Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
lo prenderei al volo anch'io, ma sul sito libreriauniversitaria non c'è più.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 8:05 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ma veramente risulta sempre disponibile ed ordinabile sul sito dell'editore, cioè l'ETR (si può citare un concorrente?? :) )
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 18:35 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
si può, e in questo caso si deve!

anzi, già che ci sei se non l'hai già prendi anche Locomotive da Corsa. Non c'entra nulla ma è troppo bello. Per non parlare di Locomotive di Sogno

credo proprio che se disponibili presso ETR si possano ordinare anche da noi! (ah quanto mi piace guadagnarmi lo stipendio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Paolini.Stefano ha scritto:
lo prenderei al volo anch'io, ma sul sito libreriauniversitaria non c'è più.....


c'è, c'è e risulta ancora disponibile...

http://www.libreriauniversitaria.it/lib ... TR-etr.htm (è il n. 10)

.. ma se lo puoi ordinare attraverso la DueGi allora è ancora meglio, no?? .. :lol:


Ultima modifica di Paolo Bartolomei il lunedì 1 settembre 2008, 22:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Benedetto.Sabatini ha scritto:
si può, e in questo caso si deve!

anzi, già che ci sei se non l'hai già prendi anche Locomotive da Corsa. Non c'entra nulla ma è troppo bello. Per non parlare di Locomotive di Sogno

credo proprio che se disponibili presso ETR si possano ordinare anche da noi! (ah quanto mi piace guadagnarmi lo stipendio)


e allora mettiamoci pure il mitico "Locomotive da battaglia" , anche questo del buon Mascherpa....

piuttosto ... riguardando l'elenco dei libri, mi stuzzicava un Rimini-S.Marino in treno.... che però non risulta più disponibile... lo potrei acquistare tramite Duegi o dovrò rivolgermi a Salò???

(dopo non essermele filate per anni, in questa estate mi prendono alla grande le piccole ferrovie dismesse.. sarà l'aria dell'AFA...) ... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 6:40 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
e allora mettiamoci pure il mitico "Locomotive da battaglia" , anche questo del buon Mascherpa....


a trovarlo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 21:38
Messaggi: 311
Località: Borzonasca (GE)
Ciao a tutti,
inserisco l'orario della Sangritana relativo al periodo invernale 1973/74 dal quale si può vedere come all'epoca la linea fose ancora ben servita.
Vi erano infatti ben 6 coppie di treni sull'intero percorso da Lanciano a Castel di Sangro e 7 sulla diramazione Archi-Atessa.


Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
tra Lanciano città e la linea adriatica è stato attivato un nuovo collegamento di proprietà RFI a scartamento ordinario?
Da quando?
E' a trazione elettrica o diesel?
Quando sono iniziati e finiti i lavori?
Percorre lo stesso tracciato della FAS? (non credo, se è cambiato lo scartamento..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:10 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
leggere tutto treno no, eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Non scherzerai. Costa... E la fatica di girare le pagine e scrutare i testi riga per riga. No, troppa fatica. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 82
Paolo Bartolomei ha scritto:
tra Lanciano città e la linea adriatica è stato attivato un nuovo collegamento di proprietà RFI a scartamento ordinario?
Da quando?
E' a trazione elettrica o diesel?
Quando sono iniziati e finiti i lavori?
Percorre lo stesso tracciato della FAS? (non credo, se è cambiato lo scartamento..)

-SI
-15 marzo 08
-TE
-Prima metà anni '90....2008
-no

PS. la FAS, da 50 anni a questa parte, è sempre stata a scartamento ordinario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 9:43 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
PS. la FAS, da 50 anni a questa parte, è sempre stata a scartamento ordinario.


le gallerie erano già a sagoma, se non sbaglio rettificarono qualche curva et voilà! tranne il giretto di S. Vito Città, in viadotto, che è rimasto con curve per SR. Lo stridio dei bordini delle ALn 776 su quelle curve la diceva lunga... sembrava di essere su un plastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 82
Confermo 8)
Sul viadotto di S.Vito sono (erano) solo 95m di raggio. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, perché le mafiosamente imposte ALn 776 non erano certo adatte a quel tipo di linea. D'altra parte, anche in tempi recenti ha prevalso il motto "de-elettrificare e chiudere".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: da camerino al mondo
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 21:21
Messaggi: 113
Località: ancona, marche, rieti, lazio
la libreria in piazza a camerino ne ha esposti un paio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl