LostHorizon ha scritto:
E poi, abbiamo tre differenti interpretazioni, con tre differenti prezzi (in negozio)....
Forse mi sono perso qualcosa ma direi che nei negozi ce ne saranno due. La terza ha tagliato (nel bene per noi e nel male per i negozi che campano con le vendite) parte della filiera vendendo direttamente.
maniglione ha scritto:
... e pensare che costa solo una 20ina di € in più della cugina di II serie: ma cosa dite li vale?!?!
Riccardo

li vale sicuramente, ma quanto sarebbe costata sfruttando la stessa filiera degli altri? non credo solo più di 20 euro.
Se Piko avesse utilizzato lo stesso metodo di vendita di questo E428 cinese, probabilmente la cugina di seconda serie appena uscita, con le caratteristiche viste, sarebbe costata almeno 50 euro in meno del prezzo attualmente in vetrina.
Più che giusto il confronto, ma se un confronto ci deve essere che lo sia a parità di armi.
Che poi a noi utenti stia bene questa nuova modalità di vendita è un altro paio di maniche, sicuramente risparmiamo avendo un modello di fascia superiore.
Per carita e, è solo un mio pensiero.
La mia, acquistata poche ore dopo l'annuncio, è arrivata ieri 14 al posto della iniziale data di consegna prevista per il 12.
Ho seguito le istruzioni ricevute per mail dal venditore ed ho risposto a Fedex rifiutando di pagare le tasse e chiedendo di farle pagare al mittente. Alla risposta ho allegato la mail ricevuta dal venditore.
Dopo qualche ora sono andato sul tracking del sito ed ho chattato con un operatore in italiano, ha visto la mia mail ed ha aperto la pratica per far pagare i dazi al mittente.
Consegna ieri senza oneri ed io sono sopravvissuto ai due giorni di ritardo.
Il pacco e' arrivato integro, la macchina integra senza nessun pezzo vagante o pantografo rotto.
Per i pezzi staccati e visto il forse troppo ottimo imballaggio, e' possibile imputare la causa al trasporto, ma per il pantografo rotto o i cassoni rotti (ho visto una foto di uno bucato!) mi dispiace ma questo non può essere causato dal corriere, credo piuttosto ad una maldestra operazione in fase di montaggio o in fase di chiusura del blister che contenete il modello, sopratutto per la rottura del pantografo. Forse con un miglior controllo di qualità finale (se c'e' stato)...non ho mai criticato questo tipo di problemi per altre marche e non lo faccio per questo nuovo modello. Sono cose che succedo e succedono a tutti.
Come gia' riferito da altri, i cassoni ed i respingenti tendono lievemente verso l'altro, cosi come la scala di accesso sembra storta. E' perfettamente perpendicolare al telaio del semi carro. Risulta 'storta' perché e' (a me sembra cosi') il semi carro intero a tendere verso l'alto portandosi dietro tutto quello che c'e' sopra.
La cosa e' veramente minima ma c'e', proverò a risolvere quando metterò il decoder Sound di Portigliatti.
Elvino
Elvinooo... era una battuta quando ho scritto "li vale"!
Ma stai scherzando: anch'io l'ho comprata al volo, così come ho fatto a suo tempo con le 626 di Mario, d'altronde!