Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 18:42 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Comunque, per me un'ottima notizia, e un bel "gesto dell'ombrello" alla ACME


Questi si che sono discorsi da modellisti!
Adeguiamoci!
Questo è il fermodellismo in italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 14:49
Messaggi: 110
Località: Genova
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Una volta, se non ricordo male, Roco e Liliput fecero le "Colibrì" svizzere e le rispettive carrozze accontentando tutti.


Liliput fece il Colibrì e Lima le carrozze intermedie (può averle fatte anche Roco, non ricordo)

Cita:
Se non è possibile allora preferisco il vecchio metodo di ACME: non dico nulla e poi presento il modello pronto per la vendita

Alla fine il mercato premia chi fa, e non chi parla.
Vedremo cosa e quando esce. E come esce!


BRAVO BENEDETTO QUESTA MI SEMBRA LA GIUSTA CONSIDERAZIONE. TUTTO IL RESTO SONO SOLO PRESE PER I FONDELLI AI NOSTRI DANNI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 14:49
Messaggi: 110
Località: Genova
Dr. No ha scritto:
Comunque, per me un'ottima notizia, e un bel "gesto dell'ombrello" alla ACME :twisted:

E facciamolo pure anche a Roco, Hornby,ViTrains, ecc. ecc. così avremo più tempo per continuare ad incazz***** con le ditte che non fanno nulla.
D'altra parte il tuo nickname è tutto un programma; come la filosofia dei verdi. :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
ci manca solo il TAF... e perché non una pedata negli zebedei, a questo punto? Continuiamo così, facciamoci del male!

PS: ma con tutto quello che deve uscire avete ancora fiato per chiedere altro materiale?

Una volta tanto son d'accordo con Benedetto. Ma non vi sembra che di carne al fuoco italiana ultimamente ce ne sia veramente tanta. Ma siete tutti Paperoni?
Poi almeno invocaste un treno di qualità come il Settebello, non un vomito come il TAF. Ma chi è il progettista di una simile bruttura, lo stesso che si è inventato la multipla della Fiat? A zappare dovrebbero metterli e anche con la palla al piede.
Cita:
invece lo annuncia e (si spera) lo fa anche la Roco, pensate che il prezzo e la qualità (concorrenza è anche questo) siano gli stessi?

Infatti la 444 Roco costerà come quella Hornby vero? Magari fosse così. Purtroppo Roco oggi, a differenza di 20 anni fa dove era imbattibile nel rapporto qualità/prezzo , fa sempre bei modelli ma se li fa pagare eccome.
Poi se Roco farà veramente il TEE, cosa cui credo poco, un po' di gusto nei confronti di Acme lo provo anch'io. E' vero hanno fatto tante cose, ma hanno cercato anche di acquisire il monopolio stroncando gli altri sul nascere. La storia della 402A è esemplare, ma c'è stato anche il precedente delle PR e delle 33.000. E se di concorrenza si tratta, noi non ne abbiamo mai ricavato niente perchè i modelli ACME continuano ad essere tra i più cari, le loro carrozze ad es. non scendono mai sotto i 50€ e difetti non è che non ne hanno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 9:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Per fortuna che vengo considerato, da qualche cretino, un anti Rivarossi, ma a guardare quì, molti dovrebbero vergognarsi. Sembra di stare in mezzo alle solite casalinghe frustrate ed isteriche. Perchè qualcuno, invece di aprire bocca e dargli fiato, non va a costruire qualcosa per il suo plastico, oppure a comperare qualche modello. Il fatto è che molti criticano, straparlano, poi i treni manco li comprano! Per favore....Bah, Lasciamo perdere... Pensavo che la maturità fosse una cosa scontata, mi sa che sbagliavo. Ciao Ciao. Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Comunque, per me un'ottima notizia, e un bel "gesto dell'ombrello" alla ACME


Questi si che sono discorsi da modellisti!
Adeguiamoci!
Questo è il fermodellismo in italia.


Se l'ironia venisse da uno al di sopra delle parti, si potrebbe anche accettare.

ACME ha "rotto le uova nel paniere" a tante ditte; adesso, se per una volta le rompono a loro, ben gli sta.

_____________


ALn772 ha scritto:
D'altra parte il tuo nickname è tutto un programma; come la filosofia dei verdi.


IL mio nickname è quello del personaggio di un famoso film (che evidentemente non hai visto).


Ultima modifica di Dr. No il lunedì 27 febbraio 2006, 9:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 9:47 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Se l'ironia venisse da uno al di sopra delle parti, si potrebbe anche accettare.


Beh, viene da uno molto al di sopra delle parti, e che ha persino il coraggio di firmarsi.
La fine ironia sulla ALn 772? Che dire.... Mai fatto un provino al Bagaglino? Secondo me ti prendono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Beh, viene da uno molto al di sopra delle parti...


L'importante, nella vita, è avere un'alta opinione di se stessi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 611
Località: Vicenza
Bla bla bla bla ..... ma è mai possibile che qualsiasi discorso porti sempre ad incaxxarsi? Perchè quando si parla di altra marca, di altro modello, si può solo disprezzare, a volte anche in maniera decisamente poco elegante? Sembra che l'integralismo sia anche ferroviario....
Questo forum cos'è, il posto dove sfogare le proprie frustrazioni? Oppure è il palcoscenico per le proprie invettive politik-ferroviarie?
Un pò di equilibrio, qui non " si fa l'Italia ".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:30 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Eh già...
La situazione è quella,
poi quelli di Mehano a Norimberga l'hanno detto:"il mercato italiano è troppo
piccolo e litigioso"....
Intanto qui siamo pieni di adoratori di costruttori che, con tale atteggiamento, già in passato hanno portato ad avere modelli
fuori scala, approssimati e costosi.
Se il punto comune fosse il realismo e la robustezza di un modello i produttori avrebbero una via da seguire
ma no, noi sicompra Tizio a occhi chiusi, altri comprano solo Sempronio perché è il massimo ma nessuno si mette a valutare...
:( scusate lo sfogo
ma abbiamo i modelli che ci meritiamo


Ultima modifica di Andrea Brogi il lunedì 27 febbraio 2006, 10:37, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Pienamente d'accordo con il mio conterraneo Alessandro: sembra che ogni annuncio sia il pretesto per sfogare recondite frustrazioni...

Su, gente, che tra un po' è Primavera...

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:16
Messaggi: 212
Località: Castellanza (Varese)

Ma perchè, per una volta, non proviamo ad essere positivi? Il mercato del fermodellismo italiano ha avuto una svolta decisiva e tutti i produttori si sono messi a fare modelli a raffica (eccezion fatta di Fleischmann e Marklin ma questo è normale).

Si tratta ora di ragionare in termini costruttivi, ovvero, smetterla di essere ipercritici disfattisti e cominciare a dimostrare a tutti che i fermodellisti italiani non sono da meno degli altri fermodellisti europei.

ACME ha dato una bella botta di vitalità
Hornby non vuole rinunciarvi (altrimenti non avrebbe speso così tanto per accaparrarsi Lima e RR)
Roco, nonostante le difficoltà conosciute, sta sfornando Italiano.
E' nata la Vitrain ed è uscita a bomba e nel miglior modo.

E' vero, qualcuno ha fatto doppioni e alcuni modelli non sono al top però è anche vero che molto è cambiato rispetto a 3/4 anni fa. Ma non dimentichiamoci che ogni produttore fa la sua linea prodotti (Roco e444+GC) (ACME e464+PR XMPR - e402A+UIC Z) ecc. per fornire al fermodellista una linea omogenea.

Roco vs ACME. I modelli ACME a volte presentano qualche problema di circolabilità mentre i Roco no. I Roco costano un po' di più ACME un po' meno. Sta all'acquirente scegliere. Mi sembra che le GC siano andate alla grande mentre diverse carrozze ACME sono rimaste, per così dire, al palo. Però non dimentichiamoci che ACME è giovane giovane mentre Roco vanta 100 e rotti anni di esperienza. Anche Vitrein è appena nata ma è costituita da gente che lavora nel settore da decenni. Ecco perchè esce col Minuetto e tutto va bene.

Roco ha fatto la e444 ma non è ancora sul mercato. Quando ci sarà vedremo come sarà e come andrà il suo andamento vendite. Secondo me andrà alla grande anche se più cara del e444 Hornby. Perchè? perche la qualità Roco, noi fermodellisti italiani, la conosciamo molto bene. Ma se alla Hornby faranno le cose per bene e correggeranno quei piccoli errori dettati dalla mancanza di conoscenza del parco Italiano e terranno i prezzi controllati, avranno anche loro un bel po' di successo perchè in termini di qualità di circolabilità la Horby ha dimostrato di avere le idee molto chiare.

Roco sembra annunciare il TEE. Dobbiamo solo essere stracontenti e smetterla di dare addosso a questo o a quello. Mi sembra che una volta non tanto tempo fa, una ditta Italiana chiuse i battenti e tutti a far funerali e a piangere. Vediamo di essere critici per aiutare a migliorare evitando però di essere detrattori perchè a perderci saremo solo noi. Alla ACME o a qualcun altro no c'è differenza produrre una e402A o una Br103. Gli stampi costano più o meno lo stesso. La differenza la fanno i fermodellisti Tedeschi che comprano e da loro il mercato tira sempre. A dimostrarlo, la quantità di modelli tedeschi in ogni catalogo (Fleischmann, Marklin, Roco, Lima ecc ecc).

Saluti

Mario e656


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
...svegliatevi bambine...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 9:50
Messaggi: 11
Località: Veneto
La qualità si paga a caro prezzo!!
E per comprare non bastano le parole, ci vogliono i soldi! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 10:52 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:roll:
Io, in questo caso, critico i forumisti...


Ultima modifica di Andrea Brogi il lunedì 27 febbraio 2006, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl