Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Si è schiantato il Malpensa Express
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:52
Messaggi: 144
Località: venezia
Ancora un incidente!

14 marzo 2006

L'incidente ferroviario si è verificato in serata a Garbagnate
Scontro tra treni nel Milanese, 2 vittime
Un convoglio diretto a Saronno ha urtato il Malpensa Express che dallo scalo viaggiava verso il capoluogo lombardo. Almeno 15 feriti



MILANO - Grave e tragico incidente ferroviario nel Milanese. Due treni delle Ferrovie Nord Milano si sono scontrati nel a nord del capoluogo lombardo in serata provocando due vittime. Un convoglio diretto a Saronno si è schiantato con il Malpensa Express che viaggiava verso il capoluogo lombardo. L'incidente si è verificato nel tratto tra Garbagnate e Serenella, lungo la linea ferroviaria che collega il centro di Milano all’aeroporto internazionale. Ancora ignote le cause della collisione. Sul posto sono confluite ambulanze e dieci mezzi dei vigili del fuoco.



Copyright 2004 © Rcs Quotidiani Spa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Si , l'ho appreso ora.

Ancora incerte le cause

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus ... 11026.html

(fonte Ansa @)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Ma erano su due binari diversi! Come hanno fatto a "schiantarsi"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Questa notizia mi lascia senza parole.
Pensavo che le Nord fossero leggermente migliori di Trenitalia, ma a quanto pare, a livello di infrastrutture, le due società sono sullo stesso livello.
Con questo incidente il degrado delle reti ferroviarie del nostro paese è diventato un caso internazionale, perchè probabilmente sul Malpensa Express coinvolto nell'incidente, viaggiavano anche persone di provenienza estera.

Colgo l'occasione per fare le mie condoglianze ai familiari della vittima.

Cita:
Il Corriere
L'incidente ferroviario si è verificato in serata a Garbagnate [url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/14/incidente.shtml]
Scontro tra treni nel Milanese, un morto
[/url]Il Saronno-Milano urta il Malpensa Express che procede in direzione opposta su un altro binario. Vittima uno dei macchinisti

MILANO - Grave e tragico incidente ferroviario nel Milanese. Due treni delle Ferrovie Nord Milano si sono urtati a nord del capoluogo lombardo in serata provocando un morto. Un convoglio in viaggio tra Saronno e Milano ha urtato il Malpensa Express che viaggiava verso l'aeroporto lombardo.
La vittima è uno dei due macchinisti, l'altro è ricoverato in ospedale. Una quindicina i feriti tra i passeggeri, tutti non gravi e curati sul posto. L'incidente si è verificato nel tratto tra Garbagnate e Serenella, lungo la linea ferroviaria che collega il centro di Milano all’aeroporto internazionale. Ancora ignote le cause della collisione. Sul posto sono confluite ambulanze e dieci mezzi dei vigili del fuoco.
14 marzo 2006



Cita:
Incidente ferroviario, vittime
A Garbagnate, scontro ha coinvolto il Malpensa Express
(ANSA) - MILANO, 14 MAR - Almeno due persone sono morte, secondo i Vigili del Fuoco, in un incidente ferroviario avvenuto a Garbagnate Milanese. L'incidente e' avvenuto fra le stazioni di Garbagnate e Serenella. Secondo le prime informazioni si sarebbe trattato di uno scontro frontale fra il Malpensa Express diretto a Milano e un treno suburbano che da Milano era diretto a Saronno. Non ancora accertate le cause.
Immagine
2006-03-14 22:02


Cita:
Repubblica.it

Garbagnate, scontro fra il Malpensa Express (90 persone
a bordo) e il Milano-Saronno (40) Incidente ferroviario nel milanese
morto un macchinista, 15 i feriti
Aperta un'inchiesta, bloccate le Ferrovie nord

MILANO - Un morto e una quindicina di feriti, di cui uno in gravi condizioni. E' il bilancio dell'incidente ferroviario avvenuto attorno alle 21 fra Garbagnate milanese e Serenella.

La vittima è il macchinista del Milano-Saronno partito dal capoluogo alle 20,32. Si tratta di Giuseppe Girola, di 41 anni, che abitava a Tradate, in provincia di Varese. All'ospedale di Rho è ricoverato il ferito più grave, che è il conducente del Malpensa Express che viaggiava invece in direzione di Milano.

Secondo una prima ricostruzione l'urto è stato frontale in un punto dove vi sono numerosi scambi. In seguito all'impatto entrambi i convogli sono usciti dai binari e il Malpensa, sviando sulla destra, ha proseguito con alcune carrozze la sua corsa. Nella zona dove si è verificato l'incidente, la ferrovia passa a poca distanza dalle case in una zona dove ci sono prevalentemente villette.

I vigili del fuoco e i numerosi soccorritori hanno ispezionato alla luce di potenti lampade portatili i rottami per assicurarsi che nella prima carrozza dell'omnibus, quella che appare più danneggiata (il resto del convoglio, altre sette carrozze, è sostanzialmente integro) non vi fossero altri corpi. Fortunatamente a bordo i due treni non erano particolarmente affollati.

Sul posto sono stati medicati e poi accompagnati verso le loro destinazioni una quindicina di persone rimaste ferite in modo leggero, che per la maggior parte hanno riportato solo contusioni lievi.

Aperte due inchieste: una giudiziaria e una interna del Gruppo Ferrovie Nord. L'operazione di sgombero proseguirà per tutta la giornata di domani, per cui non saranno operative le linee Milano-Como, Milano-Saronno, Milano-Varese-Laveno, Milano-Novara, Milano-Malpensa.
Immagine
Il Malpensa Express dopo lo scontro
(14 marzo 2006)


Cita:
APCOMMALPENSA EXPRESS/ BILANCIO INCIDENTE: UN MORTO E 13 FERITILo conferma il comando provinciale di Monza dei carabinieri
Milano, 14 mar. (Apcom) - Il bilancio dello scontro frontale avvenuto in serata vicino Garbagnate tra due treni delle Ferrovie Nord Milano - un Malpensa Express e un treno di pendolari Milano-Saronno - è di un morto e 13 feriti.


Cita:
APCOMMALPENSA EXPRESS/ SCONTRO FRONTALE CON TRENO PENDOLARI -il punto
Un morto e tredici feriti non gravi
Milano, 15 mar. (Apcom) - Uno scontro frontale tra due treni delle Ferrovia Nord Milano è avvento alle 20,45 all'altezza di Garbagnate. Un morto, tredici feriti non gravi,e una decine di persone assistite sul posto: è il bilanco dell'incidente che ha visto coinvolti il treno "omnibus" Milano-Saronno partito dalla stazione di piazza Cadorna alle 20,32 e un Malpensa Express di rientro dall'hub internazionale di Malpensa.


Cita:
La Stampa
L'INCIDENTE SULLE FERROVIE NORD NEL MILANESE: DUE VITTIME E 15 FERITI
Morte sul treno dell'aeroporto
Il Malpensa Express si schianta contro un convoglio di pendolari

14/3/2006

Lo scontro è avvenuto fra un treno suburbano che da Milano era diretto a Saronno e un Malpensa Express, che dall'aeroporto intercontinentale era diretto nel capoluogo lombardo.

Si è trattato di uno scontro frontale, per cause non ancora accertate, verificatosi fra le stazioni di Garbagnate e Serenella.

E' stato confermato che vi sono due persone morte. Sul posto sono confluite ambulanze e dieci mezzi dei vigili del fuoco.



Cita:
APCOM
MALPENSA EXPRESS/ PENDOLARI: MANCAVA SOLO QUESTO
Realtà quotidiana fa pensare a unica causa: pochi investimenti
Milano, 14 mar. (Apcom) - "Adesso che è successo il disastro è molto facile dire 'mancava solo questo', ma nessuno di noi, per scaramanzia, ha mai pensato a ipotesi di questo genere".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ente.shtml

L'incidente ferroviario si è verificato in serata a Garbagnate Scontro tra treni nel Milanese, un morto Il Saronno-Milano urta il Malpensa Express che procede in direzione opposta su un altro binario. Vittima uno dei macchinisti.
GARBAGNATE (Milano)-Uno scambio che non ha funzionato, forse. Forse un semaforo non visto. Poi, l’impatto: due treni, sia pure su binari diversi, si sono scontrati intorno alle 21 di ieri sera a poco meno di un chilometro a sud della stazione di Garbagnate, nell’hinterland milanese. Nella collisione ha perso la vita Giuseppe Girola, classe 1965, nato a Tradate ma residente a Turate, in provincia di Como. Guidava l’«Omnibus», il treno locale delle Ferrovie Nord partito da Milano alla volta di Saronno alle 20 e 32. I soccorritori lo hanno trovato fuori dal locomotore, sbalzato dalla violenza dell’impatto. Non sposato, i carabinieri hanno avvertito l’anziana madre. Ricoverato in serie condizioni - ma non in pericolo di vita - anche il macchinista del Malpensa express, la navetta ferroviaria che era partita alle 20.23 dallo scalo varesino. A conclusione delle operazioni, il responsabile della Croce rossa parlava di quattro «codici gialli», passeggeri feriti in modo rilevante, e nove codici» verdi, persone le cui condizioni non destano alcuna preoccupazione. Sono stati divisi tra gli ospedali Sacco e Niguarda di Milano e i nosocomi di Rho e Garbagnate. Altre persone sono state condotte nella sede della protezione civile di Garbagnate.

Due ore dopo l’incidente, si diffonde l’allarme: un altro corpo sarebbe schiacciato sotto il locomotore del Malpensa express. Una notizia che si è presto rivelata infondata. I primi soccorsi sono stati prestati da Rocco Mulè, un autista di pullman che aveva appena finito il servizio, e il controllore del Malpensa express, che hanno aiutato i passeggeri ad uscire dalla sommità delle prime carrozze ribaltate. Difficile capire le cause dell’incidente, avvenuto in una zona fittissima di scambi. Di certo, entrambi i convogli in seguito all’urto sono deragliati dai binari. L’Omnibus - una quarantina i passeggeri - stava per entrare nella stazione di Garbagnate: probabilmente stava già rallentando, e ha concluso la sua corsa quasi subito. Più lunga la corsa incontrollata del Malpensa express, che ha proseguito per un certo tratto: i primi due vagoni si sono rovesciati, il terzo si è soltanto inclinato.

Sul luogo dell’incidente sono arrivati il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, e quello della Regione, Roberto Formigoni. Durissima la reazione del Carroccio, per bocca del senatore Luigi Peruzzotti ha chiesto le «dimissioni immediate dei vertici delle Ferrovie Nord» e che «subito dopo si accertino le responsabilità di questa sciagura. Quello che temevo è avvenuto: linee ferroviarie da terzo mondo nella regione più ricca d’Italia». Tutta le rete delle Ferrovie Nord, con l’eccezione del tronco per Asso, oggi sarà bloccata. Lo annuncia una nota delle Ferrovie Nord: «L’operazione di sgombero della linea Milano-Saronno si protrarrà per tutta la giornata di domani (oggi). Di conseguenza le linee Milano-Como, Milano-Saronno, Milano-Varese-Laveno, Milano-Novara e Milano-Malpensa saranno interrotte».


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Non so se sei più coglione tu, caro SAFF che parli a vanvera di cose che non sai, quel dirigente della lega che vuole le dimissioni dei dirigenti delle Nord (azienda efficiente e SANA) o quella giornalista del cazzo del TGI che oggi ha dato la colpa ai treni "vecchi di 50 anni".

Possibile che nessuno è in grado di inviare un mega virus al pc di SAFF (alias E 656C)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Freccia della Laguna ha scritto:
Ma erano su due binari diversi! Come hanno fatto a "schiantarsi"?


Si sono "toccati" di striscio, in fase di percorrenza su uno scambio. Uno dei due percorreva la linea di corretto tracciato, l'altro era in deviata. Ancora non sono noti i motivi che hanno provocato l'incidente, ma la dinamica sembra abbastanza chiara: nessuno scontro frontale, ma una strisciata che ha fatto deragliare i due convogli, uno dei quali si è anche rovesciato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:35
Messaggi: 4
Bhè più che strisciata direi un cozzo comunque violento tra le parti anteriori con un angolo di 30/40 gradi e comunque non frontale in pieno.

E comunque i dirigenti delle FNM hanno già fatto capire che è uno Spad del Suburbano MI-Saronno che aveva il segnale protezione Rosso, proprio per lasciare passare prima il MPX.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
mi di spiace, ma quando mi si dice che la colpa e' dei vecchi treni proprio non ci sto.... e che cavolo...

i 23 treni FNM, ora 22 con alla testa le 700-730-740 sono i treni che tengono in piedi le FNM... non oso pensare una flotta di soli TAF... un disastro dato che sono treni che oltre a far pena non riescono nemmeno di striscio a mantenere la tabella oraria.. molti problemi specialmente quando piove o nevica...

il disastro di ieri solo per puro caso e' accaduto tra un TAF e una 740... quando un paio di anni fa si scontrarono due treni formati sa carrozze due piani e Socimi sempre su quella linea nessuno ha detto nulla.,.. come mai?

Sapete qual'e' il problema in italia... i sindacati e i sindacalisti rompi balle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Ma lasciate perdere una volta x tutte la spazzatura che esce dalla bocca dei giornalisti...
Ricordo solo che in occasione dell'incidente di Roccasecca una di queste menti illuminate ha definito le Aln663 "Littorine vecchie di 40 anni"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Rizzo dei "comunisti italiani" dice: pensano solo all'alta velocità!
Qualcuno lo informi che l'incidente è successo sulle FNM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Premesso che dagli articoli dei giornali non si capisce molto sulla dinamica dell'incidente, se fosse vero che si è verificato per carenze tecniche (e se non ci fosse purtroppo scappato il morto), ci sarebbe da fare qualche commento molto salace sulla prosopopea per cui le "nord" sarebbero più efficienti di altre compagnie.
Speriamo di sapere come sono andate davvero le cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
alle668 ha scritto:
Rizzo dei "comunisti italiani" dice: pensano solo all'alta velocità!
Qualcuno lo informi che l'incidente è successo sulle FNM.

Poveretto, per un soggetto come lui non vale la pena sprecar parole... figurati se conosce una società chiamata FNME.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 23:25 
Ciao a tutti
per prima cosa mi permetto di chiedere a tutti di moderare i toni visto che c'é una persona che ci ha rimesso la vita.
Sembrerebbe, sottolineo sembrerebbe, che se l'omnibus avesse avuto la ripetizione dei segnali in macchina probabilmente l'incidente non sarebbe avvenuto.
Mi pare che l'installazione di detta apparecchiatura non sia a carico ne' dei sindacati ne' di Rizzo, ma che ci debbano pensare le Nord - a ciascuno il suo!
Detto questo mi pare che quando qualcuno parla male delle ferrovie (in genere) o dei "vecchi treni" molti gli si scaglino addosso quasi che fossimo in presenza di un reato di lesa maestà: cerchiamo, almeno noi, di ragionare da "tecnici" e non da "ciechi appassionati".
Le Nord, io le uso con una certa assiduità, sono ben lungi dall'essere un'impresa efficiente e i treni "di 50 anni fa" (e purtroppo è così) sono scomodi (in alcuni casi con panche in legno), roventi d'estate (per l'assenza dell'aria condizionata) e pure d'inverno (per via delle scaldiglie letteralmente arroventate). Sono bellissimi, affascinanti, questo sì, ma questo non deve farci dimenticare che si può e si deve far viaggiare meglio anche i pendolari (e Rizzo credo proprio che intendesse dire questo). Mi chiedo: in fondo quanti di voi vanno in giro su un'auto degli anni cinquanta?
Ciao

Andrea


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Anni fa osavo viaggiare con una 500...
Ripeto, non ci fosse scappato il morto ci sarebbe da fare qualche commento su una rete che si picca di essere la migliore in italia.
Forse per il trasporto merci.
Comunque, aspettiamo di capire come stanno le cose: i commenti verranno di conseguenza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl