Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Van Dick ha scritto:
Voci della Rotaia ha scritto:
Stai tranquillo che io dormo lo stesso sereno, e anche se vengo a prendere 3.500,00 euro al mese il tuo non lo rubo.
Purtroppo altri si, giusto è il post dell'amico Marco 58, ad ognuno il suo,
ed alle proprie responsabilità.
Saluti e Buona Passeggiata Domenicale.

Non esagerare , nessuno dice che nel caso tu facessi il macchinista rubi qualcosa .
Credo che far sapere a un giovane che uno stipendio di un macchinista va da 50 a 80 euro è sintomo di chiarezza e trasparenza .
Se poi avete paura che il viaggiatore perennemente maltrattato e bistrattato dal sistema venga a sapere che voi prendete uno stipendio ben al di sopra della media è un altro discorso .
Saluti e buona domenica

Ci sono ben altre cose più importanti di queste.. e, ad ogni modo bisogna riconoscere che di cazzate la gente ne dice parecchie..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Ci sono ben altre cose più importanti di queste..


Magari per chi ha posto la domanda questa è una questione molto importante. E direi che non ci è andato lontano.
Qual'è la voce più significativa nel bilancio di un'azienda di trasporti?
;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
probabilmente lo stipendio dei macchinisti.. magari lo fossi anch'io.. maserati, cayenne turbo e bella vita..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Ikar ha scritto:
Una volta un mio amico macchinista FS era venuto con mè sulla regionale mi diceva che in italia era impensabile tale cosa, era stupito di vedere tutti questi ragazzi macchinisti che guidavano treni merci regionali ad agente unico mentre in italia mi diceva che a meno di 30 anni quasi nessuno guida....Poi mi diceva anche che almeno da voi se superate il segnale oppure vi addormentate il treno si ferma mentre in Italia anche essere in 5 in cabina il treno continua....
Bye

ora non è così.. i macchinisti più giovani hanno 21 anni e il treno in rari casi non si può fermare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ikar,infatti le SNCFF hanno aperto i concorsi ai 5enni,gli insegnano con il
modulare a guidare una BB7200 per un eventuale e sbrigativaassunzione.
MADAI; Ikar siamo un po' seri e meno grandeur francese.
Non me ne volere ma son fatto cosi'
ciao






Una volta un mio amico macchinista FS era venuto con mè sulla
regionale mi diceva che in italia era impensabile tale cosa, era stupito di vedere tutti questi ragazzi macchinisti che guidavano treni merci regionali ad agente unico mentre in italia mi diceva che a meno di 30 anni quasi nessuno guida....Poi mi diceva anche che almeno da voi se superate il segnale oppure vi addormentate il treno si ferma mentre in Italia anche essere in 5 in cabina il treno continua....
Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ikar,Scusa la provocazione,posso forse dirti che in parte hai colpito nel segno.Un motivo di non accettare l'agente solo è probabile che è dovuto anche come dici tu' in riguardo del secondo macchinista,il VACMA da noi macchinisti FS lo contestiamo per il semplice fatto che potevano progettarlo differentemente senza il pedale.Io non so' se in altre amministazioni europee adottino ancora questo sistema del pedale,certo' per i tempi addietro poteva essere una cosa valida,pero' c'è anche da dire che quando circolavano la E.623 (LE VARESINE)nonostante c'era solo un macchinista era stato utilizzato un sistema piu' consonno al pedale.Cioè il dispositivo era integrato con la manopola dell'inserzione delle combinazioni piu' adatta per il macchinista.
A proposito Ikar voi in SNCF adottate ancora il pedale?
Sulla grandeur ho scherzato,al sottoscritto piace tanto la Francia.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2169
Località: Ventimiglia
8) Ciao!

Io in SBB Cargo Italia, facendo il mio, guadagno mediamente sui 2000€ mensili; da quando sono a Novara dove i turni sono quasi tutti notturni :shock: si arriva con facilità (e senza cercarsi il guadagno) a 2200€... Parlando con colleghi della mia età e come me da poco (due anni...) assunti in Trenitalia mi dicevano che i loro stipendi non si discostano dai miei, tuttevie loro hanno più indennità in caso di straordinari e trasferte.

Ciao Ciao!

PS: Io vado in giro con una rarissima Porsche Ducato del 1985 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Funkytarro ha scritto:
8) Ciao!

Io in SBB Cargo Italia, facendo il mio, guadagno mediamente sui 2000€ mensili; da quando sono a Novara dove i turni sono quasi tutti notturni :shock: si arriva con facilità (e senza cercarsi il guadagno) a 2200€... Parlando con colleghi della mia età e come me da poco (due anni...) assunti in Trenitalia mi dicevano che i loro stipendi non si discostano dai miei, tuttevie loro hanno più indennità in caso di straordinari e trasferte.

Ciao Ciao!

Uhm.. ma secondo alcuni tuoi colleghi di Trenitaglia, presenti nel forum, (come quel tizio di grosseto...) tu dovresti prendere 800 euro al mese e lavorare 26 ore su 24h. Su! dì la verità tu in realtà non esisti: sei morto in un incidente stradale nel gennaio 1974 e un macchinista SBB Italia prende apputo 800 cucuzze mensili... SIETE SFRUTTATI ecco quel che siete... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Vi sta bene però che noi super migliardari vi facciamo salire sul locomotore quando venite a rompere le palle nelle stazioni... li non fate gli spacconi, anzi ci leccate il culo, ci commiserate, vi mettereste anche a novanta gradi pur che vi facciamo fare 10 minuti in cabina... Visto che si parla di cifre mooolto alte...

MA QUANTO VI PAGANO PER SCRIVERE TUTTE QUESTE MINCHIATE?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Confermo che Funkytarro esiste ed è una persona garbatissima della quale ho un ottimo ricordo.

Quanto a "tartaruga_veloce", che evidentemente crede di avere a che fare con un forum di ritardati mentali, gli chiederei gentilmente di moderare i termini o andare a discutere con gente che possa apprezzare il suo colorito linguaggio. Al di là di ogni opinione personale e giustificabile sfogo, la buona educazione è d'obbligo anche qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Caro Ale Sasso...

sai quella canzone che dice LA VERITA' MI FA MALE...

il linguaggio colorito nasce per un motivo ben preciso: FARE CAPIRE A TUTTI.
Se avessi usato un linguaggio più consono alle persone educate, e qui, visto che tutti commentano gli stipendi altrui senza conoscere come stanno le cose, ce ne sono molto poche, ci sarebbero stati fraintendimenti... mi spiego meglio usando una citazione di Gianfranco Funari, noto personaggio televisivo:
Se uno è STR..., non puoi dirgli che è uno sciocchino: devi dirgli che è uno STR... altrimenti se gli dici che è uno sciocchino, quello si illude di essere "soltanto" uno sciocchino, ma così facendo tu lo pigli per i fondelli, mentre se gli dici STR..., gli dici la verità, e così sei onesto e non lo pigli per i fondelli...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Comunqe ragazzi,sinceramente vi dico che potete sentirvi una categoria molto fortunata,considerando la difficoltà nell'entrare a lavorare in una qualsiasi amministrazione ferroviaria,sopratutto al giorno d'oggi oltre che tenendo bene conto anche delle retribuzioni medie in Italia ,dove persone laureate non con ruoli non di dirigenza,ma egualmente importanti spesso faticano ad arrivare al traguardo dei 1500,per non parlare degli sfigati come me,che ancora lavorano precariamente,spesso in nero perchè senza altre soluzioni(me compreso) arrivando se va bene a 800,massimo 1000 euro mensili puliti puliti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:27
Messaggi: 68
Località: Friuli V.G
BRAVISSIMO E432, quello che tu dici è la verità!!!!
Troppa disparità tra pubblico e privato, e nel privato troppa disparità tra categorie e categorie......così non và, e pure gli extra-comunitari quà nel nord-est se nè stanno accorgendo e di fatti pure loro incomincian a rifiutare lavori secondo loro (e noi italiani) mal pagati!!!
La verità è che l'italia si sta "sudamericanizzando"........è saran botte quando la gente lo capirà......altro che girotondini e manifestanti no global!!!

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Hai ragione ikar,ma guarda che fare il macchinsita non è l'unica professione che richiede attenzione,responsabilità,e che non ha orario;io per sempio,faccio l'autista di autobus e autovetture a noleggio con conducente,a parte il fatto che appunto non hai orari,non so se riesci a pensare cosa vuol dire portarti appresso 50 o più persone,che spesso ti riempiono di domande alle quali devi forzatamente rispondere tipo su dove sei,che succede,quando si arriva,ecc ecc non standosene quindi mai buone per tutto il viaggio,spesso si percorrono anche strade pericolosissime,quasi sempre a doppio senso che a volte ti chiedi come fai a percorrerle visto che ci stai giusto solo tu sulla carreggiata con il costante pericolo che qualche moto,ciclista ecc,spesso imprudenti ti venga sotto senza che tu possa fare nulla,ed in più non sei sui binari e non c'è alcuna RS SMCT o protezione se non quella della tua attenzione e prontezza di riflessi
Inoltre quando si arriva bisonga pulire tutta la sporcizia che i passeggeri ti lasciano,pulire tutto il bus fuori e questa è solo la punta dell'iceberg,pensa solo alla manutenzione,meccanica e non della quale sei responsabile!
Come vedi siamo sulla stessa barca,lavoro nel trasporto su gomma anche perchè nelle ferrovie non c'è posto per me,a quanto sembra in ordine i risultati delle mie selezioni avute nel corso degli anni sono stati:
SBB:Cargo per macchinista:Dati personbali perduti a detta di praxi,non ho potuto proseguire la selezione
RFI:Troppo cieco
Trenitalia: Officine riparazioni:Troppo Irruento
Trenitalia per macchinista:Troppo scemo

Mi piacerebbe sapere se sono davvero tutti così acuti,bravi e ligi al dovere...
Eppure mi sono diplomato con 93/100 e quello che prendo io sono circa 800 euro al mese,senza alcuna garanzia ma egualmente con grandi responsabilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 21:51
Messaggi: 22
Località: Marco (TN)
ma e 432,
non facevi l'ascensorista ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl