Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 7:02
Messaggi: 10
Località: Sallanches France (Haute-Savoie)
Hi Dariod,

I don't know if I understood well your last message, but I have to say that there is no problem to use US rolling stock on European steel mills.

For example, in Spain, Altos Hornos de Bizcaya used 200 ton capacity "bottle car", directly inspired from US type, and built by Babcock and Wilcox Spain (certainly under licence). hey are very closed to POLLOCK or TREADWELL models ! They still run for ACERALIA Avilès.

American were first to use torpedo bottle cars (since the 1920' if I remember well). Then Europe followed (First torpedo ladle car in France : a "little" 70 ton capacity with 8 axles, allowed to run on SNCF tracks).

It the same for slag cars !

You just to add buffers !

See you soon !

Christophe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ghisa fusa lima
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Era da un bel pò che non riuscivo più a venire su internet e devo dire che ci sono state delle belle evoluzioni su questo argomento...addirittura internazionali! La settimana scorsa sono passato a cornigliano e ho visto ciò che rimane delle acciaierie dell'ILVA! :( però mi ha fatto impressione il capannone nuovo che credo sia per lo stoccaggio e lo smistamento di prodotti siderurgici (tipo coils) no?? veramente grande!
Visto e toccato con mano giovedì anche il torpedo di lima al museo di Mulhouse! Che spettacolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1032
[quote="max64"]Immagine



Salve.
Riesumo questo vecchio argomento per chiedere a Max 64 un grande favore. Puoi fotografare la scritta su fondo nero del tuo modello? Purtroppo il mio carro, che ha la stessa età del tuo, non ha più quella scritta e quindi vorrei riposizionarne un'altra, ricavandola direttamente dalla tua foto. La richiesta è valida anche a tutti quelli che hanno la versione originale di questo carro.
Grazie e saluti a tutti
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl