Oggi è martedì 5 agosto 2025, 8:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

quale loco dopo la 740
Sondaggio concluso il venerdì 22 settembre 2006, 23:50
gr 625 15%  15%  [ 10 ]
gr 640 24%  24%  [ 16 ]
gr 685 35%  35%  [ 23 ]
gr 741 6%  6%  [ 4 ]
gr 940 15%  15%  [ 10 ]
gr 851 5%  5%  [ 3 ]
Voti totali : 66
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
685 e 625 di certo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
640.003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
1 ) 640

2) 685


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 692
685!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
940


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1776
Località: Granducato di Toscana
Secondo me ,ma è un pensiero personale anche se vedo condiviso da altri :
Gr 625
Gr 685
in questo modo avremmo,insieme alla 740,i tre diametri di ruote motrici tipiche delle loco italiane per treni merci o di valico,per treni passeggeri medio leggeri,per treni passeggeri veloci o pesanti.
Poi tutte le altre, Gr 905 in testa :lol: :lol: (per i plastici minimi come il mio)
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1001
Località: Citano' (MC)
640


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
685 ovviamente :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 16:02
Messaggi: 183
Libli II ha scritto:
Secondo me ,ma è un pensiero personale anche se vedo condiviso da altri :
Gr 625
Gr 685
in questo modo avremmo,insieme alla 740,i tre diametri di ruote motrici tipiche delle loco italiane per treni merci o di valico,per treni passeggeri medio leggeri,per treni passeggeri veloci o pesanti.
Poi tutte le altre, Gr 905 in testa :lol: :lol: (per i plastici minimi come il mio)
Giancarlo


Ciao a tutti,
giusta l'osservazione sui diametri delle ruote, ma quelle delle 740 (1370 mm) andrebbero bene solo per i gruppi derivati: 741, 743, 940. La 730 le aveva più piccole ma di un solo cm che in scala risulta trascurabile mentre per la 470 anche se dello stesso diametro hanno numero differente di raggi 15 invece che 12.
Le ruote della 625 tornerebbero utili per la 600, 623, 851 (non so se è compatibile il numero di raggi) e... 880 (che fa gia la roco).
Le ruote della 685 sono quelle che attenderei più volentieri: 630, 640, 680, 681, 682, 685... non so se torna il numero dei raggi adesso, non ho documentazione com me ma tornerebbero davvero utili per elaborazione e costruzioni integrali.
Costa poco sognare...

ciao, renzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 16:02
Messaggi: 183
Ops, non ho espresso la preferenza: Gr. 625 con tender T3 (quello a carrelli c'è con la 740...)

ciao, renzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Se aveste un plastico di una linea o deposito Trazione Termica (come ho io in costruzione) quale chiedereste?

Scusate la domanda provocatoria :wink:

Ciao

p.s. una alla volta ma tutte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 16:02
Messaggi: 183
Cinese ha scritto:
Se aveste un plastico di una linea o deposito Trazione Termica (come ho io in costruzione) quale chiedereste?

Scusate la domanda provocatoria :wink:

Ciao

p.s. una alla volta ma tutte


Ciao Cinese,
io chiederei la 740 e la 625!
Treni merci e treni passeggeri leggeri. Naturalmente dipende anche dal tipo di servizio vuoi riprodurre ed il periodo.
Per es. negli anni '50 ad Empoli i treni di materiale ordinario che proseguivano per Siena, erano agganciati ad una 625. Veniva tagliata la 424 che rimaneva in turno per il treno successivo per Firenze.
A Pistoia, fino al 1960, una manovra analoga era necessaria per i treni da Firenze che proseguivano in direzione di Lucca.
Anche in epoca II erano locomotive abbastanza diffuse e utilizzate sulle line a profilo variabile così numerose nella nostra bella Italia.
Se la tua riproduzione si riferisse ad un grande deposito su una linea principale (es. Firenze o Pisa) sceglierei la 685 dopo la 740 o una 640.
È una scelta difficile!
Comunque la 740 e la 625, sono tra le locomotive più longeve e puoi utilizzarle anche in un'ambientazione recente al traino di un treno speciale di appassionati.

ciao, renzo.

PS condivido pienamente il tuo ps!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1497
Località: Firenze
""giusta l'osservazione sui diametri delle ruote, ma quelle delle 740 (1370 mm) andrebbero bene solo per i gruppi derivati: 741, 743, 940. La 730 le aveva più piccole ma di un solo cm che in scala risulta trascurabile mentre per la 470 anche se dello stesso diametro hanno numero differente di raggi 15 invece che 12.
Le ruote della 625 tornerebbero utili per la 600, 623, 851 (non so se è compatibile il numero di raggi) e... 880 (che fa gia la roco).
""

A mente, mi sembra che la sola 735 ha le ruote di 1370 mm. ma con 12 raggi: le ruote della 740 sarebbero compatibili con 470, 471, 480, 645, 741, 743 e 940.
Le 600, 623 e 625 mi risultano le uniche ad avere ruote di 1510 mm. a 15 raggi, le altre ne hanno 14.
Le ruote di 630, 640, 680, 681, 682, 685 dovrebbero avere stesso diametro e stesso numero di raggi: la 746, a parità di numero di raggi, ha diametro leggermente maggiore...

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1776
Località: Granducato di Toscana
max5726 ha scritto:
""
""

, 645,

Saluti

Max


Gr.645 ovvero la" rumena "....
vorrei tanto vedere una fotografia ,mi contenterei di una sola, della parte posteriore del tender ,sono anni che la cerco senza risultati.
Non ho tutto quello che è stato stampato,ma tra libri,riviste ed altre pubblicazioni italiane supero abbondantemente il migliaio di copie,quindi non sono proprio alle prime armi , e anche nella raccolta di foto "storiche" niente di ciò.
Saluti sconsolati :cry:
Giancarlo

PS magari qualcuno ce l'ha da qualche parte e non sà nemmeno cosa è :evil:......una foto dalla passerella di Aosta...?? no eh??....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 21:22 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Chiù pilo per tutti! dal motto di Cetto Laqualunque, qualsiasi vaporiera italiana mi facciano dopo, mi sta bene tutto!
A partire dalla 940, ovviamente che aspetto con ansia da Hornby, dopo la 743!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
685!!!!! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 92 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl