Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 12:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Mi spieghi allora perchè una volta venivano dipinti di colore alluminio le cisterne e i tetti delle vetture? Solo per spendere di più sul costo della vernice o per ridurne l'assorbimento di calore?


No, no, quello si faceva per motivi termici, ma un carro e una carrozza son lunghi qualche metro, non decine di chilometri, e non è per contrastarne la dilatazione ma per contenere la temperatura interna, un po' come le romantiche case bianche dei paesi mediterranei.


Cita:
Inoltre la "biacca" che viene spruzzata sui binari, essendo realizzata con calce spenta fortemente allungata, non ha nessuna funzione disinfettante in quanto è la stessa che si spruzza sui muri per imbiancarli. Se si spargesse calce idrata, questa sì è disinfettante, ma è anche altamente corrosiva se viene a contatto con l'acqua.


E' un disinfettante eccome. Certo, se bitti calce viva è un altro discorso, ma costa uno sproposito e provochi evidenti danni ambientali. Ma quella roba lì si usa ovunque e un tempo era impiegata pure per i muri delle stalle proprio perché (blandamente) disinfettante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Per quanto riguarda la verniciatura dei carri cisterna e dei tetti delle carrozze in alluminio, non c'entra con la discussione proprio perchè lo si faceva proprio per cercare di diminuire la temperatura interna dei mezzi in estate...


_____________________________________________________

Giancarlo Giacobbo ha scritto:
...al pari della sbiancatura delle rotaie in linea.

Direi che si tratta di una tua personalissima interpretazione ... Immagine

Comunque, prima di proseguire a testa bassa nel sostenere la tua ipotesi, potresti documentarti (come ti è stato suggerito da altri in precedenza), e magari riuscirai anche a postare la scansione di una pagina del regolamento FS in cui si parla di tale provvedimento "raffredda-binari".
In tal caso, saremo tutti ben felici di darti ragione.

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Io ho dato una mia interpretazione della quale sono sicuro, senza tentativi di arrampicarmi sugli specchi. Chi è convinto del contrario si documenti lui e mi smentisca. Sono pronto ad ammettere di aver torto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 483
Località: roma
Mio cugino mi ha detto che e' un diserbante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Io ho dato una mia interpretazione della quale sono sicuro, senza tentativi di arrampicarmi sugli specchi. Chi è convinto del contrario si documenti lui e mi smentisca. Sono pronto ad ammettere di aver torto


La cosa di commenta da se... :?

Riassumendo:
- è stata fatta una domanda
- è stata data una risposta
- la risposta è stata confermata da più utenti
e la cosa poteva anche finire li.

Invece:
- hai fornito una tua "interpretazione" che (fino a prova contraria) diversi utenti ritengono di pura fantasia
- ti viene chiesto di documentare le tue affermazioni ... e sarebbero gli altri a doverti dare delle spiegazioni?!?

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Ironicamente, ma non troppo. Dopo la cordialità riservatami più su dall'esimio Voci della Rotaia, sento in me irrefrenabile il desiderio di un ulteriore e probalbilmente ultimo intervento per sostenere queste amabili dissertazioni... ora poi che si va a discettare di calce viva, calce idrata, grassello e affini...

qualcheduno ha scritto:
Io ho dato una mia interpretazione della quale sono sicuro, senza tentativi di arrampicarmi sugli specchi. Chi è convinto del contrario si documenti lui e mi smentisca. Sono pronto ad ammettere di aver torto
O bella! Signori... la luna è fatta di formaggio. Chi è convinto del contrario si documenti e mi smentisca...
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Giancarlo, senza offesa, ma non sta in piedi dal punto di vista logico oltre ad essere stata smentita da tutti. Magari fai un ripassino di fisica e poi ne riparliamo, ok? Basta quella che si studiava alle medie, non servono testi universitari. Cioè, basterebbe il buon senso, ma dopo quello che hai scritto l'alternativa è buttare via la mia vecchia laurea in ingegneria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
E cioè?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Odddio... guarda, ci rinuncio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Poichè in ferrovia nulla viene fatto se non c'è un pezzo di carta che ne regolamenti l'esecuzione, io quel pezzo ci carta l'ho visto , l'ho letto e ne ho riportato il senso.
Oltre a lazzi e alle prese per i fondelli, nessuno però è stato capace a confutare con prove la mia tesi. Poichè il documento sul quale ho trovato queste informazioni non l'ho a Roma ma si trova altrove, a prova di ciò sarà mia cura farvelo avere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Senza ulteriore ironia, sono curioso di leggere quel documento. :idea:

Ciao,

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
nessuno però è stato capace a confutare con prove la mia tesi


Magari prova a rileggere con attenzione: sono certo che ti accorgerai dell'assurdità di quell'asserzione, e che l'abbiamo già confutata a sufficienza. (E se fai quel famoso ripassino di fisica possiamo approfondire ulteriormente).

Se poi mi farai avere copia di quel documento, sarà mia cura trasmetterlo a chi di dovere in RFI per far sanzionare pesantemente l'autore dello stesso. Peccato solo che una persona che conosco e stimo attualmente non sia più il direttore del personale, sennò facevamo ancora prima.

Questo per dire che è ora di finirla con certe bischerate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
La tesi dello "scudo termico" ha una sua validità di base, se non altro perchè una superficie marrone (ruggine) si scalda più di una bianca!
Per vedere se serve, bisogna trovare una tabella coi coefficienti di dilatazione e guardare quello del ferro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
assorbe un pochino meno energia, riflettendo una certa parte di radiazione solare.. è vero.. ma non regge....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Guarda caso, nel mondo ci sono ferrovie in posti ben più torridi dell'Italia, e le rotaie non le dipingono...

Vedremo se Giancarlo Giacobbo riuscirà a mostrarci questa fantomatica circolare.

Se esistesse, potrebbe comunque collocarsi in una miriade di italianissime categorie quali:

- "Masturbazione cerebrale" di un Ingegnere Ferroviario, strenuamente convinto della necessità di diminuire la temperatura delle rotaie in estate

- Parentela del fornitore della "biacca" con il responsabile Acquisti della ferrovia

- Sperpero sconsiderato di denaro pubblico (anche in conseguenza dei primi due punti) - ipotesi frequentissima, ed anche la più plausibile

:twisted: :o :lol:

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: T478 occhialuta e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl