Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Ah ecco, ora la foto e' migliorata, si vede bene tutto quanto sopra commentato (in pratica hanno decorato le cornici dei vetri in nero, le custodie respingenti in blu e gli smorzatori in rosso, per il resto e' come prima - di modifiche "sostanziali" alla cassa non se ne parla, mi viene sempre in mente il parallelo con Liliput-Bachmann quando penso a HRR)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Gabriele ha scritto:
Si, ma oltre a questo mi pare ci sia la cronica mancanza delle 13 poli e 78 poli femmina, REC nel 78 poli maschio, niente scaricatori sovratensioni sul tetto, niente asole di sollevamento cassa...questo quanto si vede da quella foto, aspettiamone di altre migliori....

Gabriele,tu che parli cinese,gli scrivi,per favore,con la dovuta calma che in quel cazz...di buco sulla sinistra del frontale NON ci devono mettere il REC(che già l'hanno messo a destra anche se di dimensioni lillipuzziane) ma il 78 poli che se guardano bene nel cassetto lo trovano?!!??
Grazie!!


Ci posso provare....tanto è facile, basta mettere le L al posto delle R, giusto? :D :D Loro più o meno ragionano così mi pare di capire....


Sempre su quel sito ci sono altre foto...sul rec al posto del 78 poli c'è una "chicca": visto che il cavo era piegato dalla parte sbagliata hanno pensato bene di mozzarlo!! Così c'è un moncherino verticale che termina poco sotto il respingente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Io la vedo come una riedizione della macchina precedente con gli errori più grossolani corretti (deposito, respingenti, cornici, antiserpeggio...) ad un buon prezzo, non dimentichiamolo.
Quello che lascia allibiti è effettivamente il REC al posto del 78 poli... di nuovo, come nella 652...
Lo sostituirò anche in questa, poco male, ma è così difficile??
Saluti


Ultima modifica di Ale790 il giovedì 10 agosto 2017, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
ma non è possibile... rovinare un nome, quello di Rivarossi, affiancandolo a produzioni del genere... è vero che una macchina va tenuta in mano per capire la vera qualità, ma la foto non mente, e non si capisce come abbiano fatto questo aborto, alla luce della concorrenza dei caimani Acme e soprattutto Roco... come già scritto ampiamente da tutti... ma i vecchi stampi Lima e Rivarossi di ultima generazione? ed anche se non li avessero... ma l'hanno mai avuta una foto di un caimano davanti mentre lo progettavano? :lol: sembra che come stampo abbiano usato quello del caimano G E656.023 Lima... poco ci manca :shock: (si sarò esagerato...però è così :D )

p.s.: però devo riconoscere che le ghiere sono belle :lol:

la cosa comica è che nelle riviste c'è da mesi la pubblicità di questo caimano, con tanto di foto originale... ma confrontare almeno quella no? :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Sono belle. No, sono brutte. Sono economiche. No costose. Sono uscite. No non sono uscite... :roll: :roll: :roll: :? :? :?
Tutti a scuola di Biscardi? :mrgreen:

Immagine

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 15:32
Messaggi: 61
UTENTE CONTAMINATO ha scritto:
Sono belle. No, sono brutte. Sono economiche. No costose. Sono uscite. No non sono uscite... :roll: :roll: :roll: :? :? :?
Tutti a scuola di Biscardi? :mrgreen:

Immagine

:x U.C.




considerando la candenza di uscite dei modelli da parte di tutti i produttori, chissà quanti bei filetti verranno aperti qui.
Anche oggi un altro parto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 876
Località: Catania C.le
Domani la compro (finalmente il mio primo caimano! :lol: ) e in serata spero di poter postare foto più dettagliate, cmq per me che non sono un contachiodi, tranne per il macroscopico errore della 78 poli :evil: , il modello vale il prezzo di offerta (senza carrozze o carri di cui potrei fare solo modestissimo uso). Ovviamente i gusti sono gusti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 19:52
Messaggi: 86
Località: Brescia
E pensare che lo staff tecnico progettuale se non sbaglio lavora qui a Brescia!!
conosco un paio di persone che ci lavorano dentro alla Hornby :roll:
non è brutto il modello ma si poteva fare di meglio...
la gavetta per Hornby comincia a diventare lunga.

mi presento mi chiamo Cristian e sono nuovo di qua!! :lol:

un saluto a tutti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
morry985 ha scritto:
E pensare che lo staff tecnico progettuale se non sbaglio lavora qui a Brescia!!
conosco un paio di persone che ci lavorano dentro alla Hornby :roll:
non è brutto il modello ma si poteva fare di meglio...
la gavetta per Hornby comincia a diventare lunga.

mi presento mi chiamo Cristian e sono nuovo di qua!! :lol:

un saluto a tutti!!!

E benvenuto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4615
è il giorno del giudizio oggi?!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 8:47 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1113
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
sta notte non ho dormito... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Caimano
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Salve a tutti, dalla foto non si vede bene ma pare che manchi una cosa molto importante che rende caratteristico e diverso dalle altre serie di questo locomotore di VI serie, manca il comando multiplo sul frontale o sbaglio? Comunque mancano le antenne e tutte le altre cose già citate da voi, anche se il prezzo è buono sulla pubblicità scrivono "altri dettagli ulteriormente migliorati etc. ", ma io questi dettagli non li vedo....! Boh! Pare che li hanno tolti a vedere gli originali RR!!!! Fate voi. Saluti a tutti.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4615
ore 11.00 del 04/07/07

e tutto tace ancora cribbio!

malte


ora spacco tutto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4615
scusate rettifico!

apenna vista


fichissima!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: X Malte
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Scusa Malte, ma come può essere fichissima se non è conforme all'originale?! Quarda bene la foto della pubblicità che trovi dietro su Tuttotreno del locomotore reale e il modello, ti accorgi che non si assomigliano tanto.......! Peccato e deluso, a pensare che ci tenevo tanto x il fatto che l'ho vista girare tutti i giorni sotto casa mia (Genova). Male x me peggio x loro, non ho acquistato il locomotore!

Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl