Oggi è sabato 6 settembre 2025, 13:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hatton chiude
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
Ho appena ricevuto una mail che annuncia la chiusura.
Allego il testo.
"It is with immense sadness that we share news of the upcoming closure of Hattons Model Railways, an institution in the hobby since 1946.
Over the decades, we've been privileged to serve enthusiasts and share our passion for model railways with hundreds of thousands of customers.
You may have several questions about how this has come about and how this affects you directly in regards to pre-orders, the trunk, pre-owned and more.
Today we invite our customers to take part in our Closing Down Sale. Don't miss out on our last run of unbeatable discounts."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
L'onda lunga della Brexit?

Una perdita enorme per tutto il mercato anglosassone e non solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1612
Brexit e altre cause nominate nel loro comunicato:


Allegati:
IMG_2194.jpeg
IMG_2194.jpeg [ 191.1 KiB | Osservato 2945 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Complimenti ai geni che hanno voluto la Brexit (e ai loro amici di casa nostra).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 474
Zampa di Lepre ha scritto:
L'onda lunga della Brexit?

Una perdita enorme per tutto il mercato anglosassone e non solo.


Chi è causa del suo mal....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Due punti chiave della faq di Hattons:

Cita:
I cambiamenti del mercato hanno avuto un grande impatto sugli affari, abbiamo notato una diminuzione de numero dei clienti, una variazione nei dati demografici dei clienti (*) e l' interruzione della catena di distribuzione (**).

Un fattore chiave è l'aumento dei costi di esercizio. Brexit, tasse e i costi operativi degli affari internazionali sono tutti drammaticamente aumentati negli ultimi anni.


*) mia interpretazione: innalzamento dell'eta anagrafica e diminuzione del potere di spesa.

**) immagino difficolta di importazione prodotti da vendere ed esportazione di articoli venduti per la brexit.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 197
Con la BREXIT hanno praticamente perso tutta la clientela continentale che comunque non era poca….

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 14:07 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Anche in Italia ed europa i negozi si stanno decimando... (((quindi anche senza brexit)))

Ora va il virtuale, l'astratto il metaverso....comunque cose degenerative impalpabili e non realmete esistenti e realizzabili.

Dovevamo e dovremmo forse stare più tempo a seguire il costruire e chi lo fa perché si vede molto bene la sodisfazione di chi riesce a costruire qualcosa e soprattutto tra i giovanissimi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2024, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 299
Estratto del bilancio 2022 e 2021. Il bilancio per il 2023 non e` stato ancora pubblicato. Da un esame sommario non direi che la Brexit sia la causa principale del problema, oserei dire di secondaria importanza, anzi il fatturato per l'Europa per il 2022 era aumentato rispetto al 2021. Quello che era sceso in modo pesante era il fatturato UK e resto del mondo. Si fa sempre presto a dire che la colpa e`del Brexit!


Allegati:
Hattons 2.JPG
Hattons 2.JPG [ 85.03 KiB | Osservato 2270 volte ]
Hattons 1.JPG
Hattons 1.JPG [ 72.34 KiB | Osservato 2270 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 197
Ciao,
anche per Warley stanno riflettendo ( chi segue il modellismo inglese sa bene a cosa mi riferisco)….
ora , premesso che il modellismo in genere sta in arretramento….secondo me è un altro effetto della Brexit…checche’ se ne dica..non sarà l’’unica causa ma per me rimane LA CAUSA….

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Con quei bilanci nessuno sopravvive, quindi meglio chiudere che portare i libri in tribunale, specialmente nei paesi anglosassoni.
Il problema è che il mercato si è impoverito non a causa di chi compra, ma fondamentalmente a cusa di chi produce: paradossalmente, ma le raltà quella è, quando i mercati sono saturi (ed è così da circa 45 anni, e se fosse solo nel modellismo ...) la troppa concorrenza abbatte si i costi per l'acquirente finale, ma riduce drasticamente i guadagni dei negozi e dei produttori, e tutto ciò in un contesto che ogni anno aumenta del 5-10% i costi di gestione di ogni attività.
...
Detta spuduratamente, le vendita on line aumenta a dismisura i guadagni di tali venditori, ma di contro uccide i negozi: non ci sono le spese del locali e della gestione amministrativa.
Quindi le vendite on line di fatto non vanno a vantaggio di chi compra, anzi guardando oltre, impoveriscono i paesi degli acquirenti finali senza arricchire i paesi produttori (e anche lì troppo spesso il produttore resta in piedi con le sovvenzioni).

Avere portato tutte le produzioni di qualsiasi oggeto venduto al pubblico, di fatto sta uccidendo il consumatore finale: i soldi messi nel deposito come Paperon de Paperoni poi vanno persi nel momento del passaggio a miglior vita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 16:53 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 718
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Ho comperato da loro regolarmente dal 2010-2011 per circa 2-3 anni, e ho notato, specie verso la fine della mia esperienza con materiale 00, che già Hornby e negozi "istituzioni"come Hatton's proponevano campagne natalizie a favore del classico trenino sotto l'albero, dato che anche oltremanica era una sana abitudine che andava via via svanendo, lasciando presupporre un inizio di crisi per questo passatempo, visto ovviamente come fenomeno di massa e non di nicchia.
Probabilmente insieme ad altre concause, brexit compresa (non è che fuori dall'UK ci siano tutti questi estimatori del materiale 00 eh.....) si è arrivati a questo annuncio, che non fa comunque bene al mondo del treno in miniatura.


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
Va detto che la rilevanza di Hatton's negli anni e' andata via via scemando, specie se comparata a quella di altri negozi come Rails Of Sheffield o...
Di continentale (=H0) nn aveva molto, e cmq a prezzi mediamente piu' elevati rispetto alla concorrenza.

Secondo me (personale opinione), considerata l'importanza e la storia del negozio in questione, come sta andando il mercato britannico (tutto si puo' dire, men che sia in declino...), la chiusura del negozio e' probababilmente causata da una infelice mano nel gestirlo (=cattive scelte di business).
Ringraziano i competitors.

IMHO


p.s.
Il prossimo e' Ally Pally... li avremo una piu' chiara idea di quello che sta succedendo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hatton chiude
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2024, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 197
Comunque,
Erano 5/6 anni che, per esempio, non prendeva più materiale da Graham Farish....la casa della scala N (1/148) in UK per eccellenza,quasi un 'istituzione anche se ormai produceva in Cina.....già quello era un segno.

Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl