Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: deragliamento in svizzera
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
è deragliato ieri un intercity nella svizzera centrale per una frana, per fortuna senza feriti.
i passeggeri hanno dovuto attendere 3 ORE prima che i soccorsi hanno liberati i passeggeri dal treno. visto che la SBB è meglio organizzata
che Trenisbaglia, e le distanze sono piu piccole che da noi, corrisponderebbe a circa 5 ORE di attesa nelle vetture in caso sarebbe successo in Italia.
(Calcolo aprossimativo mio personale). Passeggeri svizzeri incoglionatissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: deragliamento in svizzera
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:33
Messaggi: 14
direttisssimo ha scritto:
...
i passeggeri hanno dovuto attendere 3 ORE prima che i soccorsi liberassero i passeggeri dal treno. ...


Ora il passo è corretto, tralascio il resto...

Comunque, il mese scorso sono stato a Zurigo in macchina, all'uscita del S.Gottardo c'erano 15 cm di neve non spalata per almeno 40 km... e spazzaneve nemmeno a pagarli...
Non diciamo sempre che da noi le cose non funzionano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:41 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
per curiosità ,potresti descrivere il calcolo che avresti fatto??
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 10:28
Messaggi: 66
Si infatti se in Svizzera che dovrebbe essre uno stato ben organizzato
ci ha messo 3 ore per i soccorsi.....a mè mi sembrano veramente troppi.
Chissa le altre nazioni cosa avrebbero fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
risposta per paolo che bernina exp. in parte ha precisato:
da prendere però con un certo umorismo:

la moltiplicazione per un fattore che ridà la differenza di qualità dei servizi tra sbb e trenitalia rispetando i percorsi meno lunghi di sbb per arrivarci ha il risultato che:
se le sbb ci mettono 3 ore per un deragliamento semplice per evacuare
500 passeggeri, trenitalia quanto avrebbe impiegato?

bhe lasciamo perdere, era mattino presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Scusate, ma l'evacuazione è stata fatta da SBB CFF FFS o dalle autorità cantonali ?

E dove è avvenuto il deragliamento ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
ecco qua:
http://www.blick.ch/news/schweiz/artikel34375

cantone di berna a riedtwil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Visto le foto, il treno era anche fermo vicino una strada statale....

Non voglio offendere nessuno, perché non so i motivi perché il soccorso era cosi lento, ma se sarebbe successo la stessa cosa in Italia (per dire anche sullo stesso posto) e il soccorso sarebbe venuto in 1 o 2 ore...
Sento giá le parolacce contro Trenitalia o non so contro chi ancora...

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
vabbè, forse la frana che ha impedito l accesso dei soccorsi.
Però visto che era vicino alla strada me ne scendevo e me ne andavo a piedi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 22:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
non incazzarti
"il vero giangi"
è da prendere con un certo umore.

in tanto ieri le sbb hanno licenziato il contratto lavorativo generale.
e questo dopo decenni di pace lavorativa.
è l inizio di casini sindacalisti e motivazione del personale.

se fosse stato in italia subito sciopero generale e in francia omissione di servizio a tempo indeterminato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl