Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 12:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lotta dura ai giornalisti anti-treno
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
I fatti, desunti dal TG Regionale Veneto delle14.00 di oggi

Due militi americani (massimo rispetto) della Caserma Ederle di Vicenza, dopo una notte brava in un lap-dance+megaubriacatura decidono di rincasare camminando LUNGO I BINARI tra Lerino e vicenza (milano-venezia): dunque comportamento da perfetti IDIOTI

Alle 5.00 di stamattina un merci pd-genova ne investe uno e ne ferisce l'altro (circolazione bloccata ed expr xxmiglia-ve deviato da casa mia ma io dormivo ma questo non c'entra...).

Ecco come il TG3 Regione (minimo rispetto) di oggi, apre la notizia!
<<ENNESSIMO INCIDENTE FERROVIARIO IN VENETO A...!! blablablablabla>>>

ENNESIMO?
INCIDENTE??

Ecco, i veri criminali terroristi assassini - quelli che incutono terrore nella gente paventando SUPERTRENI, 800 merci al giorno, ci vogliono le barriere antirumore - sono i giornalisti, quando trattano di tematiche ferroviarie.
Pertanto - e ANCHE in base a questo - è quanto mai urgente abolire l'ordine dei giornalisti (che doveva garantire la correttezza dell'informazione [e s'è visto] ma fin'ora ha garantito solo i privilegi dell'essere giornalista).

PS= se fossi Trenitalia spedirei valanghe di querele contro quell'idiota che ha parlato dell'ennessimo incidente ferroviario. Ma i capi FS hanno lo stesso livello culturale-ferroviario dei giornalisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Hai perfettamente ragione, ma siamo in 20 a saperlo :cry: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Purtroppo non è l'unico campo in cui si fanno grandissime approssimazioni... Basta citare il concetto di "malasanità" in cui rientrano mille motivi e problemi diversi, sempre affrontati in maniera populistica e scandalistica; che so, malasanità è che non ci sia il defibrillatore sul campo da calcio su cui è morto un ragazzino: "ennesimo caso di malasanità:sarebbe bastato un defibrillatore a salvarlo", come se la collettività fosse in grado di fornire gratuitamente defibrillatori ad ognuno dei dodicimila campetti da calcio, basket, pallavolo... (compresi quelli del CSI!). Qui in più c'è il travisamento totale dei fatti.
Condivido in pieno il giudizio di Tradotta sull'ordine dei giornalisti.
Proposta: mettiamo giù una lettera di protesta da mandare alla redazione del TG3 e, per conoscenza, a Trenitalia ed RFI. Non servirà a nulla, ma almeno si tenta di fare qualcosa.
Ciao
Roberto

P.S.: è andata bene che i militari americani, questa volta, abbiano fatto male a se stessi, anzichè agli altri: di pestaggi di ragazzi italiani da parte di militi USA "su di giri"ce ne sono stati già fin troppi... Ricordo un episodio di un paio di anni fa in Puglia, particolarmente grave e, come al solito, senza conseguenze per i ragazzoni a stelle e strisce


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Ce ne vuole a classificare incidente ferroviario il comportamento da suicida di due ragazzoni alticci! E' che una notizia più fa clamore più "sfonda". Vedi febbre aviaria che ancora non ha ucciso nessuno in Europa, e molto probabilmente non lo farà mai, ma ha ammazzato una intera economia, in più qualcuno che si è suicidato perchè rimasto senza lavoro. Sono gli autori di queste bufale (e coloro che ne autorizzano la diffusione) a dover essere allontanati dalla professione! la colpa quindi è ovviamente del treno che è grande, grosso e corre troppo forte e non frena abbastanza presto, e contro il quale non ci si può difendere. Ovvio, no?
ffncl l'Ordine (anzi il disOrdine) dei giornalai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
Ricordo un episodio di un paio di anni fa in Puglia, particolarmente grave e, come al solito, senza conseguenze per i ragazzoni a stelle e strisce


E magari non se ne parlò più di tanto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
D'accordissimo con Silvio; anch'io considero molto grave il comportamento dell'informazione sulla vicenda dell'aviaria. Non si può dimenticare facilmente la vicenda del camionista (piemontese, giusto?) che, rovinato dalla psicosi, per disperazione ha sterminato la famiglia e si è suicidato. Chi è il responsabile?
Saluti sconsolati.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
..no di verona...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
PS= se fossi Trenitalia spedirei valanghe di querele contro quell'idiota che ha parlato dell'ennessimo incidente ferroviario. Ma i capi FS hanno lo stesso livello culturale-ferroviario dei giornalisti.

PEGGIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Certo, la disinformazione e l'allarmismo operato dalla stampa/tv vale per tutte le questioni umane. Giustamente è ridicolo pretendere defibrillatori in ogni campetto (poi spesso vien fuori che il ragazzino aveva già problemi al fisico, ma i genitori lo mandavano ugualmente a giocare, salvo poi far causa ai medici ma qui siamo OT).
E anche l'aviaria è un invenzione dei giornalisti, o meglio: sono loro ad aver creato l'allarmismo lo STESSO giorno in cui in Sicilia hanno trovato qualche volatile morto. E lo stesso giorno la stampa aveva stabilito che nessun italiano comprava polli.
Fossi gli allevatori avrei già assaltato i tg più idioti (Studio aperto, TG4, TG2 e quelli locali :evil: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Non solo, pensate a tutti quegli argomenti a noi sconosciuti, che di conseguenza non possiamo verificare, quello che ci fanno bere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Se ci vogliono far mangiare merda lo fanno senza dire nulla.

Chi mi dice a me che quel prodotto è stato prodotto in questo posto e con queste condizioni?

Una stupida etichetta!??

Ma per favore............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
tutti prendono per oro colato le parole dei giornalisti, salvo poi rendersi conto, ciascuno nel proprio settore di competenza o lavoro, della regolare e sistematica superficialità con cui vengono trattati tutti gli argomenti da parte dei giornalisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 10:28
Messaggi: 66
Son del parere che la penna che al giornalista serve per scrivere
la dovrebbero mettere in un bel posto......al caldo a mo' di clistere che non oso dire.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Mah, che dire.....
Io sono una di quelle persone che non inizia
giornata senza il caffe' e il giornale, fin da ragazzo.
Cresciuto un po' nel mito del giornalismo anglosassone
( nessuno è perfetto....) sto pero' assistendo al crollo
VER-TI-CA-LE del giornalismo di casa nostra.
Non so a cosa sia dovuto, magari lo sapessi,
ma ho sempre piu' la nausea, il disgusto,
il mal di stomaco al solo avvicinare un giornale.
Che continuo a comprare, ma , ormai, solo per i sudoku
e per accendere il camino.
E non mi si venga a dire che è quello che CI meritiamo,
perchè ho la presunzione di non meritarmi una roba
servile, falsa e appecoronata come questa.

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lotta dura ai giornalisti anti-treno
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 73
Località: Verona
Tradotta ha scritto:
Ecco come il TG3 Regione (minimo rispetto) di oggi, apre la notizia!
<<ENNESSIMO INCIDENTE FERROVIARIO IN VENETO A...!! blablablablabla>>>

Senza nulla togliere al concetto espresso da Tradotta, per curiosità sono andato a vedermi sul sito RAI il servizio in questione.
La notizia di apertura in realtà era: "Tragico incidente ferroviario [...]".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl