Oggi è martedì 13 maggio 2025, 9:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 365
Salve cerco schema per digitalizzare 636 roco prima serie, se qualche utente lo mettesse in foto le sarei grato saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 601
Località: FREMO-Calabria
vai sul sito dccworld, sulla destra trovi "guide" - "digitilazziamo le loco". Sfoglia l'elenco e trovi e636 roco, vedi se ti può essere utile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 365
Salve avevo visto ora ricontrollo grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2023, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 570
Se posso permettermi un suggerimento, considererei una possibilità, cioè quella di scavalcare il circuito stampato e attaccare direttamente il decoder a prese ed utenze: rosso e nero alle prese di corrente, grigio e arancione al motore, il blu diventa il positivo comune ed i vari fili colorati (dipende dal decoder) alle varie utenze. Io faccio quasi sempre così. I decoder a fili sciolti costano meno, ti gestisci le uscite funzioni come vuoi rendendole indipendenti a tuo piacere e, ultimo ma assolutamente non per importanza, ti metti al riparo da eventuali errori di progettazione del circuito stampato... a meno di difetti o collegamenti errati, un decoder non si brucia mai facendo così :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2023, 2:07 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 552
Località: Perugia
Ma perché non utilizzare un circuito stampato con attacco decoder 21 poli specifico per questa locomotiva e sostituire le lampadine con i led bianco-rossi? Non viene un lavoro più semplice, funzionale e pulito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2023, 2:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 365
E vero ma io non ho chiesto un parere ho chiesto se qualche utente ha uno schema fotografico dove saldare i fili sulla piastrina del primo 636 roco, come fu per il 626 roco senza led o nuove piastrine grazie e saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2023, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2796
Località: Bracciano (Roma)
Se fai una foto al pcb da sopra, resta più facile dare indicazioni. Se non ricordo male la 636 aveva una configurazione a massa bloccata (è stata una delle prime macchine che ho digitalizzato oltre vent'anni fa...). Ergo, se mi ricordo bene, il telaio NON è isolato rispetto ad un polo del binario. Se non ne tieni conto bruci il decoder.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2023, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2796
Località: Bracciano (Roma)
Ho trovato una guida passo passo per la Camilla che dovrebbe avere un pcb molto simile. L'avevi già vista?

https://www.plasticando.com/magazine/0310/636.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2023, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1540
La digitalizzazione della E636 prima versione è sicuramente la più semplice e la più economica, ma lascia alla loco una serie di limiti che si potrebbero eliminare con un intervento più attuale al prezzo di qualche decina di Euro in più.
Lo schema per la Camilla è a massa bloccata, cioè il positivo è comune a tutto il telaio.
Le luci di marcia sono affidate a due mini-lampade (una bianca ed una rossa) che illuminano i fanali in modo asimmetrico (dato che sono una a sx e l'altra a dx) ed inoltre le luci rosse non sono gestibili separatamente.
Di seguito allego una possibile alternativa con l'impiego di una pcb Almrose e lampade a led. La descrizione è per l'uso di un decoder sonoro, ma vale anche per un decoder solo motore.
Un saluto
Roberto


Allegati:
2023-03-09_080321.jpg
2023-03-09_080321.jpg [ 50.12 KiB | Osservato 2088 volte ]
2023-03-09_080351.jpg
2023-03-09_080351.jpg [ 172.92 KiB | Osservato 2088 volte ]
2023-03-09_080422.jpg
2023-03-09_080422.jpg [ 156.87 KiB | Osservato 2088 volte ]
2023-03-09_080444.jpg
2023-03-09_080444.jpg [ 34.31 KiB | Osservato 2088 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco schema 636 roco per digitalizzarlo
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2023, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 365
Grazie a lucaregoli era questo lo schema e a tutti grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl