news dalla Fincantieri Villastellonese... ora devo forare i finestrini e modellare la prua formata da dei blocchetti di balsa... a mano...

poi si inizia col fasciame...
per chi non lo conoscesse ancora... si lo so vi sto facendo le corna... ma è più forte di me...
modello radiocomandato della M/N Athara della Tirrenia di Navigazione.
La scala di riduzione optata è l'H0, facciamo 2 calcoli… è lunga 214 metri diviso 87 danno circa 2,5 m di modello… è larga 27 m diviso 87 = circa 31cm… ha un immersione di 6,67m che diviso 87 risultano 7,5cm… bella bestia eh?? Ma lo spavento arriva dal calcolo del peso… a pieno carico… allora 36000 tonnellate = 36000000 di kg che diviso il cubo della scala di riduzione 87*87*87 danno circa 55 kg di peso… in acqua con le zavorre (vuota arriverà a circa 15/20kg)…
Dato che io non mi accontento delle cose semplici, ho deciso che il mio modello avrà le stesse funzioni del prototipo reale…
ossia:
marcia avanti/indietro (2 motori da 12v, 6200rpm, 8A, 700g l’uno),
accostamento destra e sinistra,
eliche di manovra,
stabilizzatori,
portelloni funzionanti (in ottone fotoincoso, con i camion del Faller Car System che si imbarcheranno e sbarcheranno dal suo garage...

anzi..

),
illuminazione,
ancore,
cime di ormeggio,
Tutto ciò che riguarda il movimento (motori propulsione, timoni, eliche di manovra) da una serie di batterie ricaricabili al piombo… molto probabilmente sarà presente una seconda per l’alimentazione dei servizi, quali radio ricevente, stabilizzatori, portelloni, illuminazione… in più avrei in previsione una terza come riserva…
qua potete vedere quella vera quella vera...
http://www.naviearmatori.net/thumbnails.php?album=57
(anche qua io sono Roberto To)
