Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALN 773 LN 664 ALN 873 LN 779
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
ALN 773 LN 664 ALN 873 LN 779

SALVE QUALCUNO MI SAPREBBE INDICARE LE UNITA' ANCORA ESISTENTI
ACCANTONATE O IN ORDINE DI MARCIA DI TALI MEZZI A TRAZIONE TERMICA GRAZIE ,,,MAGARI SE AVETE QUALCHE FOTO
UN TEMPO SE NON RICORDO UNA LN779 VENIVA UTILIZZATA PER LE CORSETTE VICENZA STAZIONE_ VICENZA OGR

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

FRECCIA DELLA VALSUGANA


Ultima modifica di FRECCIADELLAVALSUGANA il venerdì 16 maggio 2008, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Ti si è rotto il caps-lock ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
ALn 773.3504, 3505, Ln 664.3507 funzionanti a Siena, ALn 773.3538 e 3558 accantonate a Pistoia in attesa di riparazione, ALn 873.3505 e 3511 funzionanti a Verona
ALn 773.3516 proprietà del GRAF di Roma, ferma a Roma S. Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
ok grazie queste sono quelle preservate per i treni storici
cerco notizie sulle altre in particolare le ln 779 ancora esistenti se non demolite


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
ok grazie queste sono quelle preservate per i treni storici
cerco notizie sulle altre in particolare le ln 779 ancora esistenti se non demolite

Tutto quel che si sa in giro te l'ha spiegato per bene il Mortarino! vuoi sapere se qualche carrello sopravvissuto di Ln 779 è usato come fermacarte? che gente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
ok grazie queste sono quelle preservate per i treni storici
cerco notizie sulle altre in particolare le ln 779 ancora esistenti se non demolite

Se ti interessa anche il materiale delle (ex) concesse, FER ha nel suo parco un paio di rimorchi Ln 779 (ex FP, Ferrara-Codigoro).
Credo che siano ancora in servizio, ma non ne sono sicuro (non bazzico la zona dall'anno scorso).

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
grazie per l'informazione farà un giro in zona ferrara e dintorni grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
noboibend ha scritto:
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
ok grazie queste sono quelle preservate per i treni storici
cerco notizie sulle altre in particolare le ln 779 ancora esistenti se non demolite

Tutto quel che si sa in giro te l'ha spiegato per bene il Mortarino! vuoi sapere se qualche carrello sopravvissuto di Ln 779 è usato come fermacarte? che gente...


chiedere è lecito rispondere è cortesia...

per fortuna che ti limiti a scrivere che gente...figuriamoci che parole passeranno per la tua mente ...
e poi Mortarino chi è?

magari alla fine salta fuori che una rimorchiata ln 779 esiste ancora!
in ogni caso non avevo scritto fs aln773 fs ln664 fs aln873 fs ln 779
e come ben vedi esistono ancora le ln779 ex FP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
e poi Mortarino chi è?



Oi, calma anche tu, però, con le parole...
Ambrogio Mortarino è uno dei fotografi ferroviari più bravi ed apprezzati in Italia. Digita il suo nome su google e scoprirai quante belle foto ha scattato e come ha documentato trent'anni di storia ferroviaria italiana.
Credo proprio che "Ambro" (che ti ha risposto sui mezzi che ti interessano) sia lui...

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 23:16
Messaggi: 193
Località: BASSANO D.G.
andicoc ha scritto:
FRECCIADELLAVALSUGANA ha scritto:
e poi Mortarino chi è?



Oi, calma anche tu, però, con le parole...
Ambrogio Mortarino è uno dei fotografi ferroviari più bravi ed apprezzati in Italia. Digita il suo nome su google e scoprirai quante belle foto ha scattato e come ha documentato trent'anni di storia ferroviaria italiana.
Credo proprio che "Ambro" (che ti ha risposto sui mezzi che ti interessano) sia lui...

Ciao
Andy


Grazie per l'ulteriore ottima informazione ora andrò a visitare il sito del fotografo Ambrogio Mortarino .
chi è ...era una domanda. non altro ad ognuno nella società la propia parte e arte non ci piove
io non conosco tutti i nomi dei capi di stato di questo mondo e penso neanche tu ....
Quindi fino ad oggi per me quel nome non diceva molto non avendone notizie ,ma sono in debito con te che me lo hai indicato.
Il forum è anche fonte di scambi di conoscenze
ma quando ti trovi certe frasi "che gente " senza che nessuno ti conosca e in un forum dove tutti dovrebbero essere amici virtuali ma nelle vita reali....secca
e mi fermo qui...
i commenti del tutto gratuiti è meglio evitarli per qualità del forum

buona giornata a tutti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 908
Località: Monza
Esistono tuttora in servizio ALn.773 sulla Ferrovia Alifana, originali della linea ed ex FS ancora ,quasi, in livrea originale e probabilmente senza "scarabocchi".

Saluti, GD.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl