Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 0:59
Messaggi: 80
Località: Sull'ex Traversata delle Nord
Fra l'altro la televisione io non la guardo praticamente mai...
Comunque hai sbagliato a scrivere il nome devi mettere la s dopo la i


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:14
Messaggi: 8
BivioRosales ha scritto:
Amianto
Uranio
Falde prosciugate
Mafia
Inutilità
Costi insostenibili
Privazione delle libertà personali
E chi più ne ha più ne metta...

Si trovano SEMPRE e SOLO nella costruzione di gallerie ferroviarie
ma MAI in quelle stradali che vengono costruite a chilometri ogni anno...
...


a dire il vero no.
e in valsusa lo sanno bene. è che forse la cosa non è balzata così agli onori della cronaca perchè mentre in valsusa qualcuno si batteva contro l'autostrada (perchè se è vero che avrebbe tolto tir dalle statali era anche prevedibile che rendendo facile la via avrebbe sicuramente attirato altri tir in più) molti valsusini, magari quelli che avevano spazi da vendere per buttarci dentro un pò di porcheria o ditte nelle quali impiegare irregolari extracomunitari sono stati + che favorevoli.

e pensa.. durante la costruzione alcuni si accorsero di un prato (una zona di un cantiere) che veniva usato per cambiare l'olio ai camion. c'era un laghetto profondo circa 30 cm di olio esausto che veniva scaricato nel terreno da un tubo forato conficcato nella terra.
qualcuno si prese la briga di andare di nascosto a fotografare e fare denuncia.
risultato?
fù denunciato a sua volta per violazione di proprietà privata.
divertente vero?

quanto all'autostrada...
mai sentito parlare di marcellino gavio? e della sitaf?
e sai chi c'è ora alla guida della commissione governativa per il tav?
uno che è stato prima amministratore delegato della sitaf, poi componente del consiglio di amministrazione della sitaf e dell'anas (praticamente le faceva e se le controllava da solo, non so se mi spiego... e ci sono interrogazioni parlamentare sul suo conto)
capito che personcine dabbene che ci guidano?
ah p.s. visto il rapporto che avete con le zecche vi comunico che il signore qui sopra è DS.


p.s. la tv non spara merda sui treni.
vi han forse fatto vedere le immagini della donna morta a gennaio e del ragazzo morto il 16 marzo ad un passaggio a livello perchè non si era chiuso?
non credo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 0:59
Messaggi: 80
Località: Sull'ex Traversata delle Nord
Non ci sono rimasti in mezzo mentre si abbassavano le sbarre?
I PL hanno sempre il controllo della chiusura o di un eventuale danneggiamento, senza il quale il segnale non diventa verde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ****
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
e sarebbe interessante sapere cosa ci capisce il **** di treno........e ci parlasse delle pendenze e delle prestazioni delle loco sulla ATTUALE linea che loro dicono di voler potenziare.....come? buttando giu' le case ??? dopo si lamenterebbero del rumore presumo.....ipocriti e basta. continuiamo a parlare senza fare mai niente in italia.....che schifo
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:14
Messaggi: 8
no.
posso parlare dell'incidente di susa in quanto mi risulta personalmente che il passaggio a livello non si chiuda da almeno 15 anni (oh ogni tanto non si chiude eh? non capiamo male).
han cercato di caricare la colpa a chi aziona quel passaggio a livello ma...

insomma capita sovente e non solo a quello.
ho sporto denuncia per un treno che passava ad un passaggio a livello aperto, i carabinieri mi han detto che è "normale".
pare che il pl venga chiuso dalla stazione principale e poi il treno passando in un punto preciso attiva un timer che attiva la riapertura del passaggio a livello, quindi se il treno impiega + tempo a liberare quel tratto il pl si apre comunque.
forse voi che siete esperti sapete spiegarmelo meglio.

quanto al restare chiusi nel passaggio io credo che per succedere bisogna che uno fa il furbo e passa mentre le sbarre sono in chiusura.
dubito che a quel punto uno resti in macchina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 0:59
Messaggi: 80
Località: Sull'ex Traversata delle Nord
15x365x200 fa più di un milione di convogli che sarebbero passati con il PL aperto?
Facciamo che è l'ultimo messaggio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Chi URLA si fa sentire.
Chi parla piano, si fa ascoltare.

Ma, soprattutto, è nel sonno delle coscienze che maturano le dittature.

Rifletteteci ... tutti quanti assieme. Io le mie riflessioni me le sono fatte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Lica ha scritto:
no.
posso parlare dell'incidente di susa in quanto mi risulta personalmente che il passaggio a livello non si chiuda da almeno 15 anni (oh ogni tanto non si chiude eh? non capiamo male).
han cercato di caricare la colpa a chi aziona quel passaggio a livello ma...

insomma capita sovente e non solo a quello.
ho sporto denuncia per un treno che passava ad un passaggio a livello aperto, i carabinieri mi han detto che è "normale".
pare che il pl venga chiuso dalla stazione principale e poi il treno passando in un punto preciso attiva un timer che attiva la riapertura del passaggio a livello, quindi se il treno impiega + tempo a liberare quel tratto il pl si apre comunque.
forse voi che siete esperti sapete spiegarmelo meglio.

quanto al restare chiusi nel passaggio io credo che per succedere bisogna che uno fa il furbo e passa mentre le sbarre sono in chiusura.
dubito che a quel punto uno resti in macchina...





Secondo me hai le idee abbastanza confuse sul funzionamento dei PL.. Sull'idiozia della gente, che nonostante sbarre ecc.. continua a rimanere in mezzo ai binari quando passa il treno, e a quanto so, al famoso PL prima di Bardonecchia succede spesso.. Hai una qualche "VAGA" idea di come funzioni un passaggio a livello e dei sistemi di sicurezza che ci sono??
no dico..
Bullone di tallonamento, segnale di protezione, sensori di chiusura collegati al segnale... in riviera di levante abbiamo DUE passaggi a livello assolutamente ineliminabili (non c'è modo di fare ne il tunnel ne un sovrappasso: non sai quante volte col treno siamo rimasti fermi al maledetto segnale di protezione, accumulando ritardi, perchè delle volte il passaggio a livello non chiudeva..

Vabbè.. ma che sto a dire?? Sto parlando con uno che dice che le autostrade non servono..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
ciao...


Ultima modifica di SAFF il lunedì 20 marzo 2006, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
...


Ultima modifica di no tav il lunedì 20 marzo 2006, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
...


Ultima modifica di SAFF il martedì 21 marzo 2006, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Cita:
Noi qui viviamo e qui stiamo, e non permettiamo a nessuno di venirci a dare istruzioni su cosa dobbiamo fare, da che parte stare, soprattuto da voi SI-TAV che non fate altro che bere ciò che la televisione vi propina senza ragionarci sopra. Le zecche stanno in chi vi contagia attraverso, la televisione e voi ve le beccate tutte, coyoti che non siete altro.

***** - NO PONTE E BASTA OK!


Senti un po' mammalucco, non ho certo bisogno che tu venga ad insegnarmi cosa alla televisione devo guardare o meno perchè se ti interessa saperlo sono maturato e cresciuto nel ' 68 nel movimento studentesco (e forse tu non eri nemmeno ancora nato) e sono sempre stato più di sinistra di voi quattro scalzacani che vi state dimostrando più conservatori e reazionari dell'abate di Talleyrand cercando unicamente di proteggere il vostro orticello di casa con argomentazioni ridicole.
Personalmente non mi sogno nemmeno di venire ad argomentare nel vostro sito di invasati perchè se lo facessi sarei ovviamente considerato un provocatore (visto che il dialogo sarebbe impensabile) pertanto se quelli come no-tav, e adesso ti aggiungi anche tu "maxismog", si permettono di venire qui a sparare contro il trasporto ferroviario può essere solo per due motivi: o sono deliberatamente dei provocatori o sono talmente idioti di pensare di riuscure a fare proselitismo in un forum di appassionati di ferrovie.

Vedo comunque la cara Lica che dopo tanto tempo è ricomparsa... ma su un altro forum.
Non preoccupatevi, lei con i passaggi a livello non è mai andata d'accordo soprattutto quando deve attendere ferma a quello di Collegno per poi vedere passare una loco con solo un paio di carri attaccati dietro... :lol:

Saluti
Tz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:14
Messaggi: 8
Tz ha scritto:
Cita:
Vedo comunque la cara Lica che dopo tanto tempo è ricomparsa... ma su un altro forum.
Non preoccupatevi, lei con i passaggi a livello non è mai andata d'accordo soprattutto quando deve attendere ferma a quello di Collegno per poi vedere passare una loco con solo un paio di carri attaccati dietro... :lol:

Saluti
Tz

tz e 80 express ben trovati ;)
ottima memoria vedo tz eh? *sbaciuz*

per bivio: avevo scritto:
Cita:
(oh ogni tanto non si chiude eh? non capiamo male).


xper basso: avevo scritto:
Cita:
forse voi che siete esperti sapete spiegarmelo meglio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl