Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 12:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eurostar: come fare?
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Ho deciso di fare un viaggio e a quanto pare, di mezzo, ci son degli Eurostar.
Come posso fare per ottenere i biglietti? :?:
Sono necessarie prenotazioni? :roll:
Grazie delle info. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurostar: come fare?
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
SAFF ha scritto:
Ho deciso di fare un viaggio e a quanto pare, di mezzo, ci son degli Eurostar.
Come posso fare per ottenere i biglietti? :?:
Sono necessarie prenotazioni? :roll:
Grazie delle info. :)



Lascia perdere gli eurostar che sono i treni ad alta velocità.. piuttosto con una bella carrozza a cavalli, come vorrebbe il Pecorino..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
questa se l'è cercata eh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:30 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
alla coop e al despar ,vendono i biglietti ferroviari,prova li!
Altrimenti prova da andare sul sito di trenitalia.
ciao paolo bartolozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Segui il consiglio del basso, lascia perdere il TAV, si paga una patela, sei costretto a prenotare e al massimo arrivi 10min prima, ma solitamente sono in ritardo, quindi arrivi all'orario di un treno normale...
e poi vuoi dare soldi al TAV? :evil:
MAI!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Vero, SAFF, un kompagno coerente kome te non dovrebbe dare i soldi ai padroni e per di più alla lobby pro -tav....cerca un bel mulo ed avviati....fai come il tuo amico valsusino che usa solo il carretto trainato da buoi e rinuncia a tutte le comodità che la civiltà consumistica ci impone...a propo loffia, perchè usi il PC? Mi auguro tu stia usando un 486 o magari un Commodre 64 (se potevano connettere ad interent i C64? Uhmm....me sa de no...ihihih)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
stupido, non c'è bisogno del mulo... ti è sufficiente un INTERCITY x viaggiare alla stessa comodità e velocità di un eurostar....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
***** ha scritto:
stupido, non c'è bisogno del mulo... ti è sufficiente un INTERCITY x viaggiare alla stessa comodità e velocità di un eurostar....



Hihi ecco la dimostrazione del fatto che non avete capito un cazzo..
Ciao ciao, bello!!

Mi raccomando, metti il blufieno nel mulo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Solo è che di IC ce n'è uno alle 8.36 ed arriva a Roma O. alle 12.01, mentre l'ES parte alle 7.37 ed arriva alla stessa stazione alle 10.43.
Volevo fare una toccata e fuga e tutta in Tirrenica...
...può darsi anche che la permanenza duri un po di più, altrimenti sono costretto a prendere il Pendolino (che ha una certa differenza dall'ETR 500 ed è già un mezzo più popolare rispetto al TAV)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
SAFF ha scritto:
Solo è che di IC ce n'è uno alle 8.36 ed arriva a Roma O. alle 12.01, mentre l'ES parte alle 7.37 ed arriva alla stessa stazione alle 10.43.
Volevo fare una toccata e fuga e tutta in Tirrenica...
...può darsi anche che la permanenza duri un po di più, altrimenti sono costretto a prendere il Pendolino (che ha una certa differenza dall'ETR 500 ed è già un mezzo più popolare rispetto al TAV)...


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
SAFF ha scritto:
Solo è che di IC ce n'è uno alle 8.36 ed arriva a Roma O. alle 12.01, mentre l'ES parte alle 7.37 ed arriva alla stessa stazione alle 10.43.
Volevo fare una toccata e fuga e tutta in Tirrenica...
...può darsi anche che la permanenza duri un po di più, altrimenti sono costretto a prendere il Pendolino (che ha una certa differenza dall'ETR 500 ed è già un mezzo più popolare rispetto al TAV)...
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Secondo me è meglio se prendi un interregionale...penso che l'ALTA VELOCITA' ti stia dando alla testa...ah se non ricordo male, sulla Tirrenica, Eurostar (anzi TAV come dici tu) con ETR500 non ce ne sono...(non ho l'orario sotto mano)... :P
'Notte!
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
il pendolinoè più pololare dell'etr 500 :o :o :o :o :o

questo sta fuori come i balconi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Mi ha fatto molto piacere vedere due messaggi più su la foto che riproduce il modello di sviluppo dei trasporti ferroviari dei *****. Perché non lo fate vedere a Porta a Porta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Gemini76 ha scritto:
a propo loffia, perchè usi il PC?


Infatti, oltretutto inquina (andatevi a vedere come si smaltiscono i
pc usati...).

Gemini76 ha scritto:
(se potevano connettere ad interent i C64? Uhmm....me sa de no...ihihih)


Premesso che "accedere ai cavi" per connettersi a Internet all'epoca del C=64 non era roba per tutti nemmeno negli USA, la risposta è in ogni caso si.

Tralasciando il fatto che un C=64 poteva fare da terminale seriale - anzi, oggi quasi quasi riprogrammerei un C=64 per fare da tastiera per un PC normale, in modo da avere una tastiera di qualità superiore -, aggiungendo le opportune interfaccie anche un C=64 può essere connesso alla Rete ed anzi qualcuno si è divertito a fare un web server con un C=64


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl