Oggi è sabato 6 settembre 2025, 15:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 22:26 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Salve,

esiste una lista oltre le solite CV 7 e CV 8 che elenca anche il modello/codice del decoder ?

Non trovo niente al riguardo.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Che io sappia no.
Ho cercato anch'io, almeno negli ESU e Zimo ma non c'è, altri non ne utilizzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Vedo che in DecoderPro per identificare il decoder (quasi mai con certezza ... spesso con una serie di approssimazioni) una volata individuato il costruttore e altro desumibile dalle CV citate poi fanno una sorta di lista di probabilità basandosi su alcune impostazioni di default di altre CV (evidentemente scelte per la loro rappresentatività ... una specie di identificazione tramite "impronte digitali" ) per cui non si avrà mai una lista come la immagini tu perchè, a fronte di una serie di test su cv diverse in funzione del costruttore del decoder, si avrà solamente sottoinsieme di decoder potenziali.

Ovviamente questo implica una sorta di lungo lavoro statistico e di confronto a monte, possibile solo perchè la community di sviluppatori e beta-tester di decoder pro è molto vasta e sparsa per il mondo, con accesso ai modelli di decoder più disparati.

Fin qui quello che so e ho capito ... poi non ho approfondito ulteriormente. Però potresti accedere ai forum di discussione circa lo sviluppo e il test di decoderpro (i link li dovresti trovare sulle pagine web de prodotto) per avere indicazioni ulteriori sul metodo seguito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Per Zimo ci sarebbe da leggere i valori della CV250 e mi pare la 251 e 252 che oltre al tipo di decoder installato ti dovrebbe restituire anche la versione e sub-versione del firmware installato.
Io ho provato ma su alcuni decoder funziona mentre su altri no (anche uguali tra loro).
Leggendo il decoder con il MXULF o MXDECUP e PC con software installato ti esce tutto del decoder. Con il MXULFA non hai bisogno del PC e ti esce tutto sul display.
Il MXDECUP non è in grado di programmare i nuovi decoder MS e presumo quindi neanche di leggerli.

Per ESU non so se ci sia qualche CV dedicata , con il Lokprogrammer e suo software però ti esce sia modello di decoder che versione firmware installato.

Questo il poco che ne so io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Strano che finora nessuno abbia citato le norme NMRA.

Queste norme descrivono l’utilizzo delle CV8 e CV7.

La CV8 indica il costruttore ed esiste apposita tabella riportata da più parti, ad esempio qui.

La CV7 è lasciata a disposizione dei costruttori per individuare il modello di decoder o la sua famiglia ed ovviamente ogni fabbricante l’ha utilizzata a proprio piacimento, immagino anche appoggiandosi ad ulteriori CV non normate. Mi sono fatto l’idea che ogni costruttore consideri la tabella CV7, e derivate, come una sorta di segreto industriale da conservare nella massima riservatezza. Non è un caso che le varie centrali riescano ad individuare benissimo i decoder nella propria azienda. Per ESU anche il lock programmer e così immagino i programmatori di altre case.

Ovviamente si potrebbe affrontare un reverse engineering almeno parziale ma in tutta sincerità, se quest’operazione non l’hanno tentata i numerosi programmatori di decoder pro, temo che questa sia una sorta di Mission Impossible.

Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Informazione per chi non ha familiarità con l'informatica in generale, cioè le basi delle fondamenta.
Norme NMRA e NEM a parte, non è possibile scrivere un codice articolo a 5 cifre numeriche in una variabile, CV, che al massimo ne contiene 3 e con limite numerico a 255: anche usare 2 CV non funziona.
E magari il produttore usa un codice articolo alfanumerico e non solo numerico: A-Z e 0-9.
Quindi quello che fa Decoderpro è da considerarsi arbritrario.

Sorvolando, che ad esempio nel caso ESU V5, a parità di codice articolo sono diversi i firmware installati in funzione del periodo di produzione.

Purtroppo il limite del digitale fermodellistico è che usa ancora variabili a 8 bit, mentre l'informatica già utilizza da alcuni decenni 64 bit (nei PC i 64 bit sono arrivati dopo, ma in altre apparecchiature è così, anzi si usano anche già 128 bit).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
@mdp
cv7 e cv8 (definite circa 30 anni fa ormai) non bastano più a identificare correttamente un decoder (per un costruttore esistono molti modelli, per ogni modello diverse versioni di software e Hardware). Qualcuno, ma non sempre, usa cv aggiuntive, qualche altro (vedi esu) usa il railcom ma le informazione di dettaglio si leggono solo con hardware dedicati. Inoltre l'uso delle CV7 e CV8 non è costante ne coerente nemmeno nell'ambito di uno stesso costruttore.
Quindi NMRA o NEM un paio di palle: le norme andrebbero riscritte ed imposti nuovi standard ma questo non avverrà (in verità ci sono delle associazioni di costruttori, con rappresentanze di utilizzatori, che si stanno muovendo ... però sono cordate e comunque il divario tra Europa, mondo UK e USA si allarga sempre di più).

@EJ
ogni costruttore che ha un suo "programmatore" sa, ovviamente, dove mettere le mani e cosa considerare per gestire al meglio i vari modelli dei propri decoder e le diverse versioni di software e Hardware. Per esempio Esu nel lokprogrammer (e anche nelle centrali Ecos di ultima generazione) comunica con il decoder tramite un protocollo railcom modificato e accede a informazioni che non sono esposte in delle cv, questo permette una comunicazione più rapida, con maggiori informazioni trasportate e uno scambio più affidabile ... di contro abbiamo un sistema proprietario.

DecoderPro e i suoi sostenitori/sviluppatori/tester fanno quello che possono potendo accedere solo alle cv ... per ogni decoder che compare sul mercato qualcuno, da qualche parte del mondo, se lo studia (spesso al di la dei manuali) e cerca di capire (sarebbe meglio dire carpire) come poterlo identificare univocamente e come programmarlo efficacemente (le maschere di gestione delle CV di decoderpro sono tutte opera di volontari).

Indubbiamente la situazione è assai complicata ... questo perchè le capacità dei decoder si sono espanse a un punto tale che le norme scritte 30 anni fa non sono più in grado di gestire. Volendo fare una facile previsione tra non molto i decoder più prestanti potranno essere programmati solo tramite le loro interfacce dedicate e non esporranno più nulla della loro configurazione interna tramite le cv. Queste rimarranno probabilmente solo per le operazioni più comuni (quelle da fare al volo quando porti il materiale ad un plastico sociale) tipo velocità max, accelerazione, volume audio e poche altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Zampa di Lepre ha scritto:
@mdp
cv7 e cv8 (definite circa 30 anni fa ormai) non bastano più a identificare correttamente un decoder (per un costruttore esistono molti modelli, per ogni modello diverse versioni di software e Hardware). Qualcuno, ma non sempre, usa cv aggiuntive, qualche altro (vedi esu) usa il railcom ma le informazione di dettaglio si leggono solo con hardware dedicati. Inoltre l'uso delle CV7 e CV8 non è costante ne coerente nemmeno nell'ambito di uno stesso costruttore.
Quindi NMRA o NEM un paio di palle: le norme andrebbero riscritte ed imposti nuovi standard ma questo non avverrà (in verità ci sono delle associazioni di costruttori, con rappresentanze di utilizzatori, che si stanno muovendo ... però sono cordate e comunque il divario tra Europa, mondo UK e USA si allarga sempre di più).


Concordo che le NRMA/NEM siano obsolete e superate, ma al momento sono quello che passa il convento fino che non passerà un nuovo standard. E' giusto criticarle ma ci si riesce bene se le conosciamo tutti.

@marco_58
128 bit sono "solo" 16 CV

@tutti
Cosa non è chiaro nel "Mission Impossible"?
Tradotto "un se po fa" va meglio?
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 10:49 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
io intendevo una cosa del genere:

http://wiki.iguadix.es/index.php?title= ... rsi%C3%B3n


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
mdp ha scritto:
...
128 bit sono "solo" 16 CV


Che uso variabili a 64 e 128 bit (nel DCC = CV), e nel formato puro informatico (come nel DCC) sono parecchi anni.

Purtoppo sono americani e tedechi che vorrebbero poter utilizzare ancora le lampadine prodotte da Edison, e farli rinnovare in alcuni campi è molto dura, anche se agli occhi dei più risultano loro a innovare: peccato che dietro ci siano sempre degli italiani, anche con tanti brevetti (magra consolazione= l'Italia ha perso una guerra e rinunciato alla vittoria nell'altra).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Leggera ha scritto:


Sì, va bene, ma è un documento ufficiale, o solo dedotto da qualcuno terzo?

E già con ESU (che conosco meglio) l'elenco è carente.

E come ha scritto Zampa, d'ora in avanti le protezioni saranno ancora maggiori, già è cosi con i decoder sound e i decoder di fabbrica: di fatto dopo due esperienze diverse i decoder di fabbrica li lascio al produttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 11:15 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
marco_58 ha scritto:
Leggera ha scritto:


Sì, va bene, ma è un documento ufficiale, o solo dedotto da qualcuno terzo?

E già con ESU (che conosco meglio) l'elenco è carente.

E come ha scritto Zampa, d'ora in avanti le protezioni saranno ancora maggiori, già è cosi con i decoder sound e i decoder di fabbrica: di fatto dopo due esperienze diverse i decoder di fabbrica li lascio al produttore.


Ma chi se ne frega se è ufficiale o no basta sia corretto
E' un elenco che può essere una base per aggiornarlo.
Questo volevo sapere se esiste o no una cosa simile.
Ma come al solito tutti pipponi che non portano a niente.
Anche gli spagnoli che sono meno sono meglio, fanno meno chiacchere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
@Leggera

Ovviamente non è un documento ufficiale ne basato su elenchi ufficiali dei vari costruttori.

E' solo uno atto di buona volontà, probabilmente limitato a quello che lo scrivente ha sperimentato (si spera) o trovato da altre fonti.

Liste similari a quella citata se ne trovano ma sono tutte poco affidabili e spesso riportano i medesimi errori... segno che sono una compilazioni da altre fonti a loro volta errate.

Di Guess-Machine (quindi non una lista) conosco solo quella interna di decoderpro, l'unico strumento che reputo abbastanza affidabile solo perchè è frequentemente aggiornato e ha una ampia platea di utilizzatori/sviluppatori.

Ma la domanda è: che ci vuoi fare? Perchè quelle due cv normalmente non risolvono quasi NULLA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 11:18 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
ops doveva essere un mp....


Ultima modifica di Leggera il giovedì 4 gennaio 2024, 11:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC - Lista Produttori + modello decoder esiste ??
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
@Leggera

Contento te!

Ma di fatto la storia insegna che ragionando in quel modo non si va da nessuna parte, anzi si perde solo tempo.

Poi se magari utilizzi l'educazione nel rispondere, fai solo bella figura.

Argomento chiuso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl