Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 15:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
HO riscaricato 'L'Imperatore del Nord' e riguardandolo mi cheidevo che razza di macchina è quella utilizzata con rodigio 2-8-2 della Oregon Pacific??? Esisteva veramente quella linea? L'asse portante posteriore sembra più un ruotino di scorta.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve,
volevo rispondere in merito al film "La bataille du rail".
Questo film, che in italiano ha titolo "Operazione Apfelkern", è veramente un ottimo documento che descrive, anche con spezzoni di riprese di azioni reali, (tra le quali il deragliamento di un convoglio militare con in testa una 140 C francese) le azioni del ferrovieri francesi tendenti a sabotare i convogli militari e quelli dei deportati.
Il film l'ho visto una ventina di anni fa, e ricordo veramente tante azioni particolari e una miriade di dettagli di macchine a vapore, depositi e un'aziona svoltasi su una linae a trazione elettrica.
Veramente bello!
Il film non esiste ne in DVD ne in VHS, esiste solo la versione televisiva/ cinematografica che non ho idea come si possa reperire.
In Francia (Ikar dicci se esiste sottotitolato in italiano) esiste in DVD!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Io l'ho scaricato con EMULE...
Chiaramente in lingua francese....tanto c'è poco da capire, le immagini sono eloquenti di per se stesse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Il titolo originale del film era:

EMPEROR OF THE NORTH POLE

venne girato in Oregon sulla linea della OP&E, marcatura OPE, che era la Oregon, Pacific & Eastern, linea industriale che si raccordava alla rete della Southern Pacific.
Mi risulta che la linea sia stata chiusa nel 1994 e smantellata.
La locomotiva era una 1-4-1, ovvero 2-8-2, della OP&E numero 19. Dovrebbe essere stata trasferita anni fa alla Yreka Western in California.
Se trovo altre informazioni ve le mando.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Un film con una scena ferroviaria molto interessante (almeno a mio parere) potrebbe essere SCULA DI LADRI 2 girato alla fine degli anni 80 con Massimo Boldi e Paolo Villaggio. praticamente i 2 ladri agliutati dallo zio devano rubare dell' oro su un treno.Il treno è composto da carrozze tipo x in livrea rosso fegato e in coda da un bagagliaio in grigio ardesia tipo vecchio(adesso non ricordo che tipo fosse)dove appunto si trova l'oro scortato dai poliziotti.Per eseguire il colpo massimo boldi con la fiamma ossidrica effettua un grande buco sul tetto del bagagliaio(la linea è a trazione termica)entrandoci.Mentre Paolo Villaggio si veste da capotreno per poi andare a sganciare il bagagliaio dal treno una volta fermato con il freno d'emergenza dallo zio. Molto interessante è la scena quando il capotreno vero scende a controllare le ruote con il martello e quando arriva all'ultima routa dove invece di colpire la ruota colpisce Villaggio.[/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
kaiman656 ha scritto:
Un film con una scena ferroviaria molto interessante (almeno a mio parere) potrebbe essere SCULA DI LADRI 2 girato alla fine degli anni 80 con Massimo Boldi e Paolo Villaggio. praticamente i 2 ladri agliutati dallo zio devano rubare dell' oro su un treno.Il treno è composto da carrozze tipo x in livrea rosso fegato e in coda da un bagagliaio in grigio ardesia tipo vecchio(adesso non ricordo che tipo fosse)dove appunto si trova l'oro scortato dai poliziotti.Per eseguire il colpo massimo boldi con la fiamma ossidrica effettua un grande buco sul tetto del bagagliaio(la linea è a trazione termica)entrandoci.Mentre Paolo Villaggio si veste da capotreno per poi andare a sganciare il bagagliaio dal treno una volta fermato con il freno d'emergenza dallo zio. Molto interessante è la scena quando il capotreno vero scende a controllare le ruote con il martello e quando arriva all'ultima routa dove invece di colpire la ruota colpisce Villaggio.[/b]


dovrebbe essere la dismessa Orte - Civitavecchia :roll: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
david7srfn sei sicuro che la linea sia la Orte-civitavecchia?
perchè mi ricordo che il treno parte da Roma termini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
kaiman656 ha scritto:
david7srfn sei sicuro che la linea sia la Orte-civitavecchia?
perchè mi ricordo che il treno parte da Roma termini.


nei film quando si tratta di treni c'è sempre finzione...

basta vedere il primo Febbre da Cavallo...

si trovano su delle carrozze a scompartimenti (credo UIC-X) ardesia per gli interni ma all'esterno si vede prima un E424 e poi un E636 con corbellini e centoporte (e mi sembra anche altri tipi di carrozze, in ogni modo, da fuori sembra un treno "vicinale", ma loro viaggiano su un "Direttissimo" (Intercity Plus :lol: odierno?)

una cosa che non mi è chiara avviene, sempre in questo film, alla stazione di Formia... il treno dal quale scendono e risalgono, anche abbastanza popolato (tutte comparse?) figura composto da Uic-X + Corbellini! :shock:

composizione creata "lì per lì" oppure qualche servizio particolare? (magari rimando da una revisione generale)

:roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
si è vero infatti mi ricordo che anche in un altro film cioè cafè express tutte le volte che veniva fatta un'inquadratura del treno questo cambiava.
Se non ricordo male mi sembra di aver visto(senpre in cafè express)addirittura un convoglio con 626 due gran confort!! qualche corbelini e per finire una carrozza mi sembra del tipo 46.
Una conposizione da paura!!.
Ciao Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Ma nessuno ha ancora citato la mitica scena degli schiaffi in "Amici miei"?
:lol: :lol: :lol:

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Altri film con scene ferroviarie sono:
i due carabinieri con Carlo Verdone e Enrico Montesano (1984)
fantozzi ritorno con Paolo Villaggio (1995)
e il secondo tragico Fantozzi con Paolo Villaggio (1976)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Attenzione perchè abbiamo scene con treni anche in Notte prima degli esami oggi, appena uscito al cinema. Si vedono, oltre alle carrozze Treno Notte, una 444R, un 656 livrea originale, e le stazioni di Roma Termini e Milano Centrale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Un altro film a tema ferroviario potrebbe essere TICKET (film italiano) girato mi pare nel 2001.Praticamente il film si svolge tutto su un treno che deve andare a Roma. Anche qui la composizione del treno è molto strana come locomotiva abbiamo un 646, come carrozze invece abbiamo:gran confort,mdve,x,z e una ristorante.Il bello è che la composizione corrisponde anche dagli interni infatti si vede la gente che dalle mdeve passa alle gran confort fino alla ristorante.infatti tutte le volte che viene fatta l'inquadratura del treno questo non cambia mai.
Ciao Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao Ikar!
Luigi lo conosco bene, e lui conosce bene me.
A volte ci facciamo la birra insieme al giovedì sera!
Se vieni ci vediamo sicuramente, ok? Ti ringrazio del pensiero, e spero di poterti contraccambiare. Ciao.
Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
Ecco un'altra scena ferroviaria divertente...
http://it.youtube.com/watch?v=_rF5ObN1DNw


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 185 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl