Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 7:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
... io quel pezzo ci carta l'ho visto , l'ho letto e ne ho riportato il senso.Oltre a lazzi e alle prese per i fondelli, nessuno però è stato capace a confutare con prove la mia tesi. Poichè il documento sul quale ho trovato queste informazioni non l'ho a Roma ma si trova altrove, a prova di ciò sarà mia cura farvelo avere.


Nessuno ha ritrovato questa circolare che prescrive la verniciatura delle rotaie?
Nell'attesa mi attendono altri mesi insonni?
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
E' stato più semplice andare in stazione e chiedere al D.M. che è il responsabile di quello che accade proprio all'interno della stazione.
Alla domanda " a cosa serve cospargere di una sostanza (non specificata) bianca il fianco dei binari traversine comprese" mi ha candidamente detto:
"è un materiale, verosimilmente calce, che la si usa per disinfettare tutto ciò dove si copre cercando di abbattere la carica batterica con specifico riferimento all'escherichia coli presente sui binari in prossimità delle stazioni, aggiungo perchè molti viaggiatori sono dei porc....e usano la ritirata dove non si dovrebbe"
Ho chiesto allora, visto chesi è detto che la si è vista anche fuori delle stazioni, il perchè della presenza in linea aperta e mi ha risposto, " non saprei magari quella in eccesso la si distribuisce a discrezione di chi la usa....."
Questo è tutto. ai tecnici e agli onniscenti l'ardua (mica tanto) sentenza.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 6:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 882
Località: Catania C.le
FERROVIANDO ha scritto:
E' stato più semplice andare in stazione e chiedere al D.M. che è il responsabile di quello che accade proprio all'interno della stazione.
Alla domanda " a cosa serve cospargere di una sostanza (non specificata) bianca il fianco dei binari traversine comprese" mi ha candidamente detto:
"è un materiale, verosimilmente calce, che la si usa per disinfettare tutto ciò dove si copre cercando di abbattere la carica batterica con specifico riferimento all'escherichia coli presente sui binari in prossimità delle stazioni, aggiungo perchè molti viaggiatori sono dei porc....e usano la ritirata dove non si dovrebbe"
Ho chiesto allora, visto chesi è detto che la si è vista anche fuori delle stazioni, il perchè della presenza in linea aperta e mi ha risposto, " non saprei magari quella in eccesso la si distribuisce a discrezione di chi la usa....."
Questo è tutto. ai tecnici e agli onniscenti l'ardua (mica tanto) sentenza.
Marcello

Tutto torna dato che l'escherichia coli è un betterio residente normalmente nel nostro intestino e che può provocare, se in alta concentrazione, per via oro-fecale tossinfezioni. Ottima spiegazione Ferroviando :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 6:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Grazie Novemberuicx :lol: ma il biologo è stato il disponibilissimo D.M. della Stazione di Giarre/Riposto.
Io ho trovato utile, visti i suggerimenti che dagl iamministratori mi sono stati dati, che prima di fare domande o dare rispsote sconsiderate, pena la cattiva nomea del forum, sarebbe statop opportuno fare ricerche accurate eseguite con minuziosa dovizia di particolari senza per contro, depauperare l'oggetto topic.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Mi sembra che qui diversi tecnici si fossero già espressi e che la spiegazione data dal DM, che non è necessariamente un "esperto", sia in linea con quanto già detto da molti di noi e quanto suggerito dallo stesso buon senso. Se poi si vuol ricordare pure il nome dei colibatteri fecali va bene, ma intanto aspettiamo tutti con ansia la famosa circolare promessa...

Siamo sempre lì ad aspettare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Ale Sasso ha scritto:
...ma intanto aspettiamo tutti con ansia la famosa circolare promessa...
Siamo sempre lì ad aspettare...


:lol: 8) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
I fili sopra la linea area servono per stendere i panni della moglie del Dirigente Movimento, così si asciugano prima: perchè ogni volta che passa un treno smuove l'aria e il calore dei reostati Fusani velocizza l'asciugatura!"
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
(Intervento auto-censurato a cura dello stesso autore, su richiesta di Giuseppe, il quale, avendo aperto un topic interessantissimo ed avendo ricevuto perlopiù risposte a suo dire ironiche o sarcastiche, ha richiesto un draconiano intervento di un moderatore).

Caro Giuseppe, il senso dell'umorismo non si compra al supermercato. Su questo forum sembra che ci si "diverta" solo a scannarsi e a prendersi sul serio.

Ho di meglio da fare, lascio questa discussione in modo tale che nessuna traccia di ironia possa più rinvenirsi neanche da parte del RIS. Con tua buona pace.

ciaociao


Ultima modifica di tobruk il giovedì 4 ottobre 2007, 15:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Fidati, ti ci vuole una vacanza!
So che la Sicilia è bellissima, ma se trovi il tempo di fare un salto in Liguria ricordati che sei il benvenuto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Tobruk....
.... :?: :?: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 561
Località: Varese
In merito all'argomento non ho documenti scritti ma solo ricordi personali e testimonianze verbali. Ricordo personalmente di aver visto dei deviatoi con manovra elettrica le cui rotaie erano state dipinte di bianco; tali deviatoi si trovavano in zone non comprese dai binari di marciapiede. Ho interpellato dei funzionari responsabili dei settori armamento e segnalamento ed anch'essi, a memoria, citano tali episodi come tentativi di contenere la dilatazione termica del ferro di alcuni deviatoi, dilatazione non perniciosa per la marcia dei treni ma sufficiente per andare ad inficiare le tolleranze minime per il mantenimento del controllo elettrico di tali deviatoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Mammut, la mia personale testimonianza verbale consiste nel considerare quantomeno bizzarro pensare di agire sulla dilatazione termica di decine di chili di ferro semplicemente spruzzandolo di calce.

Quanto a tobruk, a me il suo intervento aveva divertito...

Insomma, cerchiamo di arrivare ad una conclusione; se il buon senso non basta, accettiamo le dichiarazioni di qualche ingegnere ferroviario: la calce serve per disinfettare (come si è sempre fatto) e l'effetto del bianco come contrasto alla dilatazione termica è trascurabile quanto versare un bicchier d'acqua in un lago.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
tobruk ha scritto:
(Intervento auto-censurato ....... su richiesta di Giuseppe, il quale, avendo aperto un topic interessantissimo ed avendo ricevuto perlopiù risposte a suo dire ironiche o sarcastiche .......


Io non ho avuto modo di leggere l'intervento di Tobruk prima dell'autocensura.
Comunque, quattro minuti dopo aver postato la domanda, Giuseppe aveva già ricevuto la risposta (incidentalmente da me, solo perchè sono arrivato per primo).
Ironia e sarcasmo sono arrivati per le cose, a dir poco "fantasiose", che sono state scritte dopo da altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ancora cò sta storia??? :shock:

Non siete convinti?
Non è necessario scomodare Carlo Rubbia.. avete dei figli/fratelli/nipoti/cugini che frequentano un liceo?
Prendete le prof di Chimica e di Fisica e chiedete lumi! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Rotaie bianche
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:42 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Come mai nella zona di Milano (es. da Lambrate e Pioltello, ma non solo) stanno verninciando le rotaie di bianco? Solo i profilati, non la massicciata o le traversine... controlli su eventuali cricche o fratture?

Ammetto di non averlo mai notato prima... per lo meno non solo le rotaie!

Grazie!
Daniele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl