Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 12:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deltic
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ho letto che questa famosa loco diesel inglese deve il suo nome al modo in cui sono disposti i cilindri del suo motore, ovvero "a delta"... si intende "a triangolo equilatero" a quanto capisco, ma la cosa mi lascia un po' perplesso... questa disposizione a triangolo allude banalmente a un motore con cilindri a V? Mi sembra un po' banale... Oppure il motore della deltic ha pistoni che lavorano accoppiati in opposizione nello stesso cilindro? Potrebbe aver senso, come se (licenza poetica) avessero usato tre motori a V di 60° disposti a triangolo... :shock:
...ok, ci vuole un disegno...

Immagine

Ok, non è un gran che come disegno, ma spero si capisca.
Insomma, è così che sono disposti i cilindri???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Grosso modo è una cosa del genere. Poi, ci si stupische che l'industria britannica sia andata alle ortiche e che ora facciano solo riviste di pettegolezzi e guerre all'estero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ho trovato anche un'animazione!
http://www.wis.co.uk/justin/deltic-engine.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
G-master ha scritto:
Grosso modo è una cosa del genere. Poi, ci si stupische che l'industria britannica sia andata alle ortiche e che ora facciano solo riviste di pettegolezzi e guerre all'estero...


Vero.. paiono i loro colleghi dello stivale, nè? Solo che non sono neppure abili con le riviste scandalistiche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Dipende: mentre noi ci limitiamo ad avere solo cinque o sei settimanali del settore, loro hanno una decina di quotidiani!
Per fortuna si riprendono in altri ambiti, tra cui il nostro se lo intendiamo come "railfanning": perché se vediamo come gestiscono le loro ferrovie reali perfino prendi-taglia ci fa una buona figura.
In compenso hanno decine di ferrovie museo, per cui se noi vivessimo laggiù invece di accontentarci del plastico avremmo a disposizione l'uno a uno.
Ma noi abbiamo ancora un'industria ferroviaria, per quanto in mano straniera, mentre loro comprano dove capita.
Almeno il caffè è più buono in italia: classico commento di chi poi non ha bisogno di emigrare.
Loro almeno hanno i capitali degli arabi (mezza Londra è degli arabi) e dei padroni americani, noi quelli di Geronzi.
In ogni caso il motore Deltic era un'autentica perversione della tecnica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 marzo 2006, 18:16
Messaggi: 3
Te taiga i pistoni non s'ono alineati con le ruoti e non PUO' ne' andare a'vanti ne' i'ndietro.Com'unque informo me subito e poi rispondo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 1:10 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il venerdì 30 giugno 2017, 12:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 2:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
E646XMPR ha scritto:
Te taiga i pistoni non s'ono alineati con le ruoti e non PUO' ne' andare a'vanti ne' i'ndietro.Com'unque informo me subito e poi rispondo



Questa è da antologia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Non è da antologia. Ha solo rotto le palle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
TaigaTrommel ha scritto:
Non è da antologia. Ha solo rotto le palle.


Tra l'altro ne tu ne io abbiamo finora colto che non si tratta di E464 ma di E646 che forse... è davvero una presa per il culo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Se non ricordo male il deltic era un motore ad uso navale, successivamente usato per la trazione ferroviaria. I pistoni opposti erano stati usati da Ansaldo in un prototipo diesel pneumatico che era ben più complicato (vedi TT tema sulla Ansaldo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Il Basso di Genova ha scritto:
TaigaTrommel ha scritto:
Non è da antologia. Ha solo rotto le palle.


Tra l'altro ne tu ne io abbiamo finora colto che non si tratta di E464 ma di E646 che forse... è davvero una presa per il culo..


Non me n'ero accorto. Quindi il numero degli imbelli levita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
centu ha scritto:
E646XMPR ha scritto:
Te taiga i pistoni non s'ono alineati con le ruoti e non PUO' ne' andare a'vanti ne' i'ndietro.Com'unque informo me subito e poi rispondo


ma da dove vieni..dal Burundi???


Beh, il burundese che conosco io parla e scrive molto meglio (e in più, ovviamente, sa benissimo il francese)
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, perché per quanto si stenti a crederlo, molti africani che vendono accendini e quant'altro per la strada sono laureati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
saint ha scritto:
Se non ricordo male il deltic era un motore ad uso navale, successivamente usato per la trazione ferroviaria. I pistoni opposti erano stati usati da Ansaldo in un prototipo diesel pneumatico che era ben più complicato (vedi TT tema sulla Ansaldo).



Belin.. era una roba geniale.. col diesel 2T in presa diretta con le ruote.. sembrava una locomtiva a vapore.. coi cilindri ad aria compressa.. che oggetto fantastico.. l'altra volta era sulla copertina del giornaletto del DLF di genova (che mio nonno, in quanto ex macchinista, riceve) e la didascalia non la ricordo, ma era inutile e non rendeva assolutamente la genialità del prototipo. Però dei contratti sindacali sono espertissimi, oltrechè nell'organizzare gite rigorosamente in bus... GRRRRRR.. tutte le volte vado da mio nonno e apro speranzoso, nel trovare qualche amarcord, qualche curiosità.. invece niente.. solo TAF (tutta aria fritta).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl