Oggi è martedì 9 settembre 2025, 9:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 118, 119, 120, 121, 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
meno male che si sono fermati lì,
soldi FS risparmiati,

già troppi quelli dedicati, comunque parere di Militante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 2:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 274
E' semplicemente un problema di prospettiva e di inquadramento. È impensabile tirare una linea dritta su una foto planare di un profilo a diedro come quello del 428 aerodinamico. Se poi ci si vuole impegnare nella assurda disciplina di trovare un problema anche laddove esso non sussista allora....

Allegato:
Screenshot_20250903_033244_WhatsApp~2.jpg
Screenshot_20250903_033244_WhatsApp~2.jpg [ 171.8 KiB | Osservato 731 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 5:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Su un altro forum ha risposto il progettista alle richieste...attendete i modelli definitivi perche quello fotografato aveva ancora delle imperfezioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 6:22 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
crispilot ha scritto:
E' semplicemente un problema di prospettiva e di inquadramento. È impensabile tirare una linea dritta su una foto planare di un profilo a diedro come quello del 428 aerodinamico. Se poi ci si vuole impegnare nella assurda disciplina di trovare un problema anche laddove esso non sussista allora....

No, un momento, un momento...
Non è che cambiando l'inquadramento, quella linea di cui parlate scende d'incanto, e non dipende certo dalla prospettiva. Su quel modello è semplicemente alta. Non abbiamo il paraocchi.
Di modelli con profilo a diedro ne sono stati realizzati tanti, con verniciature, fasce, baffi ed ali eseguiti correttamente.
Qualcuno ha citato il vecchio modello Rivarossi (con tutte le approssimazioni del caso), ma con la verniciatura del tetto realizzata correttamente.
Sarà interessante vedere come realizzerà Piko questa verniciatura quando realizzerà la sua versione del 428 Pirata.

Detto questo, non critico il modello aimx, che è un bel modello, ma riconosco quanto è stato segnalato onestamente. Poi si osserverà quanto sarà migliorato il modello definitivo, che poi sarebbe l'unico su cui discutere.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 599
crispilot ha scritto:
E' semplicemente un problema di prospettiva e di inquadramento. È impensabile tirare una linea dritta su una foto planare di un profilo a diedro come quello del 428 aerodinamico. Se poi ci si vuole impegnare nella assurda disciplina di trovare un problema anche laddove esso non sussista allora....

Allegato:
Screenshot_20250903_033244_WhatsApp~2.jpg

Mi sembrerebbe proprio di no, è innegabile che ci siano differenze col vero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 599
claudio.mussinatto ha scritto:
Su un altro forum ha risposto il progettista alle richieste...attendete i modelli definitivi perche quello fotografato aveva ancora delle imperfezioni.

Questo è confortante! E comunque:

Lechler LE006/099 grigio grafite fs (tetto mdvc).

Molti anni fà uscì la e428 225. Questo modello aveva 2 cavi neri montati al contrario sul tetto (infatti lo sfogatoio era montato ruotato di 180 gradi rispetto all'asse perpendicolare al suolo). Stuccai i fori errati di montaggio e li rifeci dalla parte giusta per rimontare i tubi correttamente come per le altre e428. Alla fine spruzzai tutto l'imperiale con Lechler LE006/116. Venne un lavoro perfetto, sembrava una verniciatura industriale, del resto il lavoro di mascheratura è facilissimo. Vendetti un anno fa il modello segnalando la correzione con grande soddisfazione del nuovo acquirente, probabilmente uno dei pochissimi ad avere una e428 225 rivarossi corretta.
Aspettiamo di vedere il modello definitivo e poi esprimeremo le considerazioni finali.


Ultima modifica di zar162b4 il mercoledì 3 settembre 2025, 11:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 8:16 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1289
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Credo che questa spiacevole situazione si sarebbe evitata specificando che si trattasse di un campione di pre-produzione, pertanto non definitivo.
A volte la foga e la furia di voler condividere dei contenuti gioca brutti scherzi.

E' palese che lo stacco di verniciatura non corrisponda a quello del prototipo reale quindi, con molto rispetto di sè stessi ed un pizzico di amor proprio, evitiamo di tirare in ballo le scuse più disparate.
Il progettista è una persona pignola e molto più che affidabile nel suo lavoro, non ha bisogno di "protettori".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4661
Località: Mi
claudio.mussinatto ha scritto:
Su un altro forum ha risposto il progettista alle richieste...attendete i modelli definitivi perche quello fotografato aveva ancora delle imperfezioni.
Quindi per logica mi sembra di capire che anche il modello che circola a Pescara C. Non è definitivo .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 10:03 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Salvo Scarcella ha scritto:
Credo che questa spiacevole situazione si sarebbe evitata specificando che si trattasse di un campione di pre-produzione, pertanto non definitivo.
A volte la foga e la furia di voler condividere dei contenuti gioca brutti scherzi. E' palese che lo stacco di verniciatura non corrisponda a quello del prototipo reale quindi, con molto rispetto di sè stessi ed un pizzico di amor proprio, evitiamo di tirare in ballo le scuse più disparate. Il progettista è una persona pignola e molto più che affidabile nel suo lavoro, non ha bisogno di "protettori".



Il tuo acido commento non merita risposte.
Era ovvio che si trattasse di un prototipo pre-produzione visto che il modello non è ancora disponibile per la vendita.
Cordialmente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 11:15 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1289
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
pesitalia ha scritto:
Salvo Scarcella ha scritto:
Credo che questa spiacevole situazione si sarebbe evitata specificando che si trattasse di un campione di pre-produzione, pertanto non definitivo.
A volte la foga e la furia di voler condividere dei contenuti gioca brutti scherzi. E' palese che lo stacco di verniciatura non corrisponda a quello del prototipo reale quindi, con molto rispetto di sè stessi ed un pizzico di amor proprio, evitiamo di tirare in ballo le scuse più disparate. Il progettista è una persona pignola e molto più che affidabile nel suo lavoro, non ha bisogno di "protettori".



Il tuo acido commento non merita risposte.
Era ovvio che si trattasse di un prototipo pre-produzione visto che il modello non è ancora disponibile per la vendita.
Cordialmente


Buongiorno Carlo,
mi piacerebbe invece ricevere una risposta in merito per capire il senso che hai dato alle mie parole.

Non mi sembra di aver puntato il dito contro nessuno, anzi...!
Lasciamo perdere le ovvietà perchè proprio per questo motivo si è cominciato a disquisire sullo stacco di vernice e da lì, le interpretazioni più disparate gridando quasi allo scandalo per alcuni o tiepidi fenomeni di prospettiva per altri...
Ecco, a volte specificare che si tratti di un campione non definitivo potrebbe evitare inutili allarmismi e conseguenti patemi d'animo tra coloro che il modello lo abbiano già prenotato.

Come vedi, nei miei interventi non ho nessuna acidità e sono un felice possessore dei modelli Aimx.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1123
Località: Città di Castello
Scusatemi, sono un emiliano emigrato e ho un rapporto affettivo con tutto quello che ha girato negli "orti adrì ad cà" (gli orti dietro casa)...

La memoria a volte mi si offusca col sentimento, ma mi pare di ricordare che il "Pirata" fosse entrato in officina anche per rimediare ad una sberla sul muso ("l'eva ciàp un smataflòun"), riparazione che avrebbe lasciato una qualche differenza tra le lamiere dei due frontali...

Tanto per soddisfare la mia nostalgia (sigh), c'è modo di vedere una foto di entrambi i musi?

Saluti amarcòrd,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 12:26 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 130
Località: Orbetello M.A.
Andrea Chiapponi ha scritto:
Scusatemi, sono un emiliano emigrato e ho un rapporto affettivo con tutto quello che ha girato negli "orti adrì ad cà" (gli orti dietro casa)...

La memoria a volte mi si offusca col sentimento, ma mi pare di ricordare che il "Pirata" fosse entrato in officina anche per rimediare ad una sberla sul muso ("l'eva ciàp un smataflòun"), riparazione che avrebbe lasciato una qualche differenza tra le lamiere dei due frontali...

Tanto per soddisfare la mia nostalgia (sigh), c'è modo di vedere una foto di entrambi i musi?

Saluti amarcòrd,

Andrea Chiapponi


Difatti sulle foto apparse sul web, le linee di stacco son diverse sui due frontali. e pure sui lati dello stesso frontale.
Un finestrino frontale è anche più basso dell'altro, forse il regalino della sberla. Gli si chiede pure quello a Piko?

Quante seghe mentali.
Come dice Giovanni Fiorillo, ogni tanto pensare ad una pizza, od ad una sana f..a non sarebbe male.
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 12:42 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 221
GigiCEM65 ha scritto:
Un finestrino frontale è anche più basso dell'altro, forse il regalino della sberla. Gli si chiede pure quello a Piko?

Ad Aimx lo hai chiesto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Cita:
Difatti sulle foto apparse sul web, le linee di stacco son diverse sui due frontali. e pure sui lati dello stesso frontale.
Un finestrino frontale è anche più basso dell'altro, forse il regalino della sberla. Gli si chiede pure quello a Piko?


Giusto come ulteriore "elucubrazione onanistica" ma ... un modello iperrealistico comprendente finanche l'ultima magagna del prototipo reale sarebbe gradito (e capito) ai più? O apparirebbe solo "sciatto" (considerando che la maggioranza preferisce modelli di rotabili "come usciti di fabbrica rispetto a quelli "vissuti")?

Alessandro Rossi, nei limiti delle tecnologie e delle semplificazioni del tempo, si impegnava affinché il modello restituisse la "sensazione" del reale al di la del rispetto assoluto di tutte le particolarità, dettagli e proporzioni.
Non so come sarà la versione definitiva della Pirata AIMX ma immagino che si cercherà di uniformare l'aspetto delle due cabine mantenendo al meglio l'effetto ottico della particolare livrea. Immagino altresì che il medesimo lavoro verrà fatto anche da tutti quelli che la riprodurranno in futuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 13:04 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
Dipende...
Quante elucubrazioni si fanno per i modelli di altri produttori?
E sui colori?
E sui modelli esposti alle fiere?
E sui modelli dei cataloghi?
E le bave di stampo?
E sugli insignificanti loghi?

Adesso si ritorna alla "sensazione" del reale?
Pizza e passeggiate bisognerebbe ricordarle ogni volta, no a convenienza.

Saluti.

P.s.: mai visto difendere strenuamente (leggasi mettere moooolto le mani avanti) il campione non definitivo di un modello del quale non frega a nessuno. Fosse quello in vendita almeno... Ma forse, forse...


Ultima modifica di E.656.420 il mercoledì 3 settembre 2025, 13:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 118, 119, 120, 121, 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl