Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Ho da poco concluso una mostra di modellismo durante una sagra locale, in cui ho allestito - per la prima volta - un plastico dimostrativo di m. 5 x 2 su cui ho sguinzagliato alcune delle mie loco sonorizzate:
- la V 200 con un convoglio suburbano
- la NOHAB DSB abbinata a 6 carrozze turistiche
- un'altra NOHAB (la 1601 CFL) adibita a servizio manutenzione, con il Rococlean.
- il TEE Roco VT 601

Per le feste natalizie sto già pensando di riproporlo in versione migliorata, (e ALLUNGATA...) visto che l'ente che ha messo a disposizione i locali ci sta prorogando l'utilizzo.

11852 'LOK


Ultima modifica di Transalpin il venerdì 14 settembre 2007, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Dr.Creosoto ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo ma forza di seguire questo forum e a forza di vedere i bei lavori di tutti, beh... alla fine ho ceduto ed ho provato a fare qualcosina anche io. Mi rendo conto che è proprio nulla al confronto dei vostri lavori che quasi non vorrei mostrare la foto, scusate ma sono solo all'inizio. Mi piacciono le piccole stazioncine secondarie, quasi da rami secchi per intenderci, e volendo riprodurne una ho ben pensato di iniziare da qualcosa di semplice: la pesa! Ora so già le grasse risate...
Saluti

Immagine


lavoro molto carino, continua cos' ;)
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Il mio plastico ERA...
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
era perchè l'ho dato via moltissimi anni fa ed ora me ne rammarico. :cry:

Dati plastico.
armameno e accessori: LIMA
Loco e carrozze: LIMA
misure: circa 180 x 120 cm
tempo di costruzione: 30 giorni
NOTE: c'ho lavorato giorno e notte dal 8 set 1992 al 8 ott 1992.

Ho trovato in un cassetto queste due vecchie foto.

Ciao a tutti :D

Luca

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 14:12 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Dr.Creosoto ha scritto:
Sicuramente in epoca III, dove il vapore era predominante e i magazzini merci svolgevano appieno la loro funzione per i piccoli merci raccoglitori...
Bah, avrò visto troppe immagini in bianco e nero!


BRAVISSIMO!!!!!
E ho detto tutto!! :wink:
Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 17:51 
Grazie, troppo buoni, per me è un ottimo incentivo. Comunque ora sono passato al fabbricato viaggiatori, ho finito di setacciare la documentazione che ho accumulato da tempo (foto, disegni, ecc.) e tra poco ne inizierò la costruzione. Si vedrà...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Dopo aver costruito tutti gli elementi in modo grezzo, ora, ad uno ad uno, sto cercando di raffininarli, così è toccato alla ditta Mascetti,

Immagine

Alla premiata ditta Antani, situata di fronte al fabbricato viaggiatori lato stradale,

Immagine

ed al casello con annesso serbatoio dell'acqua.

Immagine

Ancora non è finito, questa è una fase intermedia, ma con l'inverno che avanza e la brutta stagione, avrò più tempo per stare in casa e dedicarmi al plastichino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
:shock: :shock: Mazza Marcello,complimenti :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 19:04 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 497
Località: Roma
Che ne dite?
C'è voluto un po' ma finalmente è pronta.
Il resto delle foto sul mio sito web

Immagine

A presto.
sperando che la prossima foto sia di plastico!

PS Marcello ogni volta che vedo le foto del tuo plastico sono pieno di ammirazione. Un gran bel lavoro!
PS2, ma il Tognazzi e la sua combriccola sul marciapiede che danno gli schiaffi ce li metti?

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Cita:
PS2, ma il Tognazzi e la sua combriccola sul marciapiede che danno gli schiaffi ce li metti?


E' d'obbligo! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Tanto di cappello a Marcello (PT), non solo per il plastico (sottoscrivo una mozione parlamentare affinchè il suo sito sia aggiornato!), ma anche per la trovata della fabbrica Mascetti, la vera supercazzola... pardon... superspazzola. Questo è stile!

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Non ho avuto molto tempo, ma i pochi lavoretti che ho fatto li ho fotografati passo-passo; aggiornerò anche il sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Marcello (PT) ha scritto:
Dopo aver costruito tutti gli elementi in modo grezzo, ora, ad uno ad uno, sto cercando di raffininarli, così è toccato alla ditta Mascetti,


A parte tutto quanto il resto, complimentoni per le scelte dei nomi!
La "sueperspazzola" poi è un capolavoro!
Salutami anche il Necchi, il Sassaroli, il Perozzi e il Melandri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao, finalmente ho finito anche la Gr.743. Era una 740 Rivarossi di ultima produzione, modificata con il kit della PiErre.

Immagine

Immagine

E adesso posso completamente dedicarmi a portare avanti la E623 Varesina di Mfal:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Marcello (PT) ha scritto:
Dopo aver costruito tutti gli elementi in modo grezzo, ora, ad uno ad uno, sto cercando di raffininarli, così è toccato alla ditta Mascetti,

Immagine


Ciao, è un Kit della Cornerstone :?:

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Si, esattamente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Gery, seri201 e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl