Oggi è martedì 9 settembre 2025, 9:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 777
Località: San Remo
Bravo Johnny, ancora una volta una disamina dei fatti degna della TUA di saccenza.
Sai che catso me ne frega di far comprare un modello a qualcuno.
Siamo sempre alla solite su questo Forum di sputasentenze!
E' davvero incredibile...
Forse non hai letto bene quello che intendevo nei confronti di Emiliano.
Ora vai: libero di replicare come ti pare...
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 19:03 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 639
Località: Perugia
lokomotion ha scritto:
Chiedo scusa ma non capisco dove sia il problema né capisco i paragoni con cibo o farmaci, se io voglio pagare un modellino un tot al mese per 3 mesi (senza interessi) giusto per poter distribuire la spesa nel tempo che cosa ci sarebbe di così assurdo? Il fatto che sia un hobby non toglie che le spese debbano essere controllate in modo che non siano troppo impattanti nel singolo mese, rimane comunque un passatempo anche se lo pago un po' alla volta


Jacopo ma perché gli rispondi, ognuno compra e paga come vuole e come può, non gli devi alcuna spiegazione o giustificazione.[/quote]

Trovo giusto che si risponda perché il forum è fatto per parlare e condividere idee e opinioni. Ho esposto la mia opinione specificando chiaramente che ognuno i propri soldi li usa come vuole. Nel mio caso (e non credo di essere l'unico) o posso permettermi un modello e lo compro subito oppure se ho altre spese più importanti lo lascio là e mai farei un pagamento rateale su un modellino ferroviario che è pur sempre un giocattolo. Tutto qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 429
Località: Lago Trasimeno Umbria
Il pagamento in 3 rate certe volte è comodo anche per non esaurire il bagget mensile della paypal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
la chiusa del pecchioni....
ma cosa dice il maialino?
grugnito lungo o a singhiozzo?

"nazionale, frittata di cipolle, birra e ...rutto libero!"

tutto a colori, chiaramente.

godetevi le E 428 tutte, lisce, gassate e con i soldi che avete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
fantastica la pirata!!AIMX sempre piu in alto! :P

in questo momento risulta sold out per la prevendita. il sig. wong scrive che sono in preparazione altri 60 pezzi presto in vendita sul sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1162
Località: Monza
Entro due settimane arriverà in prevendita anche la versione sound. Previsti 75 pezzi.

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
ottimamente sig. wong!
altri pezzi, e questo non è wrong
auguro che le tirature limitate siano un flash!
ma che poi seguano repliche magari ad annate successive: altro flash!
secondo il vento che tira
e chi non ha potuto comprare nei tempi strategici della ditta..

...possa essere in coda per apprezzamento successivo.

la fender nelle chitarre elettriche, mia passione,
mette un numero progressivo sui propri lavori..

...chissà che questo sistema non possa essere adottato
per questi capolavori aimx.

chi collezionerà potrà esibire il proprio articolo come si fa con i vini,
oppure semplicemente l'anno di emissione stampato ... lievemente
dove aimx riterrà sul Pezzo, meglio del certifica"tino"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 18:21 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1659
Località: Roma
d.pecchioni ha scritto:
ottimamente sig. wong!
altri pezzi, e questo non è wrong
"


Davide,
Sei un genio!!!!! :lol: :lol: :lol:
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
"semel in anno licet insanire"...più o meno
molti mi rilevano che lo faccio un pò troppo.
mi Kiamo daniele... questo è un gioco ed è bene condividerlo

giovanni.... alla prossima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 20:36 
Non connesso

Nome: Jacopo Simoni
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2021, 23:47
Messaggi: 177
Ghig85 ha scritto:
lokomotion ha scritto:
Chiedo scusa ma non capisco dove sia il problema né capisco i paragoni con cibo o farmaci, se io voglio pagare un modellino un tot al mese per 3 mesi (senza interessi) giusto per poter distribuire la spesa nel tempo che cosa ci sarebbe di così assurdo? Il fatto che sia un hobby non toglie che le spese debbano essere controllate in modo che non siano troppo impattanti nel singolo mese, rimane comunque un passatempo anche se lo pago un po' alla volta


Jacopo ma perché gli rispondi, ognuno compra e paga come vuole e come può, non gli devi alcuna spiegazione o giustificazione.


Trovo giusto che si risponda perché il forum è fatto per parlare e condividere idee e opinioni. Ho esposto la mia opinione specificando chiaramente che ognuno i propri soldi li usa come vuole. Nel mio caso (e non credo di essere l'unico) o posso permettermi un modello e lo compro subito oppure se ho altre spese più importanti lo lascio là e mai farei un pagamento rateale su un modellino ferroviario che è pur sempre un giocattolo. Tutto qui.[/quote]


Più che d'accordo sul fatto che finché si condividono idee ed opinioni senza mancare di rispetto ben venga portare avanti il dibattito. Per quanto mi riguarda anche se non ho spese importanti il pagamento a 3 rate lo reputo una comodità per non avere la botta impattante di 300€ che se ne vanno via in un solo mese, se al contrario o altre cose più importanti a cui provvedere neanche ci penso al modellino e non c'è pagamento a 3 rate che tenga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1614
Visto che quasi tutti i commenti sono indirizzati essenzialmente all’estetica e all’accuratezza della riproduzione, io che ho un plastico tutto digitale, vorrei mostrare come si inserisce il decoder e come si comporta la macchina nel suo funzionamento. La loco parte dalla versione analogica.
Per aprirla bisogna prima sganciare i mancorrenti delle 2 porte di salita usando una pinzetta, possibilmente, a becchi larghi.
Poi si allarga la cassa in basso e si sfila sollevandola.
Questa è la loco senza la cassa. Si vede il tappo per il funzionamento analogico e la predisposizione per il diffusore sonoro.
Allegato:
E 428 AIMX aperto.jpg
E 428 AIMX aperto.jpg [ 151.1 KiB | Osservato 5525 volte ]

Tolto il tappo si inserisce il decoder con interfaccia PluX22. Se il decoder è sonoro bisogna collegare l’altoparlante saldando i due fili alle piazzole a lato indicate con SP1 e SP2.
Allegato:
2025-08-27_095759.jpg
2025-08-27_095759.jpg [ 87.15 KiB | Osservato 5525 volte ]


Come si vede ho usato un LokPilot 5 e come prima cosa ho fatto l’autotuning: CV54=0 e poi F1.
Poi ho fatto la calibrazione delle velocità con l’apposita funzione di TrainController.
Devo dire che la loco si muove in modo molto fluido anche a bassa velocità.
Gira bene sul plastico anche se perdona poco anche i leggeri scostamenti dello scartamento sui deviatoi. Ho dovuto sistemare il cuore di uno dei miei deviatoi (autocostruito) perché l’ingresso del cuore (la rotaia piegata a gomito) era leggermente largo e faceva sviare il carrello anteriore (cosa indifferente per le altre loco incluse le E.428 HR). Sistemato l’ingresso del cuore del deviatoio la loco ora lo percorre senza il minimo problema.
I due filmati che allego mostrano il passaggio su vari deviatoi dove si vede il movimento bello uniforme (velocità in scala circa 45km/h)
Roberto
https://drive.google.com/file/d/13Q9Cb5 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1uUBskb ... sp=sharing


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 9:11 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5184
Etsero17 ha scritto:
https://drive.google.com/file/d/13Q9Cb5djZ9E-RvtvduU1ZHkwY_jHHfQf/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1uUBskb ... sp=sharing

Nel secondo video, il calzino bianco del primo asse del rodiggio centrale è più sottile oppure è l'intero asse che sta tutto spostato lateralmente contro la rotaia non visibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1614
La loco non ha calzini bianchi.
Direi che probabilmente appoggia sulla rotaia interna, in curva ed in leggera salita.
Ho fatto un altro breve video dal quale ho anche estratto una foto.
https://drive.google.com/file/d/1cMdlKQ ... sp=sharing
Allegato:
2025-08-27_133344.jpg
2025-08-27_133344.jpg [ 90.95 KiB | Osservato 5388 volte ]

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 13:41 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5184
Grazie. Estremo realismo, è bellissima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 15:46 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1915
Località: Monza
Cita:
Visto che quasi tutti i commenti sono indirizzati essenzialmente all’estetica e all’accuratezza della riproduzione, io che ho un plastico tutto digitale, vorrei mostrare come si inserisce il decoder e come si comporta la macchina nel suo funzionamento. La loco parte dalla versione analogica.....


Grazie Roberto!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marco72 e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl