Oggi è sabato 9 agosto 2025, 4:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
De gustibus.. io preferisco senz'altro questo:
http://it.youtube.com/watch?v=qPTyQGixKKE
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 13:36 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
azzo... decisamente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:13 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Scusate, ma quanto dura il diritto d'autore ? Perché ci sono immagini abbastanza datate da essere diventate di pubblico dominio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
"I diritti morali, dunque non sono sottoposti ad alcun
termine di durata, come invece per i diritti patrimoniali, che in Italia scadono dopo il 70° anno della morte dell'autore."

trovato su google


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Paolini.Stefano ha scritto:
"I diritti morali, dunque non sono sottoposti ad alcun
termine di durata, come invece per i diritti patrimoniali, che in Italia scadono dopo il 70° anno della morte dell'autore."


Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
art. 70 L.633/41: Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; (omissis)

Poi c'è il discusso nuovo comma 1 bis, introdotto con L.2/08.

È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma».

Questo è sicuramente più interessante e farà parlere di se parecchio nei prossimi mesi. Però non riguarda la pubblicazione su un forum di discussione, situazione cui meglio si attaglia il comma 1.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Tobruk, quanto tu giustamente riporti (e che ha portato alla nascita della degrad-art) vale per i diritti patrimoniali ancora "attivi". A naso le fotografie scattate a tutto il 1937 sono di pubblico dominio...

Scusate l'OT.
Hmmm, a casa ho una enciclopedia che dedica un capitolo spesso e trionfante al Fascismo, edita a suo tempo da mondadori... Che le foto colà pubblicate siano PD od in procinto di diventarlo ? E l'intera opera ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
saint ha scritto:
Tobruk, quanto tu giustamente riporti (e che ha portato alla nascita della degrad-art) vale per i diritti patrimoniali ancora "attivi". A naso le fotografie scattate a tutto il 1937 sono di pubblico dominio...


Chiaramente. Non stavamo parlando di un video dell'ultimo trifase? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
tobruk ha scritto:
saint ha scritto:
Tobruk, quanto tu giustamente riporti (e che ha portato alla nascita della degrad-art) vale per i diritti patrimoniali ancora "attivi". A naso le fotografie scattate a tutto il 1937 sono di pubblico dominio...


Chiaramente. Non stavamo parlando di un video dell'ultimo trifase? :?:


Si. L'é che alcune foto di locomotive trfase potrebbero essere abbastanza vecchie da esser messe anche su Wikipedia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Atzo!
Per la prima volta in vita mia, anche se in film, ho visto una trifase in movimento..
Mi sto commovendo... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2188
il video della 668 è stato girato a caverlermaggiore(linea trofarello-s.giuseppe di c.)e quello della 432 è stato girato a fossano(cn).

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2422
Località: Vigonovo
Il Basso di Genova ha scritto:
Atzo!
Per la prima volta in vita mia, anche se in film, ho visto una trifase in movimento..
Mi sto commovendo... :oops:


Hai fatto slittare un attimo le prime lacrime all'inizio della commozione, vero ? :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
saint ha scritto:

Hai fatto slittare un attimo le prime lacrime all'inizio della commozione, vero ? :)


Certo che si! E poi ci ho buttato un po' di sabbia.. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
tobruk ha scritto:
È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico

Stento a credere che una pagliacciata simile sia un comma di Legge della Repubblica Italiana. Ma poi ditemi... come fa un magistrato ad appurare la scarsa qualità di un video, dalle righe e vignettature che vi appaiono?
I politici italiani sono dei pagliacci.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl