Oggi è sabato 6 settembre 2025, 7:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Ciao,io in quel poco tempo libero a disposizione che ho sto facendo qualche lavoretto al plastico ( sto finendo il campanile dell'abbazzia di Chiaravalle)e sto costruendo una ALE 840 utilizzando le vecchie scocche fatte tanti anni fa dal gruppo tirreno,per il resto anchio ho tanti lavori in sospeso :carri ttm ,ferfyx e lineamodel in kit ,la costruzione dell'ale 724, la rimotorizzazione con BB delle vecchie 790 e 880 GT e la riverniciatura della V220 roco con i colori della FER( a proposito Giovanni hai i codici dei colori che hai usato?) Grazie ciao Vittorio .
P.S. bravo Andrea bellissimo questo tread . :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Ciao,io in quel poco tempo libero a disposizione che ho sto facendo qualche lavoretto al plastico ( sto finendo il campanile dell'abbazzia di Chiaravalle)e sto costruendo una ALE 840 utilizzando le vecchie scocche fatte tanti anni fa dal gruppo tirreno,per il resto anchio ho tanti lavori in sospeso :carri ttm ,ferfyx e lineamodel in kit ,la costruzione dell'ale 724, la rimotorizzazione con BB delle vecchie 790 e 880 GT e la riverniciatura della V220 roco con i colori della FER( a proposito Giovanni hai i codici dei colori che hai usato?) Grazie ciao Vittorio .
P.S. bravo Andrea bellissimo questo tread . :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Sto restaurando alcuni dei mie vecchi modelli Rivarossi:
Riverniciatura di due vecchie AN1/R
Riverniciatura di un Le626/R e ho una mezza idea di utilizzare lo schema nero/rosso versione origine.
Restauro di un secondo Le626 a cui ho adattato un motore a sfere
Restauro blocco cilindri L221/R
Roba vecchia, forse di poco valore per alcuni o di alto valore per altri, ma a cui sono affezionato.... :wink:
Per il resto alcuni acquisti di modelli epoca castano isabella e vapore.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1503
Località: Firenze
In questo periodo sono dedito completamente all'illuminazione...

Dopo averla montata su una 10000 roco, e dopo aver modificato i 428 HR, la sto montando su una X RR, su una ALe 882 autocostruita e su una E646 navetta (con i led RGB): inoltre sto finendo di costruire un segnale FS con gli stessi led, in modo da avere un verde cromaticamente più 'decente'...

Poi passerò ai kit, ne ho molti... ho da fare x 3 o 4 anni.... :wink: :wink: :wink:

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ci sono 3 S88 (66002 Modeltreno per tot 48 sens) + 3 LocoNet 63350 (24 sens), per un totale di 72 tratte controllate, anche se qualche ingresso S88 è restato libero.

Gli S88 con i sensori di assorbimento li ho usati per il binario pari e la staz. nascosta, ma visti i problemi che davano (cablaggio complesso, sensibilità elevata, frequenti guasti ecc.) e visto anche che il fornitore non li teneva più, per il restante tracciato sono stato ben lieto di usare i LocoNet, veramente superiori in tutto.

Qui forse potete avere un'idea:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Io ho cominciato il plastico; stazione nascosta che ha bisogno di qualche cablaggio, primi binari che arrivano in superficie... sabato e domenica dovrei metter mano al primo anello dell'elicoide in H0e. Quel che è più bello è che nemmeno trent'anni di letargo ammazzano i vecchi dinosauri LIMA e RR, mentre ho avuto pessime impressioni da Atlas, Revel e Tyco (vecchia roba americana che avevo acquistato tempo fa e che non do via comunque...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1377
Località: Friuli Venezia Giulia
Adesso come adesso sto ................ leggendo il forum di Tuttrotreno !!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Per Vittorio,per la 220 FER ho usato il bianco opaco e l'italian red di model master,mentre per i due verdi ho usato rispettivamente il num 101(verde scuro) e il 33(questo leggermente scurito per fare il verde chiaro)humbrol.Mentre il grigio è il numero 145 sempre humbrol.Spero di esserti stato utile.Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 19:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ho completato la cartapesta del modulo F.C.U., quasi terminato il fabbricato di Campolieto e stasera ho cominciato a montare la sogliola 208 di Lineamodel per provare la nuova stazione saldante acquistata recentemente a Verona.
Tutto questo fino ad oggi.
Così non riesci ad annoiarmi sulla stessa cosa!
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Grazie Cortez. Oggi smanettando il blocchetto ho risolto il problema, non sembra deformato, ma forse lo è di quel poco che fa urtare gli assi sui supporti se non ben posizionato. Comunque alla soluzione BB ci sto pensando da un po', anche perchè con la trasmissione originale non riesce a trainare nemmeno la rimorchiata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Bella la vegetazione ... che materiale hai usato ?? ... eh eh eh
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Grazie della risposta...

Comunque il lavoro è veramente di grande effetto già in foto, immagino dal vivo...

complimenti!

Antonino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Pensavo si dovesse parlare solo di modelli, :D a questo punto posto anche il progetto del mio nuovo e modestissimo plastico analogico(per il momento), purtroppo ho le dimensioni limitate dato che vorrei evitare un "punto a punto" dallo spazio che ho in casa; sarò lieto di seguire qualunque suggerimento mi arrivi. Questo è il mio secondo plastico il primo l'ho fatto a 11 anni, adesso è smantellato però ovviamente molte case le ho recuperate e anche lampioni ecc.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)
Pensavo che con l'estate quasi tutti andavano in ferie invece vedo tanto fervore. BENE!

Allora vi dico che dopo le fatiche di Giornate Fiorentine (fatiche si fa per dire perchè se giocare 4 giorni coi trenini è fatica....) :D e dopo un periodo di riflessione per rimettere insieme le idee, domani il gruppo del plastico del forum si riunisce per riprendere i lavori. Ci sono alcune riparazioni da fare, alcuni circuiti elettrici da modificare, ambientazioni da ultimare e, dulcis in fundo, progettare nuovi moduli per poter presentare al vasto pubblico attento, competente e a volte giustamente critico, nuovi scenari e perchè no, anche sperimentare qualche tecnica vista su TTM o indicata da qualcuno. Per Novegro non ci saranno grosse novità ma per GF 2008 di sicuro presenteremo qualcosa di nuovo.

Inoltre stiamo pensando a qualcosa di.... eh no, non vi dico nulla.

SORPRESA!

Il plastico di Casa? mhmmmm.... purtroppo tutto fermo da tanto tempo.

Saluti "laboriosi"

Mario Bottini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
nelle ultime due settimane nelle OGR Torrino :lol:

E656.209: cambio pantografi, pulizia ghiere da tracce di colla del precedente proprietario, condotte Rivarossi, REC, respingenti e tergi Mdf

E656.420: colorazione delle condotte e cambio respingenti con quelli Mdf

E646.185: cambio numeri sul pancone con quelli MDF, montaggio condotte freni RR, REC Mdf, cambio pantografi

E444.112: numeri pancone MDF, REC RR e condotte Roco, tergi e cornici vetri anteriori MdF

E444.107: mi manca il vomere chiuso!! :x montaggio e colorazione condotte (lima), montaggio REC lima

E447.100: cornici e tergi Mdf, colorazione condotte lima, montaggio REC Lima (non li avevo prima)

E656.163: cambio pantografi, cambio respingenti, fregio e baffo alato con quelli Mdf, montaggio di tutti gli aggiuntivi

:shock:

le prossime cose da fare... in ordine

elaborazione E444.005 con Kit AM Modelli e altri aggiuntivi MdF

elaborazione E444.001 con aggiuntivi Mdf più altri Roco e condotte RR

montaggio aggiuntivi a 6 Uic-Z Lima, alcune Uic-X Roco, al postale RR 1:87, alle PR ardesia Acme, a 2 GC Roco... più le altre carrozze che dovrei comprare....

nun je la posso fa :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

je la devo fa :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl