Oggi è sabato 9 agosto 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Non avevo mai apprezzato così tanto la buffet olandese. Certo che in mezzo a quel convoglio fà un figurone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1485
Località: ORVIETO Umbria
Ok.
R.A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
luca ha scritto:
Non avevo mai apprezzato così tanto la buffet olandese. Certo che in mezzo a quel convoglio fà un figurone!



Io sono rimasto colpito dalle finestre....Sono di una finezza eccezionale!

[img][img]http://i28.servimg.com/u/f28/11/61/80/89/buffet10.jpg[/img][/img]


A proposito....E' venuta in Italia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
A pagina 73 del numero 98(agosto 1994) di una rivista concorrente,c'è una foto che la ritrae sotto le tettoie di Milano centrale,inquadrata tra una X FS e una carrozza cuccette in livrea bianco-arancio ex TUI Ferien Express acquistata dalle NS.Il testo recita che tale carrozza buffet è una ex carrozza grill SNCF ed il treno in questione è l'espresso 201 Amsterdam-Rimini...purtroppo Z non so dirti per quanto tempo sia stato effettuato questo treno,quasi sicuramente era un treno stagionale per i turisti olandesi che si recavano al mare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Accidenti, ha circolato anche nella "mia" epoca, non ditemi che devo comprare anche questo modello! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Grande la composizione del tuo treno internazionale, Z :).

Concordo che la tigre con logo a televisore è splendida...

Due domande sul plastico nelle foto... Come mai una parata di blu orientale e perla a 15 km da Parigi? E che treno è quello in livrea blu (parrewbbe quasi il blu della provenza...) ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Come mai una parata di blu orientale e perla a 15 Km di Parigi ... :roll:
Perche in Francia siamo tanti Italiani e noi riproduciamo quello che vediamo in vacanze .......in Italia . :wink: :lol:
Ciao
Michel S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
saint ha scritto:
Grande la composizione del tuo treno internazionale, Z :).

E che treno è quello in livrea blu (parrewbbe quasi il blu della provenza...) ?



Mia composizione è interamente composta di carrozze olandesi (NS) tipo Bcvmh ex TUI FERIEN EXPRESS tedesche, poi quella dietro la locomotiva è una carrozza letti tipo MU Ls models su base Rivarossi ( E' rarisssima!! Meglio non dirvi il prezzo che l'ho pagata :x ) Poi avrai visto la buffet ed in coda ho messo una tipo X. Il treno accanto al mio con il colore che assomiglia al "blù provenza" è un treno INTERCITY NIGHT LINE composto di carrozze cuccette a due piani (si vedono bene sulla quarta foto)

Le carrozze Bcvmh ex TUI sono sono in genere utilizzate per i treni periodici oppure treni straordinari tipo pellegrini.

Ecco la composizione reale alla quale mi sono un po' ispirato per fare il mio treno:

[img][img]http://i28.servimg.com/u/f28/11/61/80/89/930010.jpg[/img][/img]

Saint, peccato che quando ci siamo visti 7 anni fà a Parigi (Arrr...Il tempo vola :wink: ) non ero ancora ferromodellista perchè ti avrei portato al plastico del mio club.

Little Earnings, grazie per le tue informazioni! Adesso Luca è costretto a prendre la "buffet" :D :D

Fabio.B


Ultima modifica di Z il giovedì 3 gennaio 2008, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Z ha scritto:


Parlavo delle carrozze più chiare che nella foto sono oltre il muro...

La prossima volta che chiara fa 300,000 punti cartatreno ci fermiamo a Parigi (quest'anno siamo solo transitati).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Saint, ho modificato il mio messaggio sopra il tuo, leggi bene e troverai la risposta sù queste carrozze :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
GRAZIE!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Guardate un po'

http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=008

Sapevo che non dovevo mettere le foto del mio treno notturno olandese sugli vari forum francesi e belgi :evil: :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Fabio, quello che mi sorprende è che ci siano almeno due persone disposte a spendere dai 230 euro in su per quella carrozza! Eh si perchè quando si raggiungono certi prezzi i pazzi sono almeno due. Capisco la rarità, ma è pur sempre una carrozza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
cribbio de cribbis!!! e io che l'ho lasciata a un oandese che me la voleva propinare a 55 euro dicendo che erano decisamente troppi!!!! :evil: :P :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Per mè i francesi ed anche gli italiani sono i più forti per fare plastici:

Guardate questo bellissimo convoglio e questa bellissima BB9200 SNCF:

[img][img]http://i28.servimg.com/u/f28/11/61/80/89/920010.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: iCvesuvio e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl