Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5783 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 386  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 4:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Grazie :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 5:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Benedetto, dalla premessa sembra moooolto interessante....
Sono curiosissimo di leggere tutta la presentazione!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 5:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Ehm...per piacere controllate che funzioni in digitale... :wink:
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Benedetto ... non dirmi che non hai chiesto delle "pancere" ?!
Io non sto nella pelle ...
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:41 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
quelle non ci sono... dovremo chiedere a qualche artigiano di farle...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 13:26 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Certo, anche te, Riccardo, parlare di pancere a Benedetto!!!! :lol: :lol: :lol:
Non sei molto cortese! :wink:
Anonimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
...Ehm, ehm ... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
giovanni andretta ha scritto:
Ecco le 772 di Treviso il cui accantonamento iniziò dal 1982 :

3211,3225,3245,3246,3297,3336,3344,3345,3348,3351,3355,3356, 3357,3358,3360,3361,3362,3363,3367,3368,3369,3373,3375,3377, 3378,3380,3381,3383,3385,3386,3390,3392,3393,3396,3397,3400, 3401,3402,3403,3404,3405,3406,3408,3409,3410,3413,3415,3416, 3417,3420,3423, poi quando le demolizioni si susseguivano arrivarono per qualche tempo le 772 3399,3316 3276.
Le 772 3360,3361,3373,3377,3380,3408, erano accantonate a Cismon del Grappa già nel giugno 1982.
Ciao, g.


La 772 3297 ,ex 772 101 della linea Siena -Monte Antico ,il 24 aprile 1984 era gia da tempo accantonata ad Arbia,vicino Siena ,intruppata tra la 1011 (modello riprodotto) e le 1075 e 109x
saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 15:46
Messaggi: 20
Ho avuto modo di leggere un articoletto scritto da una firma nota in campo ferroviario e di vedere le foto del modello, sembra proprio ben riuscito... non vedo l'ora poterlo vedere dal vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Attendiamo con ansia un modello davvero molto atteso.
C'è spazio per il decoder sonoro?
Saluti
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 15:46
Messaggi: 20
Da cosa ho letto, è prevista la possibilità di inserire un decoder ma non il Loksound.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 16:08 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
lo spazio, almeno sulla rimorchiata, non dovrebbe mancare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 15:46
Messaggi: 20
Benedetto.Sabatini ha scritto:
lo spazio, almeno sulla rimorchiata, non dovrebbe mancare...


L'articolo mostra una foto e descrive il sottocassa della motrice, mi riferivo a quella, ovviamente nella folle spazio dovrebbe essercene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 17:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ma non vi accontetate mai! :wink:
Fabrizio.
Io dico che avere già il modello ben funzionante ed in scala esatta dovrebbe essere il massimo, poi, il resto, è un surpluss!
Già il connettore a 21 poli da la possibilità di sbizzarrirsi come si vuole....
Suvvia!!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Libli II ha scritto:
giovanni andretta ha scritto:
Ecco le 772 di Treviso il cui accantonamento iniziò dal 1982 :

3211,3225,3245,3246,3297,3336,3344,3345,3348,3351,3355,3356, 3357,3358,3360,3361,3362,3363,3367,3368,3369,3373,3375,3377, 3378,3380,3381,3383,3385,3386,3390,3392,3393,3396,3397,3400, 3401,3402,3403,3404,3405,3406,3408,3409,3410,3413,3415,3416, 3417,3420,3423, poi quando le demolizioni si susseguivano arrivarono per qualche tempo le 772 3399,3316 3276.
Le 772 3360,3361,3373,3377,3380,3408, erano accantonate a Cismon del Grappa già nel giugno 1982.
Ciao, g.


La 772 3297 ,ex 772 101 della linea Siena -Monte Antico ,il 24 aprile 1984 era gia da tempo accantonata ad Arbia,vicino Siena ,intruppata tra la 1011 (modello riprodotto) e le 1075 e 109x
saluti Giancarlo

Effettivamente le 772 di Treviso si identificano senz'altro con la serie 3300-3400 Della serie 3200 le uniche assegnate stabili a TV erano la 3225 e la 3245, le altre 3200 che ho indicato è possibile che siano rimaste a Treviso solo per brevi periodi o per qualche riparazione, d'altro canto l'elenco che ho scritto deriva solo da mie rilevazioni fatte sul campo , visto che a Treviso ho fatto i 5 anni di superiori usando il treno per muovermi e ci potrebbe stare qualche svista...mna non credo!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5783 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 386  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: essegi58, Google [Bot], intercity713 e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl