Oggi è martedì 9 settembre 2025, 9:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2023, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
trenino ha scritto:
ho visto quelle fotografie e il fatto mi preoccupa, bisogna solo sperare che arrivi intatta…
sono curioso di vedere con chi spediscono adesso, se hanno cambiato corriere
Fedex mi ha deluso.pensavo fosse un corriere di serie A..
Merce da distribuire ferma da 15 gg ..ma che scherziamo!
Menomale che sono andato io a prenderlo altrimenti a quest'ora sarebbe ancora in consegna.
Mi dicevano che il personale non c'è la fa ad evadere tutti i pacchetti ..
Non è un problema mio assumete personale sopratutto nei mesi in cui c'è più logistica da effettuare .
Che poi ho scoperto tramite le recensioni che il problema non era dicembre ..
Parlo ovviamente per le filiali di Mi e provincia
Per me in prima posizione come spedizioniere rimane DHL .
Se poi è un problema che si estende anche in altre filiali penso proprio che cambieranno , anche perché è costoso e non rispettano le consegne.

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Silver ha scritto:
trenino ha scritto:
ho visto quelle fotografie e il fatto mi preoccupa, bisogna solo sperare che arrivi intatta…
sono curioso di vedere con chi spediscono adesso, se hanno cambiato corriere
Fedex mi ha deluso.pensavo fosse un corriere di serie A..
Merce da distribuire ferma da 15 gg ..ma che scherziamo!
Menomale che sono andato io a prenderlo altrimenti a quest'ora sarebbe ancora in consegna.
Mi dicevano che il personale non c'è la fa ad evadere tutti i pacchetti ..
Non è un problema mio assumete personale sopratutto nei mesi in cui c'è più logistica da effettuare .
Che poi ho scoperto tramite le recensioni che il problema non era dicembre ..
Parlo ovviamente per le filiali di Mi e provincia
Per me in prima posizione come spedizioniere rimane DHL .
Se poi è un problema che si estende anche in altre filiali penso proprio che cambieranno , anche perché è costoso e non rispettano le consegne.

Dario
qui dalle mie parti funziona molto bene Bartolini, male GHL, con DHL invece anni fa ho fatto un’esperienza simile alla tua.
Dipende molto dalla filiale di zona dei corrieri e poi vanno pure a periodi, chi funziona bene o male oggi non è detto che sia uguale tra qualche mese, e cambiano personale in continuazione che sicuramente non sempre aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1391
Finalmente ho aperto la scatola e ho potuto ammirare di questo modello. Fantastico, nessuna rottura, nessun pezzo vagante, niente di niente. Sembra davvero quella reale 87 volte più piccola. E poiii, fantastico anche il foglietto delle istruzioni a colori e con la leggenda. Una chicca. Mdf è su un gradino superiore. Complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 13:04 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 725
Località: Roma
corsaroromano ha scritto:
Finalmente ho aperto la scatola e ho potuto ammirare di questo modello. Fantastico, nessuna rottura, nessun pezzo vagante, niente di niente. Sembra davvero quella reale 87 volte più piccola. E poiii, fantastico anche il foglietto delle istruzioni a colori e con la leggenda. Una chicca. Mdf è su un gradino superiore. Complimenti


Niente "maciullamento" di cui si è parlato in "altri lidi" quindi ? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1391
brigEnne ha scritto:
corsaroromano ha scritto:
Finalmente ho aperto la scatola e ho potuto ammirare di questo modello. Fantastico, nessuna rottura, nessun pezzo vagante, niente di niente. Sembra davvero quella reale 87 volte più piccola. E poiii, fantastico anche il foglietto delle istruzioni a colori e con la leggenda. Una chicca. Mdf è su un gradino superiore. Complimenti


Niente "maciullamento" di cui si è parlato in "altri lidi" quindi ? :?

Niente. Modello come acquistato in negozio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 15:53 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 540
elvcic ha scritto:
ho notato una pecca abbastanza evidente, per carità credo facilmente risolvibile mascherando il pezzo di fibra ottica incriminato, ma presente, almeno nel mio modello: i due cassoni lasciano trasparire la luce dell'illuminazione dei fari, sia con luci bianche che con luci rosse. Ci tengo a precisare che non vuole essere una critica ma una semplice esposizione dei fatti, ho modelli di tutte le marche e non ne ho mai criticato una a favore di un altra.
Tra i vari possessori, qualcuno ha notato questo problema o non l'avete ancora provata con poca luce? Giusto per capire se e' solo il mio modello ad avere questa pecca. Grazie.

Buongiorno, oltre a trasparire attraverso la plastica, la luce filtra attraverso la fessura dell'avancorpo storto. In questo caso si vede la luce rossa, senza bisogno del buio.
Allegato:
IMG_20231223_114833 (1).jpg
IMG_20231223_114833 (1).jpg [ 32.77 KiB | Osservato 1668 volte ]

A tal proposito, dopo i suggerimenti ricevuti, qualcuno è riuscito a raddrizzare gli avancorpi e le scalette?
Allegato:
IMG_20231223_114658 (1).jpg
IMG_20231223_114658 (1).jpg [ 41.95 KiB | Osservato 1668 volte ]

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 16:21 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 16:52 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
Md.510 ha scritto:
A tal proposito, dopo i suggerimenti ricevuti, qualcuno è riuscito a raddrizzare gli avancorpi e le scalette?

Bello il frontale, cos'è la firma d'autore?
Vorrei vederne qualcuna con i musi sistemati, che non sia la solita sul solito plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 16:55 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 725
Località: Roma
beh si può anche provare a comprare a prezzo stracciato quelli "maciullati", si rimettono a posto e poi li si rivende a prezzo pieno o quasi :idea: :idea: :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
No perchè o ti danno i ricambi ( danni lievi ) o ti sostituiscono integralmente il modello
La serietà è imprescindibile accettando questa nuova modalità di acquisto e distribuzione diretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 18:05 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 221
I pezzi maciullati si possono sempre rivendere come reliquie, l'acquirente lo si trova con facilità. :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 18:14 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Ho ricevuto da pochi giorni la mia e428 in versione analogica e dopo averne apprezzato la finezza della riproduzione e la ricchezza di dettagli, ho potuto farle fare un po’ di rodaggio sul ‘vecchio' plastico di Roveto per testarne il comportamento dinamico: la configurazione isostatica, la presa di corrente su tutti gli assi nonché il peso abbondante, permettono uno scorrimento eccellente sulle vecchie rotaie del plastico a parte alcune curve di raggio inferiore ai 50cm dove ha palesato qualche difficoltà.

La mia mania di perfezionismo mi ha spinto a verificare più attentamente il motivo di tale comportamento e ad effettuare alcuni piccoli interventi di “messa a punto": ho scoperto che i mancorrenti di lato alle porte d’ingresso della cabina guida interferiscono con le griglie antinfortunistiche montate sui cassoni rendendo difficoltosa (e talvolta impedendo) la libera rotazione a destra dei semicarri con probabile svio nel caso di raggi di curvatura ridotta, pertanto ho prima provveduto a rovesciare la posizione del mancorrenti orientandoli verso la porta come dovrebbe essere, ma ho verificato che il problema persiste e quindi ho utilizzato un filo armonico del medesimo spessore creando un mancorrente delle stesse dimensioni ma praticamente piatto per poterlo spingere a fondo nei fori ricavati sulla cassa. Problema risolto.

Altro punto da investigare: la macchina ha un leggero difetto estetico con i cassoni frontali non perfettamente orizzontali ma leggermente ‘cabrati’ come pure il telaietto che li sostiene e che include i panconi frontali (le foto allegate mostrano come si smonta il telaietto dopo aver rimosso il cassone e come si risolve il problema). Una volta ispezionato il piano di appoggio ed i punti di incastro fra telaio e cassone, non ho trovato sbavature della plastica ma le estremità delle tubazioni aria compressa montate sul pancone che proseguivano all'interno invadendo il piano del telaietto per circa 1 mm o poco più e compromettendo la perfetta chiusura fra cassone e telaio. Essendo incollate non è stato possibile eliminare l'eccesso con un cutter pena la possibile rottura di questi delicati particolari tuttavia è bastato rimuovere un listello di plastica inserito a pressione nel telaio proprio in corrispondenza della battuta per consentire la perfetta chiusura dell’incastro e conseguente allineamento del cassone e del telaietto come da immagini del modello post intervento, fotografato sul plastico.

Carlo Borra


Allegati:
1_rimozione piastrina luci.jpg
1_rimozione piastrina luci.jpg [ 183.91 KiB | Osservato 1479 volte ]
2_quattro viti fissaggio telaio.jpg
2_quattro viti fissaggio telaio.jpg [ 210.38 KiB | Osservato 1479 volte ]
3_rimozione viti.jpg
3_rimozione viti.jpg [ 179.99 KiB | Osservato 1479 volte ]
4_rimozione viti.jpg
4_rimozione viti.jpg [ 174.59 KiB | Osservato 1479 volte ]
5_telaio smontato.jpg
5_telaio smontato.jpg [ 203.99 KiB | Osservato 1479 volte ]
6_rimozione listello plastica.jpg
6_rimozione listello plastica.jpg [ 201.26 KiB | Osservato 1479 volte ]
7_svaso nel telaio .jpg
7_svaso nel telaio .jpg [ 179.06 KiB | Osservato 1479 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 18:18 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
brigEnne ha scritto:
beh si può anche provare a comprare a prezzo stracciato quelli "maciullati", si rimettono a posto e poi li si rivende a prezzo pieno o quasi :idea: :idea: :idea:

Oppure, potrebbe essere una nuova sfida verso una forma estrema di realismo: proporre modelli di macchine incidentate... :shock: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 18:23 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Foto sul plastico di Roveto post interventi


Allegati:
e428 029 a Roveto_4.jpg
e428 029 a Roveto_4.jpg [ 254.01 KiB | Osservato 1461 volte ]
e428 029 a Roveto_3.jpg
e428 029 a Roveto_3.jpg [ 274.56 KiB | Osservato 1461 volte ]
e428 029 a Roveto_5.jpg
e428 029 a Roveto_5.jpg [ 283.65 KiB | Osservato 1461 volte ]
e428 029 a Roveto_1.jpg
e428 029 a Roveto_1.jpg [ 283.46 KiB | Osservato 1461 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 18:44 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 725
Località: Roma
claudio.mussinatto ha scritto:
No perchè o ti danno i ricambi ( danni lievi ) o ti sostituiscono integralmente il modello
La serietà è imprescindibile accettando questa nuova modalità di acquisto e distribuzione diretta.


Lo immagino ma siccome c'è chi afferma (o più probabilmente piace pensare) che ne arrivino molti ridotti in mille pezzi, perchè non dare un suggerimento ?

pesitalia ha scritto:
Foto sul plastico di Roveto post interventi


Complimenti per gli interventi e per le foto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl