Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
andrea.vanzetto ha scritto:
Come soventa capita ai modellisti, poiché il tempo è limitato, a volte un progetto, che pure ci alluzza, diventa 'infinito' e ci stufa.

Per questo mi sono messo a motorizzare i modelli Del Prado (avevo delle meccaniche "sciolte", ma l'autocostruzione totale non era certo una bella prospettiva). Con questi, approntata ed adattata la meccanica... il modello è fatto.
Che io sia lento, è un altro discorso :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Be' la 'velocità' personale è un fattore a sé. Non sono particolarmente 'lento' (credo) ma sta di fatto che se vuoi ottenere dei risultati soddisfacenti, specie la prima volta che affronti un certo tipo di intervento, devi procedere con cautela. Tra treni e aerei, se dovessi mettere mano a tutto, ad occhio non mi basterebbero tre anni (considerando una giornata 'modellistica' di 8 ore) per finire tutto... :lol:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
snajper ha scritto:
Fantastico. Ci avevo provato pure io (in H0m), ma sul risultato stendiamo un velo pietoso...
In N purtroppo è troppo difficile... :cry:
Comunque, qual'è il numero di TTM in cui se ne parla?


l'articolo lo trovi su TTM 10, maggio 2002
io mi sono fotocopiato n volte i disegni, in scala 1:1, degli scambi tillig, cosa che ho trovato dal mio fornitore.

gracampar ha scritto:
Veramente belli !!!

Dio che invidia Razz

Appena ti sarà possibile (e se te ne va...) Wink potresti fare una foto del cuore e degli aghi dello scambio?

Tante volte mi è passata per la mente l'idea ma non ho trovato mai il .....coraggio Crying or Very sad


domani, con la luce del giorno, vedo di caricare qualche foto più decente ;)
tu comunque, se vuoi un consiglio (e se hai un saldatore e un miniflex da montare sul trapanino), compra TTM 10 e prova: ricorda che con un flessibile da 4 eurozzi fai due scambi... ovvero l'equivalente di 70 euro...
ciauzz!


Ultima modifica di Scarto&Ridotto il martedì 7 agosto 2007, 19:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
dalle OGR Torrino è uscita fresca fresca la E444.005 :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
salve a tutti, ecco 3 scatti richiestimi per gli scambi "faidate", con cuore ed aghi in bella vista ;)
gli aghi sono elastici
per le traversine fatte con piattina per fotoincisione: sono un po' grezze rispetto a quelle estetiche, incollate sullo scambio e derivate dai resti dei flessibili usati, ma c'è da dire che questi deviatoi finiranno nella zona rimessa, (saranno poco usati) e quindi verranno abbondantemente ricoperti da zone di vegetazione ;)

Immagine

Immagine

Immagine

ora, sotto col saldatore e comprate TTM 10, si risparmia un casino!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2267
Località: Roma Tiburtina linea merci
estevan0808 ha scritto:
Per david7srfn

Ci fai vedere qualche foto?
Grazie.
Stefano


sono nell'altro topic :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 14:53
Messaggi: 48
david7srfn ha scritto:
dalle OGR Torrino è uscita fresca fresca la E444.005 :lol:


Bravo. A proposito di Tartarughe io ho terminato da poco di elaborare la E444 103 Hornby che come sappiamo ha una tonalità di grigio alquanto fantasiosa. Era inevitabile doverla riverniciare ed allora ho scelto di riprodurre la versione dei primi anni 70 senza baffo rosso che ancora mancava nel mio parco locomotive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 17:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Non posso far altro che congratularmi con scartamento&ridotto.
Segue un'ottima filosofia.
E soprattutto, non si ferma davanti a quelle che potrebbero essere delle difficoltà, e risparmia un bel po' di soldini!
Questo dovrebbe essere considerato un esempio di vero Fermodellismo!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Torrino ha scritto:
Non posso far altro che congratularmi con scartamento&ridotto.
Segue un'ottima filosofia.
E soprattutto, non si ferma davanti a quelle che potrebbero essere delle difficoltà, e risparmia un bel po' di soldini!
Questo dovrebbe essere considerato un esempio di vero Fermodellismo!
Fabrizio Ferretti.


grazie davvero!
ed ora, sotto per finire la rimessa ;)
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Viste ora le foto dei particolari :

" .... con un flessibile da 4 eurozzi fai 2 scambi ....." 8)

E' quello che viene dopo aver acquistato il flessibile che mi spaventa ma giuro che ci provo !!!!!

Bravo !!!

Ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: asfalto
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
salve a tutti,
volevo sottoporvi un esperimento, ho realizzato l'asfalto utilizzando un particolare cemento per fughe, di colore grigio scurissimo: come vi sembra?

Immagine Immagine

scusate per le foto oscene ma... è notte!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Azz,Viene veramente bene,alto livello!
Però,non diventa troppo pesante avendo utilizzato il cemento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Azz,Viene veramente bene,alto livello!
Però,non diventa troppo pesante avendo utilizzato il cemento?


no, lo strato di cemento sarà al massimo 1mm, messo con una spatolina e umidificato con una siringa ad acqua, dopo essere stato posato, per dare un maggiore effetto liscio. sotto c'è una basetta di compensato da 2mm, fissato con chiodini, per dare la caratteristica forma bombata alla strada.
inoltre sto cemento ha dei piccoli elementi di materiale ferroso che restituiscono al meglio le piccole "tappe" caratteristiche dell'asfalto
Ciauzz!


Ultima modifica di Scarto&Ridotto il venerdì 10 agosto 2007, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Lo si potrebbe usare anche per la scala N o è troppo granuloso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
snajper ha scritto:
Lo si potrebbe usare anche per la scala N o è troppo granuloso?


beh, credo potrebbe andare bene, bisogna giocare con il grado di "liquidità" che deve avere l'impasto.
cmq, stiamo parlando di centesimi al chilo come costo, se andate da un ferramente dovreste strovarlo senza troppe difficoltà.
domani provo a fare una miscela tra questo e quello normale grigio per vedere se si possono ottenere varie tonalità di "asfalto"
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], d.pecchioni e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl