Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

E' ora di bannare E464XMPR?
45%  45%  [ 25 ]
No, per principio 14%  14%  [ 8 ]
No, a me non da fastidio 41%  41%  [ 23 ]
Voti totali : 56
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Democrazia per democrazia...
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Mi sono rotto le scatole, vorrei sapere cosa ne pensate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
che significa bannare? E' tipo "bandire"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
E allora voto no, dai! E' troppo bello aprire il forum, leggere le c*****e che scrive e farsi quattro risate! :D uno, :D due, :D tre, :D quattro.
Per poi vedere che Gambadelegn posta la foto di Stanlio & Ollio!


Ciao

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 10:51
Messaggi: 28
Assolutamente no, non scherziamo!

--------------

MOLTO PERICOLOSO !!!
Per esperienza coi camionisti inglesi che arrivano quì nel "nord_est" , i suddetti sono quasi sempre UBRIACHI !
Quindi , se tanto mi dà tanto , mi aspetto che anche i MACCHINISTI "inglesi" sono dei BEONI.
Meglio che state tutti MOLTO attenti ,amici franciesi.

---------------

Attenzione a non mettere MAI la sveglia sul numero 666.
Piuttosto 665 ò 667 , ma NO 666.

---------------

Comunico a TUTTI ke è SBAGLIATO oltre ke illegale ,sparlare in questo modo del "Cavaliere".
Ricordatevi , ride bene ki ride ultimo ...

---------------

Basta Litigare !!!
Vi ricordo a TUTTI che il titolo di questo argomento è l'INTERNAZIONALITA', e NON le litigate!

Adesso ci penso io.
Parliamo all'ora di internazionalità: non sarebbe BELLO e INTERNAZIONALE chè finalmente la parte EVOLUTA dell'italia (in parole povere, quella NON mafiosa) farebbe una bella federazione per esempio con l'Austria?

---------------

All'ora , lasciando perdere tutte quante le varie prese per i fondelli , cerchiamo un pò di fare un SUNTO.
Per GUIDARE una locomotrice ELETTRICA ecco quì cosa bisogna COMINCIARE a fare:

1-aprire la sottostazione elettrica
2-tirare sù il salvalavita
3-uscira dalla sottostazione ,e chiuderla
3-salire in gabina di guida
4-chiudere il "bipolare"
5-tirare sù il pantografo
........................................

E poi ?!?!?!?!?
Forza gente ,spiegare!

---------------

Ma quand'e' che si decidono a elettrizare questa linea ?!?!?!?
Via quei disel asmatici e fumosi! Vogliamo le locomotrici elettriche! Moderne e smaglianti nei colori del XMPR!

---------------

Fà' attenzione E 666 ,che oltre a fare un pò' TROPPO lo spiritoso ,il tuo nik è esattamente il numero di LUCIFERO !
Non vorrei che dovesse portarti s f i g a.

---------------

ATTENZIONE !!!
Ricordo a TUTTI chè i TURCHI sono anche PIRATI inofrmatici ,e infatti questo stesso forum come ben sapete è sorto sulle rovine di quello dì prima ,che è stato DISTRUTTO proprio dai TURCHI.

---------------

Mica detto ,infatti ,sè guardate BENE ,i treni della TAV hanno DUE MUSI :cioè ,come diciamo noi esperti ,sono BIDIREZIONALI.
Questo ,vuol dire praticamente chè sono adatti anche al SERVIZIO A SPOLETTA ,e cioè che una volta che un TAV è arrivato alla sua destinazione (mettiamo roma termini) ,esso scende i passeggeri ,sale gli altri passeggeri e se nè riparte così come era arrivato ,e cioè SULLO STESSO binario ,quindi praticamente se prima teneva mettiamo la sinistra come tutti i treni ,adesso lui tiene magicamente la DESTRA.
Ecco spiegato quello che hà visto il nostro Lettore.

---------------

Ci sono stati dei cali di tensione provocati da dei interruttori azionati in modo errato. Probabilmente qualche operaio distratto ha toccato involontariamente, durante il suo lavoro, gli interruttori che' regolano gli assorbimenti di corrente elettrica, provocando così scompensi su tutta la linea. Forse "incidenti" simili sono capitati sovente durante tutto il corso del cantiere, ma mai finora sui treni erano presenti dei viaggiatori e quindi, se sono capitati, non hanno mai havuto conseguenze. Questa volta invece è stato diverso. E GTT si è accorta che' non era una buona idea lasciare la linea aperta con gli operai ancora al lavoro, tanto che' le visite guidate gratuite sono state sospese fino alla definitiva conclusione dei lavori. La riapertura è stata fissata per il 10/2, lo stesso giorno di apertura dei giochi olimpici di Torino 2006. Speriamo che' per quella data la linea è davvero finita!

-----------------

Ultimamente in questo Forum non si fà altro che SPARLARE di certi tipi di locomotrici.
E la 464 tira poco ,e la 412 si guasta sempre ,e la 402 slitta se c'è' la neve , e la 146 fà schifo ,e quì , e là' ,e sù , e giù.
Ma possibile che si sparli SOLO delle locomotrici MODERNE?
Havete tutti PAURA delle NOVITA' ?

E all'ora ,COSA dovremmo dire di certi ferri vecchi come le varie 424 ,636 ,428 ,326 ,840 ,e tante altre che anche se le hanno radiate ,se ne vedono ancora in giro e sono lente come la Quaresima?

-------------------

CONFERMO: il VACMA è quel pedale che hanno in gabina i macchinisti del treno. Tale pedale ,detto anche "VACMA" dai esperti ,praticamente serve a capire se il macchinista è vivo è vegeto , o no.
Infatti il macchinista , ogni volta al minuto DEVE schiacciare e poi lasciare andare questo pedale. E se non lo fà ,il compiuter di bordo pensa chè il macchinista ha dei PROBLEMI ,e INCHIODA.

-------------------

Ma il sondaggio C'E' e l'hò' creato io ,che scusa la modestia sono Perito informatico e quindi ne sono CAPACE!
Vai pure tranquillo a votare , e Buon Voto !!!

--------------------

Il compiuter è una cosa MERAVIGLIOSA ma chì non è BEN afferrato nell'informatica NON DEVE metterci le mani dentro.
Ad esempio il "Basso" ,se al posto di metterci questa o quell'altra scheda e quel sowtwer e dopo overclockarlo ecc. ecc. ,lo lasciava stare come l'haveva comprato, il suo computer andava BENISSIMO.
Ricordatevi che il CIABATTINO hè sempre le scarpe ROTTE.

---------------

Dovete ricordarvi chè il 666 è il numero di SATANA.

--------------

Come hò spiegato ad altro anzi altra ,le pensiline della ferrovia devono essere dimensionate ANCHE per permettere il passaggio dei utenti PIU' ALTI senza chè battino la testa.
Comunque con una altezza di 3 metri e 90 come hà detto la tipa suddetta, ci passano sotto TUTTI senza problemi, anche nei casi di gigantismo.

----------------

Mà scusa, come se non cè ne fossero già anche TROPPE di queste caffettiere in giro per i binari della ferrovia!
Con quello che costa OGGI il rottame di ferro: pensa quanti bambini si potrebbero sfamare!

----------------

ATTENZIONE!
Le pensiline della ferrovia devono essere dimensionate ANCHE per permettere il passaggio dei utenti PIU' ALTI senza chè battino la testa.
Comunque con una altezza di 3 metri e 90 come hai detto te, ci passano sotto TUTTI senza problemi, anche nei casi di gigantismo.

----------------

Tanto per completare giustamente la chiacchierata:
Non tutti i locomotori diesel sono diesel_elettrici !!!
Infatti, i badoni per la manovra hanno un diverso principio di funzionamento. Vediamo come funzionano e come vanno chiamati.
Il motore, sempre di tipo disel, fà girare una pompa (chiamata "PERA" dagli addetti ai lavori per ovvii motivi).
Questa pompa, o PERA, pompa una certa quantità d'olio che và a finire dentro un motore speciale, che + propriamente si chiama "MOTORE IDRAULICO", che ha sua volta aziona un asse del locomotore, che per mezzo di una catena o degli ingranaggi o nei + vecchi delle bielle, aziona a sua volta l'altro o gli altri assi del locomotore stesso.
Quando il manovratore vuole accellerare, dà gas al motore diesel, che fà girare + in fretta la PERA che pompa sempre + olio nel motore, e quando vuole rallentare fà il viceversa, e quando vuole andare in retromarcia, per mezzo di un comando speciale fà invertire il senso di pompaggio della "pera".
Non tutti sanno che il difetto principale dei locomotori DIESEL_IDRAULICI come vanno così chiamati, è nella perdita dell'olio.
Proprio per tale motivo un certo RANZI che faceva l'inventore, escogitò di versare al posto dell'olio tantissime piccolissime palline di ferro grandi, anzi piccole, come quelle palline che si trovano nelle cartuccie delle stilo tanto per capirci.
Solo che le palline, come avrebbe saputo anche 1 bambino, si cementavano tra di loro e impiantavano tutto il meccanismo!
Il sistema RANZI fù quindi subito tralasciato.

-----------------

GRAZIE radazione anche da mè.
Finalmente dopo TANTO tempo c'è questo nuovo forum.
Mi pare che è stato fatto un discreto lavoro - non sono uno qualunque a dirlo ma sono uno del mestiere. Brava redazione.
Adesso speriamo solo che TUTTI habbiano un contegno educato e civile.

-----------------

Ma figurati !!!!!
Non disturbarti, scrivimi anche direttamente senza forum se vuoi, che per te una spiegazione te la dò sempre volentieri.

-----------------

La tua domanda dimostra che te non ti fai infinocchiare e RAGIONI con la tua testa.
Bravo Basso di genova.
Combinazione, oggi ho appena impostato una interlocuzione sul suddetto argomento dei disel in un'altro forum. Volentieri qui te la riassumo.
Nessuno fin'ora ha mai spiegato come funziona VERAMENTE un locomotore disel come i mitici 343, 345, 443 e 445 della ferrovia.
Questi locomotori vengono da TUTTI chiamati semplicemente disel, ma questo è SBAGLIATO. Infatti, i suddetti sono giustamente chiamati dagli ESPERTI: "disel elettrici".
Non tutti sanno che queste locomotrici non sono puramente disel. Infatti, hanno sopra una così detta "generatrice" chè in paratica è un macchinario come una dinamo che azionata dal VERO motore disel, gira e produce una corrente elettrica di circa 880 volts.
Questi volts vanno a finire nei motori elettrici che stanno nei carrelli, che sono motori elettrici e chè a loro volta fanno girare gli assi della locomotrice.
Quindi per favore da oggi in avanti non chiamateli + disel questi locomotori, ma giustamente :"DISEL_ELETTRICI".
Spero di aver fatto cosa gradita spiegando questo fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Ci voleva!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Solo a te ?

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:07 
Guardate che non c'è' bisognio di "bannarmi".
Sono TENTATO di seguire un GRANDE esempio di DIGNITA' e andarmene DA SOLO. Non sò sè è chiaro.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
E' ora di bannare E464XMPR?


Oddio e come si fa dopo tutti gli investimenti fatti da ACME e Vitrains!!
Glielo dite voi?? :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 10:51
Messaggi: 28
Scusa sai e grazie della spiagazione , ma è un pò SCARNA!
Mi spiego meglio credo che non basta parlare del voltaggio. Va bene i 1500 volts ,mà che TIPO di volts?
Come molti sanno, il voltaggio può essere in CC ma anche in AC , dipende.
Quindi caro amico , 1500 volts AC o DC?
Perchè FA' la differenza.

--------------------------

Scusa sai , ma se non lo sai TE chè hai nominato stì 1500 volts , chi deve saperlo?!?!?!? Perchè ribalti la domanda ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A me sembra che nessuno si sia accorto che qui c'è solo uno che imita apposta lo stile dell'unico e inimitabile Cossutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, è troppo stupido per essere vero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 17:03 
luca ha scritto:
Si, è troppo stupido per essere vero!


Grazie "luca" !
Ma tè sei SEMPRE così gentile ????
Io non mi sono MAI permesso di darti dello "stupido" ,per TUA regola.
Piuttosto ,dato chè ti chiami "luca", sarai mica tè il VERO "Cossutti" ?!?!?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ascolta, premesso che con l'altro Luca non ho niente a che fare, ho la netta sensazione che sbagliare sistematicamente tutte le parole accentate, con l'acca ed i verbi non sia normale, se non per una persona che le scuole elementari le ha viste solo da lontano, o se le ha frequentate non è mai stato promosso in terza elementare.
Forse ho sbagliato a dire stupido, ma uno che continua a rispondere a certe affermazioni, tipo quelle sull'elettrificazione della stazione di Ventimiglia, e non capisce che tutti gli altri lo prendono in giro per gli sfondoni che dice, come lo definisci?
Permettimi almeno di poter dire che sei ignorante della grammatica italiana, o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Taiga.. visto che siamo sempre sulla stessa lunghezza d'onda, ovviamente ho votato no... (senza neppure leggere il tuo intervento..)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl