Oggi è martedì 9 settembre 2025, 8:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:58
Messaggi: 143
Scusate , e mi rivolgo ad Andrea in particolare : è cambiato l'anno , siamo a 31 pagine e la consultazione di questo tread comincia a diventare problematica , ... visto l'interesse ( almeno da parte mia ) di questo tread non si potrebbe ripartire da capo ( anno nuovo / tread nuovo ! ) ???

Buon Anno a tutti

Mario

:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Ci sono molte foto, che riducono i post per pagina. Non è che sia poi così pesante.
Lasciaci almeno arrivare a 1000 post! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 18:35
Messaggi: 109
Località: Sassari
Prima di tutto, Buon Anno a Tutti!!!!
Io durante queste vacanze ho costruito i due carri in Kit di Ferfix.
Per essere alle prime armi da modellista, è venuta fuori una cosa carina.
Una buona parte del mio successo è anche di mio nonno che con i suoi consigli e piccoli aiuti mi ha permesso questo. Un suo aiuto importante è stato quando con dei fili di ottone mi ha ricostruito i mancorrenti e le ringhiere del Carro Soccorso. Ora tutto aspetta la verniciatura, comunque appena ho l'occasione di fare delle foto ai due carri le posto sul forum. Saluti a Tutti!!!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Visto che siamo nel 2008 faccio una sintesi di quanto ho realizzato nell'anno appena trascorso:
vaporiera freelance in H0m, di cui ho aperto un filetto sull'argomento;
gozzo da pesca in kit della Mamoli, completo di vetrina;
carri F e L della Piko elaborati pesantemente per italianizzarli al meglio (mi restano ancora da elaborare quelli per i prodotti agricoli e frigo);
segnale luminoso in ottone, partendo da un kit della Pierre;
carri pianali freelance in H0m, da abbinare alla vaporiera di cui sopra;
migliorie sul 213 Brawa e sul treno storico FNM Hornby;
e, per finire, scrivere il testo dell'articolo sull'elettromotrice FSN...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
E proprio per quella automotrice ti faccio i miei complimenti! :D

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 23:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Beh, io davanti a Diego non posso far altro che togliermi il cappello, soprattutto andando indietro nel tempo e riguardandomi vecchi articoli apparsi anni addietro sulle riviste!
Ho rivisto anche delle pregevoli realizzazioni di Giancarlo (libliII).
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 569
Località: LAZIO
Quello che ho fatto io ultimamente è un bel carro doppio Lails, interamente autocostruito con materiale di recupero Lima :D


Immagine

Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Grazie dei complimenti, comunque me lo tolgo anch'io il cappello davanti al papà della F...Emmina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
MARK ha scritto:
Quello che ho fatto io ultimamente è un bel carro doppio Lails, interamente autocostruito con materiale di recupero Lima :D


Molto bello! :shock:

Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Diego Ricci ha scritto:
carri F e L della Piko elaborati pesantemente per italianizzarli al meglio (mi restano ancora da elaborare quelli per i prodotti agricoli e frigo);


Diego, sarei molto interessato a vedere una fotarella degli stessi; se poi ci fosse anche una breve descrizione.. :o
Che dici, si può fare? Oppure vedremo un'articolo al proposito sulle riviste?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Per Pik: ho qualche foto fatta durante l'elaborazione, per l'articolo sarebbe interessante, bisogna sentire che dice Benedetto.
Comunque ti posso anticipare quanto ho fatto, che riguarda principalmente il telaio, comune sia agli F che agli L:
respingenti resi con i piatti concavi e convessi;
maniglioni in filo di acciaio armonico sotto i respingenti;
eliminazione di tutte le predelle stampate;
ricostruzione delle predelle in filo di rame;
aggiunta dei combinatori del freno scarico/carico, in plasticard e filo di acciaio;
eliminazione delle boccole originarie con altre più simili al reale in plasticard;
aggiunta delle decals Piko sugli spigoli della cassa, eliminando quelli stampati a rilievo;
montaggio gancio Bachmann (standard per il mio parco rotabili);
su un paio di carri L ho modificato le scritte, elimando le "EUROP" trasformandole in "FS Italia" mediante le decals TTMKit, nonchè, per evitare doppioni di numerazioni ho modificato i numeri progressivi;
sporcatura abbondante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Diego Ricci ha scritto:
eliminazione delle boccole originarie con altre più simili al reale in plasticard;


Grazie della descrizione, Diego.
Il cambio boccole e relative piastre portaboccole è, secondo me, la modifica più caratterizzante (va beh, oltre al rifacimento delle grottesche predelle). Tu hai fatto un master in plasticard e poi lo hai clonato in resina, oppure hai fatto tutti originali in plasticard?
Ti sei basato su foto, o disegni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Allora, il parasale è rimasto lo stesso, comprese le balestre e tutta la sospensione, ho spianato la boccola originaria e lateralmente ho incollato due spezzoni di profilato a L, uniti fra loro da una strisciolina di plasticard.
Non è certamente una boccola dettagliatissima, però fa la sua figura, eliminando l'aspetto troppo "tedesco" del carro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Diego, sarei molto interessato a vedere una fotarella degli stessi; se poi ci fosse anche una breve descrizione..
Che dici, si può fare? Oppure vedremo un'articolo al proposito sulle riviste

Anche a me interesserebbe avere un raffronto visivo di quanto fatto. Ma l'articolo sulle riviste non c'era già stato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 16:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Oggi ho messo sui binari l'ETR210 "polletto". Era da un po' che non girava su un plastico, funziona ancora.
Ho finito una parete del bagaglietto.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl