Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ILVA-RIVA GENOA Torpedo
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 7:02
Messaggi: 10
Località: Sallanches France (Haute-Savoie)
Bonjour !

Je ne parle pas italien. J'espère que des modélistes Italiens parlent français !

Je suis passionné par les wagons poches-torpilles (Torpedo ladle cars, Torpedopfannenwagen) et je cherche les plans et des photos des wagons en service chez ILVA-RIVA (Genova).

Quelqu'un peut-il m'aider ? Merci beaucoup !

Christophe


Hello !

I don't speak Italian ! So, I sincerly hope that some Italian modelers speak English !

I am a French steel industry railways enthusiast especially interested with torpedo ladle cars. So, I am looking for scaled-drawings and picture about torpedo ladle cars which are used in ILVA-RIVA stell plan (Genova).

Someone could help me ?

Thanks a lot!

Christophe


Hallo,

Ich spreche kein Italienisch. Ich hohhe dass jemand Deutsch sprechen kann ! Ich bin ein Französische Stahlindustrie Eisenbahnamateur, und besonders interessiert für Torpedopfannenwagen. So, ich suche Zeichnungen und Bilder über ILVA-RIVA Torpedopfannenwagen.

Kann Jemand mir helfen ?

Vielen Dank !

Christophe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 11:21
Messaggi: 33
Località: Padova
Hi Christophe

I have no drawings, I own only a picture of same torpedos ladle cars working in Trieste at the local cast iron factory.

Let me know if you like a scan of these picture and send me your e mail address to:

rbrdnl@libero.it

Best regards.

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 11:21
Messaggi: 33
Località: Padova
Daniele 100.01 ha scritto:
Hi Christophe

I have no drawings, I own only a picture of same torpedos ladle cars working in Trieste at the local cast iron factory.

Let me know if you like/wish a scan of these picture and send me your e mail address to:

rbrdnl@libero.it

Best regards.

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1359
Località: Ventimiglia
Questi possono andare come elaborazione ?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 17:10 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Bellissimi, Andrea, ma poi quelle viti tra i binari le togli, vero? :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
E' forse l'unico modello Lima acquistato da mio fratello, verso il 1970,se lo trovo domani lo fotografo e vedo d'inserire la foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 5:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1921
Località: Torino
Andrea, stichazzi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
Immagine
questo tipo di scatola l'avete gia' vista?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Ciao Max,
grazie delle foto del tuo splendido esemplare anni sessanta.

A presto.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
grazie a te,la confezione risale agli anni 60?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
max64 ha scritto:
grazie a te,la confezione risale agli anni 60?


Si, ma questa è così ben tenuta che sembra essere uscita ieri dal negozio :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1359
Località: Ventimiglia
Cita:
Bellissimi, Andrea, ma poi quelle viti tra i binari le togli, vero? Wink
Ciao, Fabrizio.


Sì , tranquillo , non ci sono già più...la foto è di qualche mese fà....
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
E ce l'hai una foto dell'altoforno completo? :wink:
La cosa si fa molto interessante! E bella.
Grazie, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 7:02
Messaggi: 10
Località: Sallanches France (Haute-Savoie)
Hello !

I would like to answer to andreachef.

First, congratulations for such a very nice picture !

I just wanted to say that the heat retention cover doesn't open like a "door".

In fact, this a system with compressed air : first, a vertical air compressed jack lifts up the cover and second, an other air compressed jack make it "slide" forward to the mechanism cab (very hard to explain in English !).

You have to remark that the opening mecanism is fixed ON the ladle and turns with it.

It will be different on the 150 ton capacity model : the mechanism will be fixed on the wagon itself.

This car was built by CAFL (Compagnie des Forges et Aciéries de la Loire, St-Chamond) in 1969. It was able to carry 100 ton of molten iron. The full loaded car weight 214 tons (21.4 tons per axle), so it was allowed to run on SNCF tracks.

It was no used from years, replaced by 14 axle 150 capacity torpedoes.


As I discovered this forum, I was very surprised by the success of this old Lima car !

To conclude, I have to say that if this care is roughly detailed, is perfectly reduced to HO scale. You have just to low the frames on the bogies.

See you soon !

Christophe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl