Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2024, 15:01 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5185
Se intendi davanti si (composizione "snavettata") ma in spinta no...e dovresti mettere un portagancio alla mazinga.

Qui un esempio su intercity
https://www.youtube.com/watch?v=srDvhZOtYrY

Personalmente le composizioni snavettate mi sono sempre piaciute, modellisticamente parlando richiedono un portagancio che credo non sia nemmeno predisposto di fabbrica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2024, 17:06 
Non connesso

Nome: Fabio Sericano
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 16:35
Messaggi: 95
Si, bravo,m questa.
Però, come dici tu, mancherebbe il portagancio.

Come carrozze MDVE con logo inclinato vero? o con logo XMPR?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2024, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 479
Località: roma
Tartaruga444R ha scritto:
seri201 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Cosa mi consigliate per fare una bella combinazione reale con una E 444R 061 (Acme 69195)
Potrebbero starci delle carrozze MDVE grigio/rosso?
Oppure ho detto una castroneria?

Grazie a tutti


In spinta NO, ma sul finire degli anni '90, in caso mancanza di E632 o E656 navetta sulla Milano - Torino, Milano - Venezia o anche Torino - Genova si potevano vedere in testa a composizioni di Medie Distanze, spesso attaccate davanti alla Semipilota

Saluti,

Simone :D


Facevano anche i diretti Roma Pisa e vv, con la particolarita' che a Pisa C.le non dovevi fare il salto macchina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1185
Località: milano
Per rilanciare l'argomento, in considerazione dell'annunciato arrivo delle carrozze CIWLTipo LX di LS Models. Riguardando gli appunti del Grande Renzo Perret, segnalo che nella composizione del 'Tuttoletti' del dicembre 1969 figurava la carrozza letti Tipo Lx16 CIWL nr. 3544. Ciao. Stefano.


Allegati:
ciwl 3544 sncf-bb115023-orientexpress-08.jpg
ciwl 3544 sncf-bb115023-orientexpress-08.jpg [ 187.07 KiB | Osservato 218 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 85, 86, 87, 88, 89

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Gianni Fei, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl