Oggi è sabato 9 agosto 2025, 14:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9505 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89 ... 634  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Beh, in fin dei conti sono belle carrozze e, soprattutto, arrivano in Italia quindi perchè non dovrei riprodurmi il convoglio in 1/87???

Al belga però vorrei ancora aggiungere un paio di cuccette o al limite un begagliaio FS... che dici, ci potrebbe stare???

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Tito ha scritto:
Beh, in fin dei conti sono belle carrozze e, soprattutto, arrivano in Italia quindi perchè non dovrei riprodurmi il convoglio in 1/87???

Al belga però vorrei ancora aggiungere un paio di cuccette o al limite un begagliaio FS... che dici, ci potrebbe stare???

ciaociao
:shock: :shock: :shock:



Ciao tito,

Si dovresti aggiungere almeno una o due I5 in più....La carrozza tipo P mettila piuttosto dietro al caimano.....Il bagagliao Fs non sono convinto che ci potrebbe stare....Poi vedere una ristorante ex grill express sncf + Bar dancing nella stessa composizione è veramente rarissimo...ah dimenticavo le I5 e tipo P, bar dancing non arrivano più in Italia.


Ecco la prossima composizione che faro in Ho:

[img][img]http://i34.servimg.com/u/f34/11/61/80/89/sybic110.jpg[/img][/img]


Arrr queste Sybic francesi mi fanno impazzire! ho troppi buoni ricordi con queste macchine :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Per Fabio:la 550 Maranello sul DDm è sempre dello stesso proprietario di quella sopra alla Freccia del sole qualche pagina fa?A proposito di che marca è?è forse della ottima Ricko?Comunque Fabio anche tu mi sei simpatico,incontrarti sarebbe un onore...
Cambiando argomento sul TT del corrente mese ho letto che sulla linea del Brennero circola periodicamente in questi mesi invernali un treno composto da materiale DSB,non mi pare nelle pagine precedenti di questo striminzito topic di aver letto circa convogli di materiale danese che arrivano nel Bel Paese,qualcuno ne sa di più?magari la...COMPOSIZIONE?Di danese io ho solo un vecchio modello Lima di carrozza letto(quella con la luna e le stelline)in 1:100,peraltro derivata in tutto e per tutto dallo stampo di una X di prima classe...anni fa Lima ripropose carrozze letti danesi,belle e coloratissime(e introvabili...),ma non le ho mai acquistate,anche perchè non le ho mai trovate,se sapessi che circolano anche nel nostro paese probabilmente per me comincerebbe la caccia al tesoro per accaparrarmele...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
sul forum di ****** ci sono le foto del treno di carrozze danesi in servizio periodico fino a Bolzano.
il treno è composto da nove cuccette e un bagagliaio (tipo X ex DB ancora nella colorazione DB ICE); le cuccette sono carrozze che in scala vengono prodotte da Heljan.
quelle con le stelle, le lune, la neve e i pallini erano delle carrozze che al vero arrivavano anche in Italia (ora credo che siano tutte accantonate);
anche di quelle abbiamo già parlato, c'è una foto su un vecchio numero di IT che le ritrae a Roma Ostiense.

Tito, ascolta gli ottimi consigli di Fabio per quanto riguarda le "B" :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Dopo aver scritto il mio messaggio ieri sera mi era venuto un dubbio,che in realtà su questo topic foto di DSB ce ne fossero...le carrozze di cui parli Luigi sono quelle delle foto a pag.31?Vedo che c'è anche una vettura del tipo che mi fa sempre girare la testa...una mista bagagliaio!!
Quindi le carrozze con lunette,stelline,palline,fiocchi di neve,ecc.ecc. arrivavano anche da noi eh...comincia la caccia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Luigi sai che la Bcm danese della Lima che mi avevi regalato tempo fà è veramente spettacolare :!: :!: La metto sempre nella mia composizione "Viking express" dietro alla BOMBA ATOMICA che è la cc 40100 sncf della Lsm.

Oggi lunedi, un treno EN con caimano xmpr:

[img][img]http://i34.servimg.com/u/f34/11/61/80/89/fs10.jpg[/img][/img]


Fabio 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Little Earnings ha scritto:
Per Fabio:la 550 Maranello sul DDm è sempre dello stesso proprietario di quella sopra alla Freccia del sole qualche pagina fa?A proposito di che marca è?è forse della ottima Ricko?Comunque Fabio anche tu mi sei simpatico,incontrarti sarebbe un onore...
..



Si :wink:


Io ho fatto un treno da ricchi :lol: Sugli miei DDm ci sono Ferrari, porsche, bmw etc....

[img][img]http://i34.servimg.com/u/f34/11/61/80/89/dd10.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Sempre belli questi convogli! Fabio, facci vedere la danese :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Nel frattempo che aspettiamo delle foto di qualche bella(carrozza)danese,volevo inserire qualche altra immagine dell'EN 240 scattata qualche tempo fa a Venezia marittima,nella speranza un giorno di riuscire a riprodurlo...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ma questa carrozza sopra assomiglia un po' ad una I4 RAILTOUR III :D :D :D

[img][img]http://i34.servimg.com/u/f34/11/61/80/89/railto10.jpg[/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Sembra... da lontano... ma è una cuccetta ex-JZ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Per la precisione è una ZS SERBA che costituisce la sezione da Belgrado del 240,ed effettivamente la livrea sembra scimmiottare la Railtour III,ma il risultato lascia un pò a desiderare,questa livrea è davvero brutta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
le CAF della MAV sono in arrivo ... e così pure la letti CFR ex-DB ... presto il 240 correrà sui nostri plastici!
belle foto L.E.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Grazie Luigi,ho fatto come mi hai detto per le foto ed è venuto bene,quindi fra un pò il 240 potrà essere effettuato anche in 1:87,a parte per la cuccette serba ma di quella ne faccio volentieri a meno...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9505 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89 ... 634  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario Durandi, iCvesuvio, magnoliagreen e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl