Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Oggi ho cambiato la marmitta della vespa sotto il temporale. Mi sono veramente divertito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Io invece mi sto divertendo con l'autocostruzione di un 255 e di un 225,e ad alcune migliorie al plastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Io sto realizzando il TRENOFONINO , un mini portale per cellulari
dedicato a treni veri e modelli .

A breve sui vostri cellulari . . .

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Ho cominciato a mettere mano al sottocassa della 319 RENFE: serbatoi, cassa batterie, costruiti separati. Dopo ci sono i lamierini di irrigidimento del telaio (che non sono neppure spaziati con regolarità :evil: ) e il telaio sarà finito. Per montarlo con la cassa non dovrei avere problemi: una delle sedi delle viti originali cade fuori dalla parte meccanica e posso utilizzarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
io mi sto spakkando la testa,sto cercando di fare un bel progetto,per un plastico a mensola in una stanza 4m x 3,5 su tutti i quattro lati. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Per Scarto: mi dici di che tipo e marca è il cemento che hai usato? L'effetto è ottimo, e da una vita sto cercando un sistema per l'asfalto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Ciao a tutti, io sto realizzando un modulino 100x50 con la riproduzione della rimessa locomotive di Chivasso (3 binari passanti + rifornimento gasolio, ecc. ), appena i lavori saranno andati un po' avanti cercherò di postare qualche foto...
Oltre a questo si va avanti con la rifinitura di alcuni moduli del Plastico del Forum, con l'elaborazione di alcuni modelli (Aln 663 su base Lima, Ale 601 MERS, E444R...livrea inedita...), ogni tanto devo ricordarmi di andare a giocare con i treni in scala 1:1 sennò a fine mese son dolori... :lol: 8)
Ciao Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
G-master ha scritto:
Per Scarto: mi dici di che tipo e marca è il cemento che hai usato? L'effetto è ottimo, e da una vita sto cercando un sistema per l'asfalto.


beh,non conosco la marca, sono semplicemente andato da un buon ferramenta e colori ed ho chiesto un kilo di "cemento per fughe". Sacchetto riempito in loco dal negoziante, un paio di euri pagati, se non ricordo male, et voilà! "asfalto" in polvere ;)
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Quindi basta spanderlo così com'è, senza colorarlo o che?
Ti ringrazio del dato, farò qualche esperimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
G-master ha scritto:
Quindi basta spanderlo così com'è, senza colorarlo o che?
Ti ringrazio del dato, farò qualche esperimento.


si, il bello è proprio questo ;) non devi cercare dei colori realistici, questo cemento ha esattamente la cromia tipica di un asfalto mediamente usurato e anche una granulosità ottimale affinchè non dia l'impressione di essere troppo piatto.
io devo ancora provare a mischiarlo col cemento normale per vedere se si può ottenere un risultato stile "asfalto consumato", vedremo...
attenzione a quando lo spandi, fa presa abbastanza rapidamente per cui, se vedi che la spatola comincia a portarsi via pezzi di cemento increspando lo strato appena posato, metti qualche goccia d'acqua con una siringa
buona ricerca e buon lavoro ;)
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Okay, mi hai dato un'ottima dritta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
G-master ha scritto:
Okay, mi hai dato un'ottima dritta!


ehehe, ;)
se vuoi proprio saperlo sono stato anch'io anni alla ricerca dell'asfalto giusto, sembra una cretinata ma è uno degli elementi decorativi di un platico più difficili da realizzarr bene
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Libli II ha scritto:
Io sto cercando di finire questi,ma divago un pò troppo in altri settori del fermodellismo,e vado come le lumache(invidio chi inizia un modello e lo porta a fine senza altre "tentazioni")
Immagine
Giancarlo

Questi son sempre allo stesso punto,ma in attesa dei tramoggini mi son portato avanti con questi
Immagine
Immagine
Immagine
adesso ,per forza ,dovro finire almeno uno dei diesel che sono in attesa
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ancora una foto
Immagine
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Giancarlo, io e te abbiamo da dirci qualcosa! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl