Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Secondo me sono giuste entrambe le risposte, visto che su tutta la Roma Pantano d'estate le ritaie sono dipinte di bianco, e qui non circolano certo mezzi con bagni :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
ricc404 ha scritto:
Secondo me sono giuste entrambe le risposte


Finalmente la risposta esatta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
E' una volgarissima tinta bianca che viene spruzzata sulle rotaie lato sole per contribuire a diminuire il surriscaldamento estivo delle stesse.


Suvvia! La battuta è vecchia di qualche anno, non fa più ridere.

Per quanti associano l'uso della calce ai treni con bagni, ricordo che di schifezze sui binari di stazione ce ne possono essere parecchie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Però...
'La Stampa' ha scritto:
In particolare - spiega una nota delle FS -, per ridurre l’azione dei raggi solari le rotaie, le traversine ed il pietrisco possono essere ricoperte con calce bianca.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/estate/200707articoli/23935girata.asp

Ma le FS non sono una fonte affidabile :twisted: :twisted: :twisted:
Comunque un uso del genere sarebbe una novità assoluta, almeno per me, e resto molto dubbioso sull'effettiva utilità - mi sa più di "effetto collaterale"! Qui nel Triveneto non ho mai visto binari sbiancati in piena linea (luoghi di investimenti a parte), eppure ai 40° all'ombra arriviamo anche noi, tanto che un paio di anni fa il caldo causò danni significativi al binario a Santa Croce del Lago e presso Longarone.

Va notato, tra l'altro, che sui lati delle rotaie la calce resiste più a lungo che sul resto del binario, dando alle volte l'impressione che sia stata data solo sulle rotaie e non su pietrisco e traverse.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
La cosa che faceva ridere, ai tempi, era che la notizia arrivava proprio da fonti FS!

Ma basta pensare a quanto minimi siano gli effetti della parziale coloritura in bianco sulle rotaie e della ridotta estesa delle stazioni rispetto alla piena linea per comprendere come si tratti di un'evidente castroneria, sicuramente pronunciata, all'inizio, per burla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Ah ecco... pareva troppo una cretinata! :lol:

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
anch'io sapevo che calce bianca è usata solo in stazione per coprire le varie porcherie........e anche gettata dopo un'investimento per sterilizzare il tutto e coprire le varie rimanenze!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Resta comunque il mistero della Roma Pantano. :?
Oppure non hanno ancora spiegato alle maestranze Me.tro che si trattava di uno scherzo. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Hai una foto delle rotaie della Roma-Pantano?

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Resta comunque il mistero della Roma Pantano.
Oppure non hanno ancora spiegato alle maestranze Me.tro che si trattava di uno scherzo.


Quale mistero scusa? Una sana disinfestazione, in estate, ci sta benissimo anche lì. La calce si usa per questi scopi da centinaia d'anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Mi spieghi allora perchè una volta venivano dipinti di colore alluminio le cisterne e i tetti delle vetture? Solo per spendere di più sul costo della vernice o per ridurne l'assorbimento di calore? Inoltre la "biacca" che viene spruzzata sui binari, essendo realizzata con calce spenta fortemente allungata, non ha nessuna funzione disinfettante in quanto è la stessa che si spruzza sui muri per imbiancarli. Se si spargesse calce idrata, questa sì è disinfettante, ma è anche altamente corrosiva se viene a contatto con l'acqua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 19:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
sparerò anche la mia...
una volta lessi da qualche parte che si tratta di verniche bianca usata solo sui binari di stazione frequentati da treni viaggiatori per permettere al macchinista di vedere meglio di notte dove finisce la pensilina e non fermarsi oltre per non far scendere le persone sul pietrisco.
giudicate voi.

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
A me risulta che sia calce utilizzata come blando disinfettante nei binari di stazione. Così in più occasioni mi è stato spiegato dal personale che la stendeva e da dirigenti dell'allora FS. Che poi a qualcuno sia venuto in mente di darla per provare ad abbassare la temperatura delle rotaie non lo escludo, ma in partenza sono certo che l'utilizzo fosse quello di disinfettante.
In ogni caso il problema della temperatura delle rotaie, nonostante quello che ci hanno raccontato questa estate, riguarda solo alcune tratte. E' da escludere quindi un esteso utilizzo in linea. Piuttosto perchè non provare a chidere direttamente perchè la Roma Pantano è stata "sbiancata" tutta invece che fare congetture??

Che poi i tetti di carri e carrozze siano dipinto in alluminio è noto, ma che c'entra con la discussione???

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Se è per questo è stata sbiancata anche la Roma-Nord e la Roma-Ostia.
Per quanto riguarda la verniciatura dei carri cisterna e dei tetti delle carrozze in alluminio, c'entra con la discussione proprio perchè lo si faceva proprio per cercare di diminuire la temperatura interna dei mezzi in estate, alla pari della sbiancatura delle rotaie in linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
A dimostrazione che è un disinfettante (blando finché si vuole) bastano le sbiancature sui luoghi di suicidi. Per i tetti delle vetture, è sufficiente un po' di termodinamica per capire la differenza termica tra una carrozza e una rotaia; empiricamente, basta toccare un cancello in ferro, e poi entrare in un'auto lasciata al sole. E una rotaia sopporta temperature ben più alte di quelle che può reggere il pendolare medio (ancor peggio se pensiamo a un fluido infiammabile...)

Circa la Roma-Pantano, qui ci sono alcune foto in cui si vedono sbiancature normalissime, su tutto il binario e non solo sulle rotaie. Certo anche lontano dai marciapiedi, ma il motivo è banale: i deviatoi a mano, con relativo personale lungo i binari.
In alcune foto si vedono tracce di calce anche in piena linea, ma non vedo perché non debba essere solo una disinfezione, magari in occasione di lavori con presenza di operai. Peraltro un tempo i cantonieri ispezionavano i binari a piedi (si veda la foto a pag. 126 de "Il treno in Pusteria" di Pozzato), per caso a Roma si fa ancora qualcosa del genere? In fondo non credo che Archimede viaggi sulla rete Met.Ro. :)

Comunque, come dice Tanel, tutto è possibile, ma sull'uso "igienico" non c'è dubbio alcuno; altri usi non sono certamente consueti sulla rete RFI.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp, Google Adsense [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl