Oggi è sabato 9 agosto 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spiare i rotabili....
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 973
non so se sia il posto giusto per parlare di questo, ma si parla sempre di rotabili. Vi spiego meglio: con i vari google maps ecc ecc... si possono vedere immagini dal satellite... qualcuno sa dirmi gli indirizzi dei vari Ex OGR per poter vedere cosa c'è sui binari? io non ho trovato indirizzi....

saluti spiati a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1759
Località: Roma
Non so quanto sia valido guardare quelle mappe, a volte risalgono a parecchi mesi se non anni passati.
Per pura curiosità ho guardato le immagini di Roma, e come riferimento temporale ho zoommato sui lavori dell'AV per Napoli che vedo dalle finestre di casa. Poichè proprio per questo motivo ho fatto delle foto con data, ti posso dire che:
la mappa di "Live serch maps" risale ai primi del 2004,
la mappa di " Google maps" risale alla metà del 2005,
la mappa di "Pagine Gialle" risale ad agosto 2006.


Ultima modifica di Giancarlo Giacobbo il lunedì 5 maggio 2008, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Tanto per dirne una, le visioni relative a Firenze risalgono al 2004. Ci sono ancora gli edifici della Fiat di Viale Belfiore, non c'è traccia dei lavori del tram, iniziati l'anno successivo, si vede perfino la "ovonda", cioè una specie di rotatoria provvisoria usata durante la costruzione di un inutile sottopasso ed eliminata nel settembre 2004.
Naturalmente, ancora pochissime tracce dello scempio che stanno facendo alla Leopolda: dove ancora nel 2007 c'erano i due binari di servizio che servivano per i carri della Manifattura Tabacchi, oggi si vedrebbe lo sventramento e la cementazione per l'ipotetica stazione dei treni per Siena. Come dire, torniamo indietro di un secolo e mezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
Aggiungo, come curiosità, che su microsoft non si vedono alcuni obbiettivi "sensibili", o meglio, zummando scompaiono e vengono sostituiti da campi arati o zone incolte !
Nella mia zona ad esempio, lo stabilimento Fincantieri e la centrale elettrica, MA ANCHE la ex caserma, ora CPT di Gradisca d' Isonzo.

Saluti criptici,
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 5:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Bhe... fino ad un paio di mesi fa il Piazzale del brennero era disponibile su Google con una risoluzione davvero ottima; Ne ho stampato l'intera estensione (quasi 2 mt di foto aerea), sui tronchini si riconoscevano chiaramente anche le loco, riuscendo a distinguere una 1216 dalle altre Taurus solo per il numero di Pantografi!! :P

Conoscendo poi le lunghezze delle loco è stato possibile calcolare anche la scala delle stampe...

Ora, con l'aggiornamento la risoluzione è divenuta nettamente minore.... :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1548
Località: venezia
Marco Stellini ha scritto:
Bhe... fino ad un paio di mesi fa il Piazzale del brennero era disponibile su Google con una risoluzione davvero ottima; Ne ho stampato l'intera estensione (quasi 2 mt di foto aerea), sui tronchini si riconoscevano chiaramente anche le loco, riuscendo a distinguere una 1216 dalle altre Taurus solo per il numero di Pantografi!! :P

Conoscendo poi le lunghezze delle loco è stato possibile calcolare anche la scala delle stampe...

Ora, con l'aggiornamento la risoluzione è divenuta nettamente minore.... :cry: :cry:


infatti.......
era meglio non scaricare l'ultimo aggiornamento !!!
Qualcuno sa se e come tornare all'edizione precedente ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Oltretutto non è detto che le immagini appartengano alla stessa passata, non so se c'è ancora l'Eurostar 'tagliato' a Waterloo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl