Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
certi interventi dovrebbero vietarli, rischiano di umiliare noi comuni mortali... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Diego Ricci ha scritto:
Per Pik e Miura, finalmente allego un paio di foto durante l'elaborazione.

Diego, grazie per le foto e le note. Effettivamente le modifiche fatte fanno già cambiare l'aspetto ai carri. In particolare la sostituzione delle predelle.
La modifica della boccola mi sembra buona, almeno per la visione da plastico.
Vedo con piacere che sei un utilizzatore dei kadee:buongustaio!:wink:
Utilizzando i kadee con codolo NEM, hai bloccato il timone di allontanamento come preconizza qualche esperto, oppure no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 17:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Dato che, come al solito abbiamo di nuovo perduto pagine di topic, prego Andrea "Cinese" di reinserire le foto del bagagliaio LDn24 in costruzione, che metterò al traino della 668 Vitrains. Uff!
Scusatemi, ma queste scose cominciano e contribuiscono allo scoramento più totale!
Ogni volta che si avanza di metro, poi si retrocede di tre! :evil: :evil: :evil:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
sono riuscito a farci stare anche l'illuminazione con la classica lampadina :( invece dei led anche perchè non ho trovato quelli della misura giusta e con dei vecchi diffusori di un 645 lima dovrei riuscire a portare la luce ai fari e magari anche al terzo faro...
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Dopo che per due giorni il forum pareva controllato da un branco di fantasmi pazzi, posso finalmente postare che sto lavorando sui carrelli della mia E.424 Del Prado con motorizzazione Mehano (credo. La meccanica l'ho ricevuta "sciolta"). Un paio di cosiddetti perchè i carrelli sono un po' più corti, circa 1 mm, di quanto necessario e sono stato costretto a dividere le fiancate in tre per accorciarle!
Siccome ho una seconda meccanica ma coi carrelli "giusti", trasformerò una seconda E.424 nella E.610 FNM. Un po' di lavoro in meno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ecco cosa ho fatto:
Attendo assolutamente critiche e commenti costruttivi.

Immagine

Immagine

Immagine



Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ancora qualche altra foto (dedicate alla 214 e Aln 668) con evidenza del tratto di binario con massicciata.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Saluti,
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Ciao Marcello,

dalle foto non riesco a capire la grandezza del pietrisco, forse è troppo piccolo. Ma cosa hai usato per farlo? Anche il colore sembra troppo scuro, non so se falsato dalla digitale, comunque la miglior cosa è lavorare, almeno all'inizio con una foto del reale affianco.

La Messicana mi piace tanto, con i macchinisti al loro posto guadagna ancora di più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Ecco le foto con dimensione più ridotta. Forse danno una maggiore idea delle dimensioni.
Immagine
Immagine
Immagine

Per il colore un pochino scuro della massicciata in effetti è dovuto al fatto che alcuni pezzi sono venuti scuri come il caffè bruciato e risaltano con le foto fatte con il macro e per giunta di sera con il flash a mano libera.
Il flash, infatti, amplifica gli spuntoni più scuri che sporgono.
L'effetto dal vivo è molto più attenuato.
Grazie comunque per le opinioni espresse
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Marcello, i tronchi sul carro sono splendidi!
Mano a pennello&colori per il carro stesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Se ti riferisci all'invecchiamento del carro....uhm ancora sono lontano anni luce :cry: dall'aerografare tranne che posso optare per altre soluzioni (di difficile e ottimo risultato).
Eccoti intanto i tronchi in dimensioni più ingrandite.

Immagine

Sono stato al freddo per oltre 2 ore sull'Etna. Sono ottenuti da ramoscelli di pino e castagno, fatti asciugare al sole (dopo averli tagliati quando freschi) e fatti a misura per i carri Eaos (cm.13) e per altri usi (cm.9 - 10)
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Complimenti Ferroviando pur essendo solo un piccolo tratto da già un ottima impressione, davvero un ottimo lavoro anche per la scelta dei materiali, stupendi i tronchi sul carro mi sa che ti copierò presto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Cosa state facendo??

Indovina un pò :lol: :lol:
Immagine

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Novemberuicx ha scritto:
Complimenti Ferroviando pur essendo solo un piccolo tratto da già un ottima impressione, davvero un ottimo lavoro anche per la scelta dei materiali, stupendi i tronchi sul carro mi sa che ti copierò presto :lol:
In verità non era mia intenzione far vedere il carico.
Per essere preciso, quelli che si vedono nella foto sono stati messi...diciamo così tanto per.
Quelli belli vermaente li ho conservati da piazzare sul convoglio di 12 carri EAOS e si che sono belli sia di sdimensioni, diametro che corteccia.
Ciao e grazie per i complimenti :P :P , fanno piacere riceverli.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:05 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Libli II ha scritto:
Cosa state facendo??

Indovina un pò :lol: :lol:
Immagine

Giancarlo


Dove hai trovato la retina che va applicata sulle fiancate al di sopra dei cassoni??
Mi serve per un certo lavoretto :shock:ma la trovo con le maglie troppo larghe :cry:
Per il telaio ricicli qualcosa di commerciale?
Ciao, paolo bartolozzi.
p.s. ad occhio il "porta carbone" viene veramente sublime :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl