Che il modello abbia destato il mio interesse è innegabile, altrimenti non sarei qui a scriverne e non avrei perso parecchio tempo a cercare più informazioni possibili, anche per capire se fosse una potenziale truffa o meno.
I dubbi sul distributore ho fatto presto a fugarli, sicuramente è la prima volta che vende un modello ferroviario, ma nel campo dei radiocomandi è attivo da qualche tempo e i suoi prodotti si trovano pure su Amazon, inoltre offre la possibilità di pagamento Paypal, il che vuol dire rimborso totale se non arriva nulla o arriva un mattone al posto del modello. Da questo punto di vista, il rischio è veramente basso se non nullo.
Discorso diverso per il produttore, la qualità dei componenti, dell'assemblaggio, la disponibilità dei ricambi e l'assistenza. E questi secondo me sono i dubbi più importanti e che ancora non sono stati fugati del tutto, perché ok, è stato detto che i ricambi sono già disponibili, è stato fornito un indirizzo mail per l'assistenza, è stato detto che l'assistenza del produttore sarà basata in UE, ecc ecc, ma tra il dire e il fare... quindi vedremo.
Sul raggio di curvatura e tutto il resto, c'è una scheda tecnica sul sito con tutte le caratteristiche.. e dovrebbe essere la prima cosa che si legge. Qui è riportato chiaramente minimo 450, insieme a tante altre cose, fine. Non c'è molto da aggiungere. Tra l'altro non è certo il primo modello che esce nella cui scheda tecnica di parla di 450 come raggio minimo, quindi..
Poi per quanto mi riguarda, penso che il fattore più importante sia stato interagire (tramite social se qualcuno se lo chiedesse) con chi il modello l'ha fotografato, quindi il modello l'ha toccato con mano (ergo esiste) e l'ha visto girare (quindi si muove anche

) a meno che lui non abbia ricevuto un modello agghindato e curato oltremodo, poi quello che arriva a casa sia fatto in maniera diversa, ma non credo che si arrivi a questi livelli.
Per finire, nonostante l'interesse per questo modello, non vuol dire che mi sia dimenticato di Piko, delle parole di Faustini, del prototipo di Novegro, dei pantografi, ecc. Personalmente in quanto tornato attivo in questo mondo da relativamente poco tempo, di 428 non ne ho nemmeno una. Quella Aimx è con avancorpi, la prima di Piko sarà la semiaerodinamica, così come per il momento questo è l'unico modello offerto da Aimx, mentre Piko dovrebbe fare quasi tutte le versioni tranne la "Pirata", per cui nessuno mi vieta di acquistare una Aimx ora e una Piko diversa più avanti. Una sarà il regalo di natale e l'altra magari quello di compleanno
