Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1119
Be dai, per 145 € il set completo, e 110 la loco singola, non è poi male...e si va con le elaborazioni.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1119
Be dai, per 145 € il set completo, e 110 la loco singola, non è poi male...e si va con le elaborazioni.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
Graziano ha scritto:
Be dai, per 145 € il set completo, e 110 la loco singola, non è poi male...e si va con le elaborazioni.
Saluti


senz'altro.. però pensa quanto peccato... a quel prezzo (perchè queste modifiche non comportano costi maggiori affatto) si avrebbe potuto avere, con più accortezza, una loco con un paio di scaricatori in più e gli aggiuntivi fatti bene (che RR aveva...)

riflettendo su ciò non credi che Hornby ancora non abbia capito nulla del mercato fermodellistico italiano? pensa se avessero fatto questi piccoli accorgimenti, magari avrebbero venduto qualche pezzo in più... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: X Graziano
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Sono d'accordo con te con le elaborazioni, anni ho fatto questo quando avevo tempo, adesso non ne ho più e neanche la pazienza, ti ricordo che 130 euro sono circa 260.000 mila delle vecchie lire, dico io, allora si trovava tra 120.000 150.000 mila lire, ok vecchi discorsi ma a parte questo, si sono fregati con le loro stesse mani quando scrivono "migliorati ulteriormente i dettagli", non vi ma più di essere preso per il c...lo!! Scusate.
(Aspetterò chissà tra un paio di anni o meno un acme o roco VI serie, se lo fanno bene ok altrimenti saluti caimani!)

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
david7srfn ha scritto:
non pensi che Hornby ancora non ha capito nulla del mercato fermodellistico italiano?


Invece ha capito tutto....sa benissimo che anche questi caimani andranno a ruba nonostante abbiano apportato solo qualche piccolissima modifica qua e là senza il minimo sforzo (e continuando a non avere i particolari più caratteristici delle VI serie), chi glielo fa fare a sprecare forze, impegno e tempo per migliorare veramente i modelli se poi ottengono comunque ottimi risultati? Invece di venderne 1000 ne venderanno 900, a loro cambia ben poco.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 15:32
Messaggi: 61
C'è stata gente che si è lamentata per oltre un anno per i prezzi salati.
Adesso che ci sono modelli con promozioni di questo genere, ci si lamenta lo stess perchè si poteva fare di più, aggiuntivi, corrimani e bla bla bla bla.

Ma finiamola di brontolare!!Cotta non la volete, cruda nemmeno.....se costa troppo vi lamentate, se costa meno piangete, se è in promozione lo schivate.....mahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
luigilp ha scritto:
Ma finiamola di brontolare!!Cotta non la volete, cruda nemmeno.....se costa troppo vi lamentate, se costa meno piangete, se è in promozione lo schivate.....mahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!


Percaso sei riuscito a coltivare piante che hanno come frutto l'euro? O riesci a trasformare i soldi del monopoli in soldi veri?
L'offerta non ha più valore se tanto ci devo aggiungere X euro per elaborarlo.
Io ho un'altra opinione di offerta, vedi quella della nuova Camilla, portata a casa con 125 € e l'unica cosa che ho dovuto aggiungere è un banalissimo REC femmina.

Se permetti, sono liberissimo di non comprarlo e di commentare se per me è fatto bene o no.

Questa è la mia personale opinione.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
luigilp ha scritto:
C'è stata gente che si è lamentata per oltre un anno per i prezzi salati.
Adesso che ci sono modelli con promozioni di questo genere, ci si lamenta lo stess perchè si poteva fare di più, aggiuntivi, corrimani e bla bla bla bla.

Ma finiamola di brontolare!!Cotta non la volete, cruda nemmeno.....se costa troppo vi lamentate, se costa meno piangete, se è in promozione lo schivate.....mahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!


sono un cliente ed è tutto mio diritto lamentarmi, tra l'altro non sto facendo puntalizzazioni ridicole ma degli accorgimenti che, su modelli precedenti a questo, c'erano... se costa troppo mi lamento, se costa poco ma è fatta in maniera "svogliata" quando hai i mezzi per fare meglio mi lamento altrettanto... ma perchè nel 2007, con tanta tecnologia, non posso puntare ad una determinata qualità quando è alla portata di mano?

concordo con e646_h0 sul discorso Camilla, che anche io avevo fatto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 15:32
Messaggi: 61
e646_h0 ha scritto:
luigilp ha scritto:
Ma finiamola di brontolare!!Cotta non la volete, cruda nemmeno.....se costa troppo vi lamentate, se costa meno piangete, se è in promozione lo schivate.....mahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!


Percaso sei riuscito a coltivare piante che hanno come frutto l'euro? O riesci a trasformare i soldi del monopoli in soldi veri?
L'offerta non ha più valore se tanto ci devo aggiungere X euro per elaborarlo.
Io ho un'altra opinione di offerta, vedi quella della nuova Camilla, portata a casa con 125 € e l'unica cosa che ho dovuto aggiungere è un banalissimo REC femmina.

Se permetti, sono liberissimo di non comprarlo e di commentare se per me è fatto bene o no.

Questa è la mia personale opinione.

Ciao.


La tua battuta non trova alcun fondamento.
Se devi andarlo ad elaborare e spendere soldi per tale operazione, è solo un tuo problema.Nessuno ti obbliga a farlo.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
luigilp ha scritto:
Nessuno ti obbliga a farlo.....



Ma per renderlo il più possibile simile al vero, sono obbligato.
Ti ripeto questo è il mio parere, condivisibile o meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Quindi adesso elaborare modelli è diventato un "problema", non l' essenza del fermodellismo, come lessi (e ne feci tesoro) su un numero di Italmodel una trentina di anni fa. Questo purtroppo è il panorama che c'è in giro oggi, con le dovute eccezioni, per fortuna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Caimano HRR
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Chiedo scusa allora se mi sono lamentato, non ho capito perchè questa uscita veloce per contrastare Acme e Roco, pensavo io, sicuramente faranno bene tale modello visto che gli altri fanno altre serie. Puntualizzo, HRR fanno anche il 655 e guarda caso non ha il comando multiplo, e già, significava modificare gli stampi, la logica era quello di fare uscire il 655 poi dopo le vere modifiche della VI serie per rendere un modello unico e bello degno di un Caimano Navetta!!! Già, qualcuno cita tanta tecnologia e risposte come "ti arrangi con elaborazioni", forse qualcuno dimentica che non tutti hanno dimestichezza o bravura e tempo per elaborazioni, cercare pezzi etc, mi sono rotto con questa tipo di politica commerciale, la mia era solo un'informazione dove tutti possono trarre informazioni piacevoli o non, non c'è ovviamente obbligo da parte di nessuno per l'acquisto, ma i soldi sono sempre belli, puliti e conforme all'originale!! A questo punto pretendo come lo voglio io, poi che acquisto si o no sono affari propri, spero l'informazione faccia soprattutto bene al fornitore della HRR la prossima volta di stare un pochino più attenti, i cinesini non ne possono anzi semmai complimenti, la meccanica posso dire ok! Immagino che i 1000 pezzi sono già esauriti, certamente ognuno opta come vuole! Saluti Caimani Imperfetti!!!!

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
superverde ha scritto:
Quindi adesso elaborare modelli è diventato un "problema"


La cosa puoi vederla anche in modi diversi. E' come se un appassionato di auto si comprasse un'automobile (vera) e mancasse un sedile o parte del cruscotto.
L'appassionato l'avrebbe comunque elaborata: minigonne, assetto sportivo ecc ma ci sono cose che di serie sono obbligatorie e l'appassionato di auto in questo caso avrebbe tutto il diritto di dare un calcio nelle parti basse al concessionario. :lol: Questo solo per dire come la penso in fatto di elaborazioni. Il Caimano non lo commento perchè non l'ho visto dal vivo. Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 15:32
Messaggi: 61
la mia non voleva essere un offesa....se fosse me ne scuso subito.
Però a questi prezzi ed avere anche dei carri della vecchia Rivarossi (e nessuno l'ha puntualizzato!) le critiche sembrano un pochino eccessive.
Ovvio che che gente che si accontenta di aveere un modello così, ovvio che c'è chi ha le possibilità economiche e la "mano" per elaborazioni.

Ovvio che se uno di questi errori ci fosse stato su un modello Roco o Acme, allora mi sarei unito a voi senza alcuna esitazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
A me piace e la prendo... se nn fosse stato così nn la sceglievo... semplice ed efficace... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo, Google [Bot] e 79 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl