Oggi è sabato 6 settembre 2025, 7:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Io sto cercando di finire due E626 in ottone delle lastrine di Mario Malinverno-ASN (scala N). Ho ricominciato da poco e stasera ho finito dio saldare i carrelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 58
Località: Roma
Treno amaranto ha scritto:
Io sto provando a costruire la stazione di Fauglia sulla Pisa-Vada via Collesalvetti, avendo in progetto di realizzare un piccolo diorama di linea secondaria.
Appena posso posto le foto così metto qualcuno di buon umore
dalle risate che si farà.

Treno amaranto


Anche io ho la stessa idea ma non ho fretta.
Mi piacerebbe che mi tenessi aggiornato su come procedi.
Un meso fa sono andato a scattare foto dlle stazione.
Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ho sostituito la lampada del faretto del monumento sulla piazza della stazione,raddrizzato il prete Preiser caduto davanti alla chiesa,sono in attesa di mandare una tradotta al parco con il 245 ma c'ho la manovra in agitazione sindacale(carenza di personale...anche sul plastico),due segnali di protezione(adeguamenti tecnologici) pronti in attesa di essere collegati(vai sotto il tavolo co 'sto caldo...),un 645 fermo per ripristino vomere danneggiato...
Nei cinque minuti che mi sono rimasti mi sono letto il filetto TEE Breda Acme...
Saluti ai contendenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
antogar ha scritto:
Questa si chiama istigazione all' autodistruzione per chi comincia con il doppio ovale 2mtx1mt...


Antonino, è una battuta? (il progetto, intendo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Certo che si... (mi sono dimenticato qualche faccina ?)

E' un lavoro talmente ben fatto che è imbarazzante per chi guarda le foto e poi si volta e vede il proprio misero doppio ovale...

ciao ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 10:30 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1115
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ma la stazione nascosta è utilizzabile in una sola direzione? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
io sto aspettando il kit di una glaskasten a pistoni contrapposti in metallo
e sto costruendo una loco a vapore russa a partire dalla QJ cinese... è quasi finita!
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Avrebbe potuto esserlo in entrambe le direzioni, sarebbe bastata una comunicazione sul bivio, ma per semplicità è stato deciso di ometterla, si deve pensare principalmente a chi userà il plastico, come lo userà e quali sono le sue conoscenze nel campo della circolazione ferroviaria.

Quella comunicazione fatta ora, avrebbe reso possibile il transito illegale (in stazione è stato volutamente evitato), con possibili conseguenze drammatiche, quando si opera manualmente. Una volta che i tempi saranno maturi la si potrà tranquillamente aggiungere, poi basterà inserire alcuni altri itinerari, ed anche in automatico tutto sarà funzionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Piccolo suggerimento per novemberuicx.
Nel tuo progetto,manca una comunicazione trai due anelli principale.Così come progettato hai,due circuiti indipendenti,ma noncomunicanti.Per cui ti sarebbe impossibile fare molte manovre in stazione. Io metterei una comunicazione doppia in stazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Grazie cortez anche io avrei preferito fare comunicare le due linee in stazione però non saprei come fare in analogico, pensavo di tenerle separate per usare due regolatori e fare viaggiare i treni nei due sensi, se unissi i due circuiti andrebbero tutti con un'unico regolatore. Oppure c'è un modo semplice per unire senza problemi? potrei isolare lo scambio nel punto di unione? questo purtroppo è il mio secondo plastico e ancora devo fare esperienza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Novemberuicx ha scritto:
... potrei isolare lo scambio nel punto di unione? questo purtroppo è il mio secondo plastico e ancora devo fare esperienza

Esatto, la soluzione è proprio questa.
Quando poi il treno deve passare da un ovale all'altro metti gli alimentatori in modo da
erogare tensione con la stessa polarità.
Se i collegamenti alle rotaie sono corretti basta che abbiano la freccia del regolatore che indica la stessa direzione.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:34
Messaggi: 37
Località: Rieti
Salve a tutti, in questo momento ho appena terminato un piccolo fabbricato bagni per stazione e devo mettere il tetto alla stazione.
Per quanto riguarda i rotabili ho una 645 (realizzata in ottone) con black-beetle alla quale devo realizzare la parte esterna dei carrelli(ho fatto il master e devo copiarlo con la resina ).
Dopo l'articolo su TT mi sono fatto prendere dalla E400 e ho abbozzato i primi pezzi (in ottone).
Comunque dopodomani vodo in ferie , al ritorno vorrei fotografare tutto e
casoma l'invio a Andrea (Valpambiana) ,sempre se e' disponibile.

saluti a tutti claudiop


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ecco, Zug77 sta facendo una cosa che io sogno di fare da molto tempo: cioè elaborare la QJ cinese per farla essere come la sua cugina sovietica, cioè la FD. Rimarranno in opera le ruote boxpok?
Io invece per forza di cose ho lavorato fino a poco fa per riverniciare e rimettere in opera la marmitta della mia moto in 1/1, visto che era rovinata in terra a causa di un collettore spezzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Sto girando su Second Life.......e non sto facendo altro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
ciao G-master, io sto facendo una classe LV, che con quella caldaia alta è uno spettacolo... certo, per ricavarla dalla QJ c'è molto più lavoro, ma ne vale la pena! :wink:
alb


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], san_tino e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl