Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Non vorrei venisse fuori qualcosa del genere! :D :D :D
http://www.geocities.com/fyldige/nsb.JPG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Se manca ancora la parte frontale in vetroresina come sulle E402B, non si puó ancora parlare del disegno, forse alla fine é quasi uguale alle E402B e poi non si vede piú somiglianze con E402 prototipo!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
....


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Ma perche' non e' mai stata copiata la re 460 sbb ???
Disegnata dal vostro Pininfarina,e giudicata da esperti internazionali il miglior design europeo di lok.

Bilder:
http://www.tsis.ch/loks/lokdetails.php/ ... 98&lang=de

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
sulla Re460 concordo anch'io, per me è bellissima

per quanto riguarda la foto della presunta e403, io vedo molte somiglianze soprattutto con la 402b, in particolare per quanto riguarda il sistema di aggancio tra la cassa e le testate in materiale composito. Il che, per intenderci, non mi dispiace perchè adoro il muso massiccio di queste ultime macchine, a mio avviso tra le più belle d'europa.
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
................


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:19, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Concordo sulla E 402 b,veramente bella.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Le R460 non mi piacciono... troppo "basse" sui binari, troppo massicce! :roll: Poi, è chiaro, tutti i gusti sono gusti, si fa pour parler... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
cari ferrovieri ricordatevi che una locomotiva e solo un mezzo
che deve svolgere un compito e non andare su una passerella di moda. guarda il (non) design di 50-60 anni fa. e andavano meglio di oggi anche se le cabine sembravano delle celle di tortura, (fino E636).
forse per un elettrotreno cambia un po il discorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Devo dire che quando ho visto per la prima volta la Re 460 sono rimasto colpito da quella carenatura che circondava tutta la loco,abituato a vedere le Re 6/6 cosi mastodontiche e con le ruote dentate,beh....in quel caso la Re 460 mi sembrava di un altro pianeta,cosi tutta chiusa dal tetto alle ruote.Stessa cosa attualmente con le nuove loco Re 482/74/84(derivate dalle BR 185/189),abituato alla carenature della 460 queste loco mi sembravano gia' nate vecchie.Comunque,per il servizio che svolgono,(treni merci)le trovo abbastanza carine.

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
La 460 è un vero sarcofago su rotaie, se non fosse che è un'ottima macchina non si capirebbe perché ha tutto questo seguito.
Concordo anch'io sul fatto che la 402 prototipo sia molto più bella di quelle di produzione, in particolare della "a", che sembra una banale scopiazzatura delle linee tedesche.
In ogni caso, al di là del frontale, c'è da augurarsi che le e403 diano prova migliore delle loro progenitrici 402, in particolare speriamo che abbiano migliorato la trazione in condizioni di aderenza critica.
E che non ci sia un'elettronica fuori dalla portata dei centri tecnici di manutenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Un'altra cosa: qual è il più bel rotabile italiano di tutti i tempi? La Aln 556 Fiat, naturalmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Le Re 460 ha tutto questo seguito perche' le ferrovie si sono aggiornate,non sono rimaste al tempo delle pietre come te,G-master.
Senza offesa.....

Ciao Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Concordo che le locomotive sono "solo" un mezzo che devono solo fare il loro compito- trainare un treno-, ma oggi si guarda anche all´aerodinamica, perché alla fine, progettato bene il design, si risparmia! :)

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Senti, "trenonotte", un conto sono i giudizi di stile, un conto è la modernizzazione: ma se ho appena detto che le e403 mi piacciono e che spero che siano meglio delle 402b?
Evidentemente non leggi con attenzione quello che gli altri scrivono.
E poi lo ripeto: la 460 è un sarcofago.
Anche la Taurus a confronto sembra bellissima.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl