Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 15:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2796
Località: Bracciano (Roma)
costava anche meno. io lo pagai da assemblare circa 10€ su aliexpress. in proporzione la scatola in plexyglass costava un’enormità (circa altri 5€!)… usato solo 2-3 volte, ma quando serve so che lo ho


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
Esatto... quando devo veder qualcosa che non mi convince lungo il plastico è molto più pratico e utile quello che provare con il Siglent 100 MHz 4 tracce da 500 €... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 11:38 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1633
Località: Roma
Tz ha scritto:
Esatto... quando devo veder qualcosa che non mi convince lungo il plastico è molto più pratico e utile quello che provare con il Siglent 100 MHz 4 tracce da 500 €... :lol:


Evvai….ecco la corsa a chi ne sa di più, a chi ce l’ha più costoso, a chi “lei” non sa quanti ne ho fatti….
Etc. Etc. Etc.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
Allora spari solo un tanto al kilo e ti sei perso (o non ricordì più) quando con Steklausen parlavamo di quell'oscilloscopio Siglent che ha anche lui, lui per lavoro, io per giocarci... :lol: ma stai più attento altrimenti spari solo colpi a vuoto. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2023, 13:43 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1633
Località: Roma
Io non sparo nulla….
Appunto perché si era già scritto….
Ma forse sei tu che senti sempre il bisogno di sparare…..molto di più che un tanto al kilo…
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2023, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
Avevo uno zio acquisito, deceduto giusto 30 anni fa buonanima, ma era un terribile spaccamaroni, si chiamava Pasquale Fiorillo... :wink:
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2023, 12:36 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1633
Località: Roma
Tz ha scritto:
Avevo uno zio acquisito, deceduto giusto 30 anni fa buonanima, ma era un terribile spaccamaroni, si chiamava Pasquale Fiorillo... :wink:
:mrgreen:


Si vede che li attiri….continua così…..
Sarò sempre nelle vicinanze!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2023, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
Io no di sicuro, l'aveva attirato mia zia nel 1959, era originario di Foggia ma per lui l'Italia non esisteva sotto Firenze. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2023, 12:45 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1633
Località: Roma
Tz ha scritto:
Io no di sicuro, l'aveva attirato mia zia nel 1959, era originario di Foggia ma per lui l'Italia non esisteva sotto Firenze. :roll:


Però ti conosceva bene…aveva capito….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2023, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1966
Località: Faenza
A proposito di oscilloscopio,
di solito nelle schede audio non passa la componente continua.
Ne consegue che il segnale DCC può essere visualizzato leggermente spostato in alto o in basso a seconda della media del segnale.
La differenza è piccola e la si percepisce solo se si misura la tensione di picco, cercando una certa accuratezza.

Per altri tipi di segnale, per esempio un normale PWM, l' errore può essere notevole.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2023, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Ciao ragazzi, tornando in topic, qualcuno potrebbe condividere la propria esperienza con i decoder Laiss di ultima generazione (KungFu). Come vanno? Mi attira innanzitutto il prezzo ma anche la connessione già pronta per i condensatori power pack.

Qualche anno fa provai 4\5 decoder 21MTC di prima generazione (PanGu) come quasi tutti non ne rimasi impressionato. Sicuramente funzionano ma erano molto ‘rozzi’ nella regolazione e qualità di marcia.

Spero i nuovi siano meglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2023, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2796
Località: Bracciano (Roma)
Io uso i powerpack Laisdcc con gli Esu e vanno benissimo.
I decoder Lais non li ho mai provati, ho già troppi decoder basici di cui non sono soddisfatto…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2023, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Io penso che non ha senso spendere 200 e oltre Euro per una locomotiva e poi, se si fa girare sul plastico; risparmiare 10 o 15 Euro per il decoder.
Io uso solo ESU (non il basic) o Zimo.
Ho provato i Laisdcc, ma il mio parere è che sono non meglio di un LokPilot basic.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2023, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 20:07
Messaggi: 38
Località: genova
Per esperienza posso dire che i KungFu vanno da bene a molto male in funzione della macchina su cui si fa l'installazione. Ho notato che si comportano normalmente da bene a molto bene su macchine Roco e Rivarossi a carrelli mentre invece si comportano da male a molto male su macchine con motori "piccoli" (es: 851, 625 e 640 Oskar, automotrici Oskar) e in cui sarebbe necessaria una regolazione fine del decoder. I problemi che ho riscontrato sono l' impossibilità a regolare il motore a bassa velocità e comportamenti irregolari singhiozzanti a livelli di velocità medi e alti.
Purtroppo quella dei motori "piccoli" non è una regola a priori generale in quanto, ad esempio, anche una Br03 Roco non ne voleva sapere di andare bene e alla fine ho installato con piena soddisfazione un lokpilot ESU5.
Anche i motori Marklin Hamo non gradiscono tali decoder. Su una Br53 avevo prima installato KungFu che ho poi dovuto sostituire con uno Zimo per problematiche simili alla Br03.
A riprova un vecchio D245 Rivarossi funziona invece perfettamente con un lais KunFu e relativo power pack.

Spesso ho usato diversi Lais come decoder funzioni sulle semipilote.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder Laisdcc
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2023, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 228
Località: Dubai UAE
Grazie a tutti per le risposte. Penso che ne acquisteró qualcuno per provarli, ho una 663 Lima che aspetta un power pack

@Paolo - seguiró i tuoi consigli e comunque si, nessun decoder ‘basic’ è soddisfacente sui motorini os.kar, perlomeno quelli che erano montati sulla prima infornata di automotrici e D443 (2010 e dintorni)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Johnny Decauville, tof63 e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl