Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
...Working in progress :wink:

Immagine Immagine

ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
X Giovanni Ricciardiello:
Cosa è quella cosa che si intravede dietro la v 220 della Fer??? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao,quello che vedi dietro alla 220 è questo

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... sa&start=0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Ciao,quello che vedi dietro alla 220 è questo

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... sa&start=0


complimenti!

per quanto mi riguarda...

Immagine

working in progress...
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 708
ho finito di montare 7 motori tortoise nel "pezzo" di plastico che sto costruendo.

ciao, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
ho montato il ttmkit Hg, il serbatoio M con garitta, il serbatoio in kit rivarossi.

- serbatoio rivarossi: ho penato un po con le decals, troppo fragili...

- carro M: non ho ancora ben capito da che lato puntano i volantini
qualcuno può aiutarmi?? io temporaneamente li ho rivolti verso il centro

- carro Hg: che stratagemma avete usato per centrare bene il tetto e relativa ricopertura?? fare pezzo unico no??

:arrow: le foto sono qui: http://digilander.libero.it/marabel1980 ... treni.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
ah dimenticavo!
le marcature per il carro m con garitta in particolare quella più grande da mettere nel pannello nero grande è molto sfuocata. è successo anche a voi?? è un vero peccato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
massimo2mila2 ha scritto:

- carro M: non ho ancora ben capito da che lato puntano i volantini
qualcuno può aiutarmi?? io temporaneamente li ho rivolti verso il centro


Vanno bene anche come li hai messi tu,li ho visti rivolti da tutti e due i lati,se uno ne costruisce piu di uno puo essere una variante.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 18:26 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Emmina in corso d'opera, porto un campionaccio indefinito a Novegro!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 22:11
Messaggi: 175
Località: arcevia an
Salve sto tentando di FINIRE il mio misero plastico ( dopo anni che ho iniziato) ho quasi finito di montare un REGGIANE 2001 REGIA AERONAUTICA in fase di verniciatura un carro FERFIX ho dato una mano di fondo TAMIYA in bonboletta ....FANTASTICO
Alla prossima e.... BUON LAVORO a TUTTI 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
8) Salve ragazzi. Io sto terminando la modifica di molti modelli della vecchia Lima, aggiornandoli allo stato più moderno e realistico possibile. Nessun modello escluso. La mia novità comunque e la D 342 di cui volevo postare una foto, ma non riuscendo ad emulare Estevan o Ricciardello o altri mi limito a comunicare che porterò il modello in mostra a Novegro da sabato pomeriggio in poi, nelle varianti conosciute.
Saluti circolari. :wink: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 11:42
Messaggi: 100
Località: ancona
Per scarto ridotto, hai usato il forex? come hai fatto per i lucernari tondi frontali (per ritagliarli in modo preciso?) grazie guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 15:57
Messaggi: 34
uno scambio triplo N metrico (6,5mm) per un amico, ho utilizzato profilati Micro engineering codice 40, domani lo porto a novegro
ciao a tutti
Danilo
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
aln 442 207 ha scritto:
Per scarto ridotto, hai usato il forex? come hai fatto per i lucernari tondi frontali (per ritagliarli in modo preciso?) grazie guido


si, ho usato il forex, da 6mm di spessore, e consiglio tutti vivamente di provarlo ;)
per quanto riguarda i lucernari: non li ho ritagliati, ho semplicemente praticato dei fori da 14mm con una "mecchia" (un particolare tagliente per trapani); il forex ha anche questo vantaggio: se lo fori o lo fresi, al posto di squagliarsi, come una plastica, fa trucioli!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ho iniziato i primi lavori (essenzialmente la preprarazione della meccanica) per la 342 SZ.
Più o meno sarà ricavata da: cassa di BB9300 SNCF modificata, fianchi dei carrelli dalla E.424, grate da vecchi scarti rimastimi in casa, finestrini probabilmente in acetato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Quintilio e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl