Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ho appena finito due pali a traliccio per sostituirne altrettanti danneggiati sul mio "microplastico da collaudi".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Sto per ultimare la mia seconda 737 su base Hornby....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Marcello (PT) ha scritto:
Ho montato il distributore di gasolio di Simplon Model trovato a Novegro.


Bravo Marcello! Per fortuna ci sei te, ad alzare la media: niente chiacchere, molti fatti (e che benfatti!) .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao trainsorridente, non è che potresti mettere qualche foto , magari anche di quella finita e darci una descrizioncina dei lavori?
Grazie.
Saluti.
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Oggi non ho fatto nulla di modellismo, ma domani faccio un "riordino di idee e di modelli" per stilare un calendario per le motorizzazioni future.
Probabilmente, in attesa di trovare il motore per la 319 RENFE, metterò mano ad una E.610 FNM. Perchè quella? Perchè la posso ricavare dalla E.424 Del Prado ma infilandoci una meccanica già in mio possesso dotata dei carrelli giusti, i "doppio collo di cigno" usati appunto sulla E.610.
Per chi vuol saperlo: le fiancate dei carrelli della E.424 Del Prado mi servono per farmi la 342 SZ.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Per le foto mi ci vorrà un po' di tempo anche perchè ancora non ho capito come si inseriscono.... :(
Per le note tecniche è molto semplice: Si prende un modello della 8F inglese (l'ho confrontato con le altre macchine a vapore in mio possesso e la scala rivarosseggiante aiuta a non soffrire troppo nel vedere il modello in 1/72), si decolora soprattutto laddove ci sono gli stemmi delle amministrazioni inglesi, si eliminano i tubi del freno a vuoto e si applicano una pompa westinghouse e i tubi del freno continuo, si applicano due serbatoi laterali dedotti da foto e disegni e poi si colora come una macchina a vapore FS e il gioco è fatto....
Chiaramente a parole è molto più semplice che con i fatti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
io sto procedendo con la costruzione di 10 decoder per scambi lenti; ho già fotoinciso le piattine (una mattina di lavoro) e fatto le migliaia ( :shock: ) di fori.
ne ho completati già tre, mentre il prototipo, realizzato mesi fa, è montato in prova sul mio plastico. E va alla grande!
a conti fatti, impiegherò altri due giorni per finire il lavoro e il costo per pezzo sarà di circa 12€. Non male, un bel risparmio davvero.

gli schemi li ho presi da questo sito:
http://perso.orange.fr/guerza/pt/decoaccess.htm

ma tutto l'aiuto possibile l'ho avuto dal forum "amico" di http://www.dccworld.it/ , che ringrazio per avermi dato le giuste dritte sui miei vari problemi di programmazione.
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:17 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
scusate non avevo visto il messaggio del problema al server

grazie


Ultima modifica di marco345 il venerdì 19 ottobre 2007, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
:( per qualche problema il forum è resettato al 8 ottobre: 11gg di discussioni perse :(
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
In questi giorni ho fatto solo pali per il microplastico. Un per de baloni... sono così complessi e delicati (sono in N) che al giorno ne riesco a fare solo uno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Piccolo plastico con binario Trix C-Gleis, per il figlio di un conoscente.

Immagine Immagine

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ancora un palo, stavolta a due binari. E siamo a 10, e me ne servono ancora 2. Poi, giù di bomboletta per verniciarli (sperando di trovare quella giusta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Studio per gancio ad uncino poco appariscente per sganciatore a magnete permanente.

www.marmari.org/sganc.avi

Il filmato è di 16 secondi, però pesa 20,3 MB, non l'ho potuto comprimere altrimenti non si vedeva nulla. Con l'ADSL occorrono 2 minuti circa per scaricarlo.

Il gancio ad uncino sulla loco è in ottone, ma quello definitivo sarà in acciaio e più corto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: deagostini pacific chapelon nord
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
mi sono tolto la curiosità di prendere la pacific chapelon nord deagostini...
bah! le ruote sono pure incollate al biellismo (tutto d'un pezzo), il telaio delle ruote è in metallo come pure quello dei carrelli del tender, peccato con quel prezzo. se le ruote ( di plastica ) giravano ci si poteva tirare qualcosa... comunque..... mi sa che non ordino i pezzi successivi della collezione... i diametri delle ruote sono uguali con la 326 ma hanno il foro per il biellismo e cosa ancora più bella sono in plastica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
sto provando a fare un 424 in cartoncino
Immagine
Immagine
Immagine
1) qualcuno ha idee per fare le condotte più sottili?!?
2) per i fari volevo usare il refill delle bic ma mi sa che sono troppo grossi! cosa posso usare di + sottile??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl