Oggi è sabato 6 settembre 2025, 15:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Caspita, Giancarlo, bellissimi!!!!:shock: :shock: :shock:
Autocostruiti o cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Eh, però! Bisognerà che questi carri appaiano alle Giornate Fiorentine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Per PhotoStex :Si lo sò,vuoi dirmi che i gradini della scala nella tramoggia dovrebbero essere sette e non sei,non sò come ho fatto a sbagliare ma a questo punto che fò?li butto via e ricomincio da capo?, o me li tengo così e faccio finta di niente.

Per enzocarbone :sono autocostruiti seguendo in linea di massima un articolo di Mutolo su due dei primi numeri de I Treni (20-21)
la parte "spessa"del telaio e le botole di scarico sono in plastica,il resto in ottone,i carrelli sono Rivarossi.

Per G-master :sono anni che me li strascico dietro,lavorandoci forse solo per le ferie(si perche anche solo dopo aver tagliato e saldato tutti i pezzi di una scaletta o un terrazzino facendo si che tutto torni in squadra e perpendicolare io ne ho abbastanza per qualche settimana,per contro i cassoni mi hanno portato via solo qualche ora,dandomi l'errato pensiero che il grosso del lavoro fosse gia fatto dato che si vedeva gia la sagoma finale) ,e mi pare che in una fase piu embrionale siano gia stati in mostra alla Leopolda qualche anno fà.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Libli II ha scritto:
Per PhotoStex :Si lo sò,vuoi dirmi che i gradini della scala nella tramoggia dovrebbero essere sette e non sei,non sò come ho fatto a sbagliare ma a questo punto che fò?li butto via e ricomincio da capo?, o me li tengo così e faccio finta di niente.

Gné gné!!!! Belli è dire poco!!!! Altro che contare gli scalini!!!!
Quello che dovevo dirti mi sa che te lo scrivo in privato, tanto è un "insulto"..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ho iniziato ad incollare i rinforzi del telaio per motorizzare la 319 RENFE. Certo che il caldo non aiuta: due soli, ne ho incollati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 725
Località: Salsomaggiore Terme
Io sto realizzando il mio primo plastico...molto lentamente e con poca esperienza, la linea tra le creste sensi da Siena a Montepescali.
Con tutte quasi tutte , escluso quelle che non fanno più servizio, fermate e stazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Ho cominciato l' elaborazione del 646 RR ultimo: smontata la cassa, rimosse le condotte laterali ed il cavo AT sul tetto, i tergicristalli ed i vetri anteriori (in Cina la colla costa poco :x :x ); ho poi ritagliato una strisciolina di pellicola per fare i nuovi vetri (pellicola da diapositive con cui ho fotografato vari toni di blu scuro).
per stasera basta.
Dimenticavo: ho riverniciato l' interno della cabina in grigio chiaro.
Domani viene il difficile: cornici, tergi ecc MdF.
Un cordiale saluto :D
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 23:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ho finito l'orto, la vigna ed ora sto sistemando degli ulivi......
L'Umbria è molto bella ma anche molto impegnativa......
Poi dovrò terminare un serbatoio di un noto disgraziato......
Ora devo pensare ai pali del telegrafo.
Ciao,Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io sto in ferie e, invece di dedicarmi al mini fremo come dovrei, sto montando un carro Hbllns della Ferfyx.
Ho seguito i consigli del signor Ferfyx nel montaggio e non ho trovato difficoltà. Tutto è filato liscio.
Ora lo vernicerò con le vernici Puravest. Senza areografo, naturalmente.
Ma dice che vengono bene lo stesso!
Lo scriverò sul forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Torrino ha scritto:
Ho finito l'orto, la vigna ed ora sto sistemando degli ulivi......
L'Umbria è molto bella ma anche molto impegnativa......
Poi dovrò terminare un serbatoio di un noto disgraziato......
Ora devo pensare ai pali del telegrafo.
Ciao,Fabrizio.

Messa così, parrebbe che stai facendo questi lavori "in 1 a 1"! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:52 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Per la passione e l'impegno che gli dedico, forse potrei veramente farli in scala 1:1!
Andrea, l'importante è che abbiate consegnato il "sogno trimestrale" a Benedetto!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ora in ferie con unpo' di tempo libero sto riprendendo la progettazione di una loco TRIFASE che mi porto appresso da qualche anno,sempre che non finiscano prima le ferie
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Oggi qui a Trieste c'è un vento piuttosto forte che, se ha un po' rinfrescato l'aria, mi impedisce di proseguire col mio lavoro, che è in scala N, perchè mi fa volare i rettangolini di plastica che devo incollare. Avete presente la scena di quel tale che ammira i suoi francobolli e ad un certo momento la corrente d'aria glieli fa volare? Ecco, oggi mi succedeva qualcosa di simile! :mrgreen:
Oggi non ho fatto quindi nulla con la 319. Ho solo revisionato una meccanica per un'altra locomotiva.
19/08/2007
Aggiungo di seguito perchè vedo che nessuno ha postato dopo di me: ho incollato alcuni rinforzi e preparato al PC la "maschera di taglio" (un disegno da incollare sulla plastica) per i serbatoi e le casse batterie della 319. Ho fatto anche qualche studio per zavorra ed eventuali led per i fari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Finito il carro Ferfyx, ancora, però, da verniciare. E' filato tuttoliscissimo. Bravo ferfyx!
Tranquillo, Torrino! Il "sogno" trimestrale è stato a suo tempo consegnato. Ed è venuto, a mio (e di altri a me vicini) parere, piuttosto bene! (compresi i convogli!)
Se poi qualcuni avesse qualche richiesta particolare...(di plastici!, ovviamente!) si faccia pure avanti così vediamo se si può accontentare...
Questo, naturalmente, non è un impegno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Sono riuscito rimettere mano alla struttura del plastico, finire i rinforzi, allungare il modulo corto
e ora sto procedendo con regolarità a posare i binari nuovi; per le foto è presto, non c'è da veder molto per ora.
Ho terminato la modifica estetica allo scambio Peco.
Modifico il messaggio aggiungendo una foto degli scambi a confronto
Immagine

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl