Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come "bip" si apre il 646 Hornby?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
salve a tutti, mi vergogno a far questa domanda ma...
sono 2 giorni che combatto per aprire il 646 Hornby perchè devo montargli il decoder ma non c'è verso di togliere le casse. Soprassediamo sul fatto che non ci sono istruzioni nella scatola e dal sito HRR il pdf manca, o sui quintali di colla che sono stati messi nelle fodere dei respingenti... il problema è che la cassa sembra vincolata dal lato del muso, forse per via dei diffusori delle luci. qualcuno ha aperto questa loco e sa darmi delle dritte sulle "manovre" da effettuare per evitare di rompere tutto?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Mah, è davvero semplice: allarga la carrozzeria per svincolare dal telaio le 4 linguette, due per lato, della carrozzeria in plastica. Se non riesci a mano aiutati con un cacciavitino a sganciare i ganci in prossimità del muso.
E' davvero facile.
Il decoder mettilo pure sul tetto sopra il circuito stampato, sulla semicassa senza presa NEM, sul 646, a differenza del caimano, ci stà.
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Ciao,

mi permetto una piccola correzione circa l'utilizzo di cacciaviti per allargare la carrozzeria. Metallo e plastica non vanno d'accordo e finisce che la plastica ha la peggio così rovini il modello.
Usa 4 stuzzicadenti in legno e inseriscili in concomitanza delle linguette descritte da emil, vedrai che poi basta tirare un pochino e i due pezzi si separano.

Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:47 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
per agevolare lo smontaggio può risultare utile togliere i respingenti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
si, grazie a reminiscenze coi modelli RR, i respigenti sono stata la prima cosa su cui ho lavorato: li ho tolti dopo appena un oretta causa colla...
cmq, con un altro po' di traffico, aiutandomi cogli stuzzicadenti (io le linguette proprio non riuscivo ad aprirle!), al suono di un sinistro crack, ho finalmente aperto la loco e ho scoperto il problema:
COLLA TRA TELAIO E CASSE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mapporc...
non avete idea di quanto ho smadonnato!
decoder montato, tutto è bene quel che finisce bene. Solo un consiglio: ho notato che le custodie dei fanali tendono a venirsene via con molta facilità, qualcuno le ha incollate?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl