Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Speriamo non arrivi la Ferragni a fare l'influencer dei treni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 15:05 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1587
Bastano e avanzano quelli che già abbiamo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 17:00 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 725
Località: Roma
costa ha scritto:
Ma chiedo a chi ne sa di più ma quando torna disponibile?
Esiste la possibilità di mettersi in "coda"?


Mario


Credo che a questo punto converrà mettersi in attesa di una versione successiva, è molto presumibile che il programma ne preveda più di una.


zeitnote ha scritto:
aro62 ha scritto:
Sottoscrivo quanto detto da Emilio, senza l’intenzione di convincere nessuno, poi se avete gli occhi concorderete, altrimenti continuate pure a fare giochetti con le rette che si incrociano!

Sono i ferromodellisti cosiddetti analitici, oppure cartesiani. :lol: :lol:


Non direi modellisti, sono i soliti (il solito ? I soliti 2 ? bah) che nei loro interventi hanno sempre ben poco da scrivere quanto a ferromodellismo. Per fortuna la frequenza ed il numero di righe scritte (e tracciate con software grafici) tendono, visti gli eventi, a ridursi come l'ampiezza di oscillazione di un pendolo a causa dell'attrito (con l'aria).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 17:53 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
Cita:
Speriamo non arrivi la Ferragni a fare l'influencer dei treni!

:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1122
brigEnne ha scritto:
costa ha scritto:
Ma chiedo a chi ne sa di più ma quando torna disponibile?
Esiste la possibilità di mettersi in "coda"?


Mario


Credo che a questo punto converrà mettersi in attesa di una versione successiva, è molto presumibile che il programma ne preveda più di una.


zeitnote ha scritto:
aro62 ha scritto:
Sottoscrivo quanto detto da Emilio, senza l’intenzione di convincere nessuno, poi se avete gli occhi concorderete, altrimenti continuate pure a fare giochetti con le rette che si incrociano!

Sono i ferromodellisti cosiddetti analitici, oppure cartesiani. :lol: :lol:


Non direi modellisti, sono i soliti (il solito ? I soliti 2 ? bah) che nei loro interventi hanno sempre ben poco da scrivere quanto a ferromodellismo. Per fortuna la frequenza ed il numero di righe scritte (e tracciate con software grafici) tendono, visti gli eventi, a ridursi come l'ampiezza di oscillazione di un pendolo a causa dell'attrito (con l'aria).


Ok


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
Domanda, come si fa a capire quando torna disponibile ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
si scrive all'azienda...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 20:04 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Ringrazio Carlo Borra e tutti gli altri a seguire che hanno illustrato l'intervento per abbassare il muso.
Con una buona dose di timore reverenziale mi accingo a fare la stessa operazione ma mi sono fermato appena aperti i cassoni ovvero come stacco del tutto il cassone se a questo è attaccato il REC che prosegue in basso? nel punto cerchiato, brrrr
Grazie in anticipo Marco
Allegato:
WhatsApp Image 2023-12-30 at 19.52.40.jpg
WhatsApp Image 2023-12-30 at 19.52.40.jpg [ 209.76 KiB | Osservato 2080 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 20:51 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Ma c'è della colla? La condotta del REC dovrebbe essere semplicemente appoggiata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 599
È incollata, ma la condotta è in metallo ed una moderata torsione dovrebbe liberarlo. Se no, un pezzetto di filo interdentale piatto dovrebbe bastare a tirarlo e sfilarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 1:35 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
zar162b4 ha scritto:
È incollata, ma la condotta è in metallo ed una moderata torsione dovrebbe liberarlo. Se no, un pezzetto di filo interdentale piatto dovrebbe bastare a tirarlo e sfilarlo.

Infatti, io non mi sono nemmeno accorto del "problema" la prima volta che ho smontato i cassoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 10:56 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Grazie per le risposte, dunque la condotta deve restare al suo posto e staccarsi in qualche modo dal cassone, e poi speriamo bene per rimetterla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Perchè non la propongono in scatola di montaggio come i TrenHobby della vituperata RR ? Il mio primo 428-166 di RR me lo ero costruito così nel 1966... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Tz... sono uno di quelli che con i TrenHobby RR ci si è svezzato...

Nel tempo il costo della manodopera è lievitato (non diciamo "purtroppo", pensiamo un po' anche a chi ci lavora...), superando di gran lunga l'incidenza del costo di materie prime e di trasformazione delle medesime.

Una scatola di montaggio concepita come i vecchi TrenHobby verrebbe a costare molto di più del modello finito, proprio per la manodopera richiesta per il suo confezionamento.

Per i sempliciotti come me, l'ultima spiaggia sono i TTMK (escludendo l'empireo dei kit in ottone e della stampa 3D...).

Bricolanti saluti e caldi auguri di buon anno,

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Andrea Chiapponi ha scritto:

Una scatola di montaggio concepita come i vecchi TrenHobby verrebbe a costare molto di più del modello finito, proprio per la manodopera richiesta per il suo confezionamento.


Quale confezionamento ?
Ci butti dentro tutti i pezzi, come fa la Faller, insieme con la stampa di un disegno esploso e noi ci divertiamo di più e bisticciamo di meno su chi riesce a costruirlo meglio... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl