Oggi è sabato 6 settembre 2025, 7:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Al momento sono impegnato a:

1) Modifica al plastico - allungato di 1,10 mt e relizzazione della stazione nascosta

2) Sto portando avanti il plastico modulare - per ora sono concentrato su un cappio e su un raccordino della linea tramviaria a s.r.

3) Realizzazione dell'E666 simulacro

4) Realizzazione della E 666.001

5/6) Manutenzione ordianria a tutte le macchine del parco M.T. e aggiuntivazione di loco e carrozze che man mano vengono assegnate al mio parco rotabili

mi sembra tutto... ah si, devo ricordarmi di respirare ogni tanto...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 1:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
La e666?!? DEVO vedere le foto.
A proposito, complimenti a Zug77: la LV è molto meno diffusa della FD, per cui qui si va sul ricercato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:12 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1115
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ok, ma si possono solo alternare i treni dell'anello interno... per quelli dell'anello esterno occorrono manovre in stazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:07 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 497
Località: Roma
La mia lista e' lunga.....

in lavorazione

897 da Br 94 Fleischmann - dubbi sugli aggiuntivi CoRi
100 porte semipilota - devo trovare le decal
progetto di modulo / ovale per testare e giocare un po'
ganci NEM per locomotive di vecchia produzione
rimotorizzazione 940 RR - prblema di giunto

in lavorazione, ma bassa priorita'

999 da Br99 Fleischmann - solo riverniciatura e qualche piccolo lavorino
carro in kit Ferfyx
Catenaria per il diorama
Deposito merci, sempre per diorama
Dm 99 - problemi con i parasala

priorita' zero
filetti polemici in genere

ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Salve a tutti, complimenti per il filetto.
Dunque, nell'ambito dei lavori di costruzione del mio plastico (potete vedere un piccolo video qui: http://youtube.com/watch?v=az1u-fUmK8g ) sto realizzando la rimessa locomotive. In particolare mi stavo dedicando al tetto (dopo aver rotto l'anima al forum per sapere come venissero i colmi delle coperture in beola-ardesia e dopo aver chiesto ad una gentile sondrinese delle foto della sua città!!!). Per ora, nelle foto in basso, potete vedere le fasi di costruzione; il tetto è fatto per metà e così resterà fino alla fine della settimana prossima causa... ultima materia prima della laurea!
non vi dico quanto ci si mette a farli... capirai, a incollare ogni singola lastra :shock: :shock:
le lastre (scusate le foto pessime ma sono state fatte di fretta) sono realizzate con carta per dipinti a olio, che con la sua irregolarità simula bene la superficie della pietra. per forme e dimensioni... beh, ricerca spasmodica di foto di Sondrio (ogni tetto è diverso dall'altro!!) e tanto, tanto olio di gomito con forbici e pinzette. il tutto incollato con la vinilica della pattex, che dà la possibilità di modificare la posizione ma è densa al punto giusto (si asciuga dopo pochi min). E poi non lascia residui!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

altre foto della rimessa le potete vedere qui: viewtopic.php?t=14894&highlight=plastico+costruzione
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Bella la rimessa,complimenti.Vedo che anche tu hai utilizzato il FOREX.Mi raccomando tienici aggiornati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Non capisco cosa tu voglia dire.

Comunque con quella comunicazione la stazione nascosta può fare da polmone per i treni dispari e pari contemporaneamente, avendo riservati binari per entrambe le direzioni. Per ora i segnali sono tutti in un senso, anche se sono solo soft, e con qualche semplice aggiornamento, già previsto, tutto può essere adattato.

Per ora in stazione i binari 1-2-3-6 sono per i pari, i 4-5 per i dispari.
Dopo saranno: 1-2-3-6 pari, 4-5-6 dispari.

Più precisamente: 1-6 pari verso staz. nascosta, 2-3 pari su tracciato visibile.
4- dispari per treni su tracciato visibile, 5 per treni provenienti da staz. nascosta e tracciato visibile, 6 per treni da staz. nascosta. Il binario 6 avrà doppio senso.

Questo non si vede dal disegno di staz. fatto a mano, in quanto manca un tratto tra due scambi, non rappresentato perché ora non serve, anche se è già presente; mentre se guardi lo schema del digipet si vede benissimo che le tratte 35 e 69 sono unite.

La comunicazione in uscita dal 6° verso il ramo che congiunge il 7° con la piena linea, ora mancante, garantirà il transito.

In pratica sono 2 comunicazioni, una sul bivio ed una in stazione, che mancano; ma anche solo con quella sul bivio i dispari hanno accesso alla staz tramite staz nascosta sul 5° binario.

http://img72.imageshack.us/img72/4628/immagine1rh3.jpg

http://img247.imageshack.us/img247/5886/immaginezc2.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Bella la rimessa,complimenti.Vedo che anche tu hai utilizzato il FOREX.Mi raccomando tienici aggiornati.


si, ho usato il forex e lo consiglio vivamente a tutti! passate a questo materiale!
grazie per i complimenti, appena vado avanti coi lavori posto le news.
e mi raccomando, teniamo vivo questo trhead!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Anche io uso questo materiale da un pò e non tornerei mai indietro.Concordo con te,teniamo vivo questo trhead se è possibile per tutta l'estate.


Avanti Forumisti postate le foto dei vostri lavori in corso :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:57 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 203
Località: Livorno
Per gbottini.

Appena mi avranno sistemato la linea a casa (scrivo in pausa pranzo)
provo ad inserire alcune foto.
Comunque dai rilievi che ho eseguito, ho ricostruito pianta e prospetti
in formato autocad.
Se ti interessano fammi sapere.

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 14:32 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1115
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ok capito! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 58
Località: Roma
Per Treno amaranto.
Grazie per aver raccolto il mio messaggio.
Mi interessa tutto della stazione di Fauglia.
Ho le foto fatte pochissimo tempo fa anche con i particolari dei comandi (ex) del passaggio a livello.
Se ti interessano ho anche un paio di foto degli inizi secolo scorso .
Contattami a
hwtbo@tin.it
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
[quote="estevan0808"]Ciao a tutti, ho appena finito l'elaborazione della 646.028 del deposito di Foggia....

Complimenti estevan,
bella, bella davvero.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Visto il successo del Bartolozzi

http://www.******/index.php?name ... sc&start=0

Ho provato anch'io ad elaborare un carro Mva, la tecnica è diversa, il risultato è questo (non è ancora finito).

Immagine

D 445.1022 RR costruito interamente con pezzi di ricambio, ad eccezione del motore che è un Faulhaber.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Beh, è inutile che vi dica che siete tutti gran-bravi! Allora non state soltanto a disquisire sui Roco e sugli Acme. Ma guarda un po'!
Certo dopo aver visto le opere di qualcuno, mi viene voglia di aggiornare di molto la Valpambiana. Eh sì, perchè è un po' rimasta all'inizio della sua storia. Gli scambi con i motori a vista, le curve strette, gli interbinari kilometrici non si possono più guardare. Il fatto è che lo spazio è veramente minimo. Se qualcuno avesse qualche idea e me la volesse partecipare è il benvenuto. Senza contare che potrebbe essere un buon argomento per un articolo su TTM.
Ricordate infine che sono SEMPRE a disposizione per poter mettere insieme quattro righe, insieme con tre belle foto dei modelli, per fare qualcosa per la NOSTRA rivista!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bnicolas1987, san_tino e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl